:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1023 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 16 23:45:01 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

La Fuga (dalla raccolta: Cortometraggi)

di Blumez
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/02/2011 16:32:55

Non è impaziente. Non è come lei.

 

Bisogna sempre essere grati a qualcuno

se per una sera ci si trova al centro di un letto

con il plaid e una gamba scoperta dalla parte del camino

uno da parete, senza legna.

E attendere.

 

Per un attimo

e chissà quant’è un attimo

attenderla,

forse è il tempo in cui il jazz si raffreddi sul comò senzafar rumore,

e senz’altro il tempo in cui lei,

che si è alzata di corsa,

ed  è andata scalza nelcorridoio,

tornerà.

 

Vale la pena dismettere il torpore dalle ciglia

e voltarsi con il profilo dentro il cuscino

che sa di rose della Normandia

per capire come si fugge

per la curiosità di fissare i tendini negli incavi delleginocchia

bruni come rosso Tiziano.

E attendere.

 

Magari attendere e tra i pensieri

una specie di moderno charleston

un pezzo di Parov Stelar, per intendersi.

Pensieri che vivono tra agonia e mistificazione

pensieri, quasi non fossero suoi:

 

Mi congederò

come tutti i giovedì e

farò finta di non attenderla domani alla biblioteca, perfarmi dire

“come sei stato ieri?”

C’è sempre ieri nell’indifferenza

c’è ieri nella farsa

e ieri nel come-se-fosse-niente.

Faccia pure!

Io mi prendo una sigaretta e il tempo da impiegare

per non innamorarmi.

Che male c’è a non innamorarsi.

La mia mano è grande solo per una stupida sigaretta

nel momento in cui porta alle labbra il vizio

e alla testa il piacere.

Se la solitudine è una vanità,

io mi sento distratto ora dalla sua presenza

in casa sua, nel suo letto.

 

Si sono conosciuti quando

le dita strisciando sulle pagine sono finite sulla pelle

o, secondo lui,

dopo un’ elaborazione di dati

per cui le probabilità si sono soltanto attraversate.

 

Lui ha una fronte spaziosa e consenziente

e ha acceso quella stupida sigaretta.

 

Lei ha smesso di correre per il corridoio

fino al telefono lasciato su una mensola,

che ha smesso di ululare perché gli ha detto

con voce da giansenista:

“pronto, amore”.

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Blumez, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Blumez, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: La posa di Catherine (Cortometraggi) (Pubblicato il 14/02/2011 18:58:25 - visite: 1339) »

:: Il cilindro dell’ebreo (Cortometraggi) (Pubblicato il 12/02/2011 14:44:56 - visite: 927) »