:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 441 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Apr 7 04:09:53 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Alta Quota

di Marco Biffani
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 20/11/2017 17:34:37

 

 

ALTA QUOTA

 

Quando una linea bianca vedo in cielo

quell’azzurro compatto attraversare

che procede lentissima ed avanza

Immagino quella gente riposata

al caldo, coccolata e riverita

s’una poltrona comoda, inclinata

che sorseggia sciampagne da prima classe

 

Mentre di fuori il gelo ai diecimila

non permette agli uccelli di campare

la condensa rilascia quella traccia

nitida, bianca, qualche volta doppia

che lascia nell’azzurro quella scia

sempre diritta fatta con la riga

che si dissolve lentamente in coda.

 

Talvolta lei s’intreccia coaltre rotte

e l’incrociarsi delle rette bianche

ti fa intuire quanto è largo il cielo

c’è posto per noi tutti, avanti, prego.

Intuisco in quei viaggi l’avventura

l’America, la Cina, l’orizzonte

i continenti ormai sono alla frutta.

 

Hanno scelto nel cielo quella strada

per non perdere tempo, ch’è misura

del lavoro di oggi ormai l’assioma

contattando i clienti senza posa

col cellulare sempre arroventato

continua il lor impegno in aeroplano.

Normale farlo pure in alta quota.

 

Modernità, lavoro, avanzamento

spingono giustamente l’uomo in volo.

Chissà se i Wright l’avevano previsto

uno sviluppo, un seguito si vasto.

Alla voglia di volo in questo mondo

non si sottrae nessuno, è l’ambizione.

E quella linea dritta, sul colore

sembra una rasoiata di Fontana.

 

marco biffani

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Marco Biffani, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Marco Biffani, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: La Neve (Pubblicato il 06/03/2018 08:39:07 - visite: 711) »

:: Rifugiarsi nei sogni (Pubblicato il 25/02/2018 15:52:37 - visite: 640) »

:: La mia sciabola d’ordinanza (Pubblicato il 08/02/2018 17:20:58 - visite: 529) »

:: Attenzione agli algoritmi (Pubblicato il 13/01/2018 17:41:33 - visite: 486) »

:: L’amore è un sogno (Pubblicato il 07/01/2018 19:41:14 - visite: 604) »

:: L’amore è un sogno (Pubblicato il 07/01/2018 19:39:56 - visite: 490) »

:: La vecchia patente (Pubblicato il 27/12/2017 10:49:23 - visite: 641) »

:: la vecchia patente (Pubblicato il 27/12/2017 10:47:51 - visite: 485) »

:: Femminicidi (Pubblicato il 26/11/2017 07:27:53 - visite: 697) »

:: La Laurea (Pubblicato il 25/11/2017 07:55:01 - visite: 907) »