:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1442 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Apr 8 00:51:37 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Pensieri e Parole - I giardini dell’8 Marzo

di Maria Musik
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »



Per condividere sui social network (facebook, twitter, ecc.) clicca qui »

Pubblicato il 08/03/2011 20:41:09

Premessa: non sto giudicando nessuna delle persone coinvolte nella vicenda da cui traggo spunto, prima che tutto sia stato accertato; le mie riflessioni scavalcheranno la cronaca perché il pensiero va oltre il fatto e lo elabora sino a cambiarlo per passare dal piano della realtà circoscritta di un singolo evento a quello dello stato delle cose.

 

Il fatto. Roma - Quartiere Don Bosco - Cinecittà: una donna, madre single, ruba abiti in un negozio. Arrestata, viene condotta presso la caserma dei Carabinieri Quadraro, in attesa della convalida dell'arresto e data l'indisponibilità della camera di sicurezza. Dopo l'udienza di convalida, denuncia di essere stata violentata da tre militari ed un vigile urbano. Non si sa se sia vero che tutti gli accusati abbiano abusato di lei, ma ciò che è certo, è che tutti sapevano ed affermano, unanimemente, che fosse consenziente.

 

Pensieri dell’8 marzo 2011. E' possibile, a mio avviso, che la donna abbia fatto intendere che avrebbe concesso favori sessuali. Mi metto un attimo nei suoi panni. Sono una donna sola, ho una figlia, non ho fonti di reddito. Sono una disperata, per di più, ormai avvezza a dovermela cavare da sola ed in qualunque modo. Sono stata sfortunata: all'Oviesse mi hanno beccata mentre fregavo qualche vestito. Forse, per una volta, la fortuna (se così vogliamo chiamare una gran sfiga che si oppone ad un'immensa sfiga) mi offre un'opportunità di tornare libera. Alla stazione dei Carabinieri dove mi hanno portata, la camera di sicurezza è già occupata. Così mi ritrovo a trascorrere la notte nella caserma del Quadraro. Ci sono solo quattro uomini, la cella è aperta (ma non ero in arresto?) ed io penso che se "gliela do" converrà loro lasciarmi andare. Non è che mi vada ma il fine giustifica i mezzi. Ed uno (o due o quattro... poco importa il numero!) ci sta. Ma non cambia nulla. Resto dentro e arrivo all'udienza dove convalidano l'arresto. Allora parlo: li denuncio. Forse saranno più clementi nell'infliggere la pena, altrimenti, "quelli" me li porto dietro con me.

Adesso, al di là della pubblica riprovazione delle Autorità competenti, parte il linciaggio morale. Non lo troverete sui giornali ma sulla bocca della gente.

"E che doveveno da fa? Si me la sbattono in faccia devo dì de no? Mica che l'hanno violentata, 'sta mignotta".

"Eh, caro mio, lo disceva mi' nonna: tira più 'n pelo de fica che 'n carro de buoi!".

"Ahò, vanno 'n giro co' tutto de fori: cosce, sise, culi. L'omo è omo! Mica semo de marmo. Che gliel'ha detto er dottore de annà a rubà e de tojesse le mutanne?"

No, decisamente non gliel’ha detto il medico. Forse, gliel’ha detto un carabiniere. Di sicuro, gliel’ha detto l’Italia.

Questa Italia del bunga bunga insegna a tutti, non solo ai ricchi (che già lo sapevano), che se hai il potere, anche un piccolo potere, puoi ottenere tutto. Così, i quattro uomini dell’ordine, hanno avuto ciò che volevano: un’orgetta da poveri, in una villa recintata, con il filo spinato sui muri, incuneata in un quartiere periferico fatto di casette e palazzoni. Solo che alla fine non hanno “offerto” proprio nulla, convinti che la divisa basti a garantire l’impunità. E perché non dovrebbe? Quanti di “Quelli” colti in fragrante reato di favoreggiamento della prostituzione, per giunta di minorenni, è stato tradotto in una camera di sicurezza? Rubare vestiti è reato, rubare l’anima e comprare un corpo? Peccato veniale, perché la lei di turno è sempre consenziente! Per inciso, l’ipotesi che un uomo possa dire “NO!” non è contemplata, neppure immaginata. Al sesso forte nessuno ha insegnato ad usare questa parolina. Solo un fesso, un impotente od un omosessuale rifiuterebbero una scopata. Persino molte donne la pensano in questo modo. Grazie a Dio, non tutti gli uomini!

Ma torniamo alla violenza. Quando si parla di violenza sessuale conclamata? Al di là di ciò che recita il codice, passiamo attraverso il pensiero comune. Esaminiamo qualche caso.

La violentano…

Caso uno. Fa la puttana (la ladra, la barbona, la tossica) … un rischio del mestiere.

Caso due. Era vestita in maniera provocante e succinta… è connivente perché ha provocato.

Caso tre. Usciva in strada da sola alle due del mattino… è inammissibilmente imprudente: se l’è cercata.

Caso quattro. Non si è opposta… in fondo, in fondo gli piaceva. Tutte le donne fantasticano sull’essere prese con la forza.

Caso cinque. È stato il marito… era il marito, mica uno sconosciuto: lo sposa e, poi, non gliela dà?

Insomma, se ti massacrano di botte, riporti lesioni interne, hai tracce di pelle sotto le unghie (preferibilmente spezzatesi nel tentativo di difenderti), indossavi jeans anti stupro e maglione ampio a collo alto e camminavi a mezzogiorno in una strada affollata, potrebbe darsi che abbiano abusato di te.

Sempre che non ti sia inventata tutto affinché la sinistra possa cavalcare lo scandalo per turpi fini propagandistici, dando evidente testimonianza di come strumentalizzi le donne per vituperare la maggioranza!

Oggi è l’8 marzo: non festeggiate, non regalate mimose, non uscite a cena fuori, non fatevi una serata da single stile “Sex and the City”.

Parlate, leggete, scrivete. Accendete una candela e mettetela ben in vista, che la sua luce traballante si veda da fuori. Oggi non è un giorno di festa ma un giorno di memoria. Insieme, donne e uomini, facciamo in modo che la memoria buona diventi mappa sicura, disegnata con mano ferma e si possa, finalmente, uscire fuori da questo lurido pantano.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Maria Musik, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Maria Musik, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: 8 dicembre del ‘65 (Pubblicato il 08/12/2018 11:16:35 - visite: 950) »

:: 25, Morta che parla (Pubblicato il 25/11/2017 19:39:29 - visite: 1221) »

:: #Svegliatitalia (Pubblicato il 23/01/2016 11:52:02 - visite: 1472) »

:: Natale in casa Proietti (Pubblicato il 13/12/2015 14:15:13 - visite: 1062) »

:: Un amore così grande (Pubblicato il 20/06/2015 02:19:27 - visite: 1657) »

:: Postribolo inverso (Pubblicato il 17/01/2015 15:20:08 - visite: 1297) »

:: Il prete. (Pubblicato il 16/11/2014 10:52:32 - visite: 1384) »

:: Pasquinata di Natale a Pasquetta (Pubblicato il 21/04/2014 21:43:03 - visite: 1491) »

:: Protomoteca. Effetto notte. (Pubblicato il 06/04/2014 13:46:39 - visite: 1424) »

:: y (Pubblicato il 13/03/2014 20:50:19 - visite: 1361) »