:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 926 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Jun 24 21:07:41 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Il cilindro dell’ebreo (Cortometraggi)

di Blumez
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 12/02/2011 14:44:56

La tesa premeva contro il vetro

si piegava ma

lui non doveva togliersi il cappello: una mancanza

nei confronti di Dio.

 

La tesa si rigirava

e si appiattiva sugli interni del locale,

dal vetro si poteva immaginare

una distesa di silenzio lacerarsi al centro come

un tessuto stretto ai fianchi.

E man mano che si sfoderava verso l’esterno

un crescendo intenso

più intenso

di rumori illegali di un vecchio speakeasy,

i tacchi veloci delle ballerine di charleston

il profumo dei distillati al chiaro di luna.

 

Il vetro era così pulito da prendersi tutta Chicago

i grattacieli

e per poco il lago Michigan.

Ma quando il sole sgattaiolava tra i grattaceli

e si specchiava in alcune ore del giorno,

sparivano lestofanti gli interni, la musica, i tacchi.

Si compattava il silenzio

e il tessuto si faceva morbido.

 

Lui non si preoccupava della tesa

nient’affatto

il naso e le mani contro il vetro finché

gli si avvicinò uno molto casual, con il borsalino in testa

e gli chiese il perché.

 

Lui rispose: “La vede la stella a sei punte?”

Ma non la vedeva.

“La stella di David, disse,e indicò sul vetro”

 

Si levò il cappello premendo sul pizzicottato e appoggiò lafronte:

non la vedeva.

Riuscì solo a mettere a fuoco la linea dei liquori

sopra il bancone di legno,

sopra la distesa di sedie rovesciate sui tavoli

con le gambe che si intrecciavano ai grattacieli.

 

L’ebreo raddrizzò la tesa senza togliersi il cilindro

una mancanza di umiltà verso Dio

e se ne andò.

“E’ perché si vuole sempre guardare più lontano”, disse.

 

L’altro restò col borsalino in mano,

sconsolato e questa volta

guardò sul vetro.

“Ma allora lei, fariseo,

perché guardava dentro, così vicino al vetro da rovinare la tesa del suo cilindro?!”

 

E l’ebreo: “Io la stavo solo baciando”.

 

 



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Blumez, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Blumez, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: La posa di Catherine (Cortometraggi) (Pubblicato il 14/02/2011 18:58:25 - visite: 1339) »

:: La Fuga (dalla raccolta: Cortometraggi) (Pubblicato il 10/02/2011 16:32:55 - visite: 1023) »