:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
Corrispondenza

Sei nella sezione Commenti
 

 Federico Caruso - 15/10/2014 10:23:00 [ leggi altri commenti di Federico Caruso » ]

Dio è ovunque,in montagna in città,ovunque ci veglia e protegge...
Complimenti per il testo,ciao!

 Fiammetta Lucattini - 15/10/2014 09:50:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Carissimi,
sento il dovere di cominciare da Lorenzo, poiché ognuno propone una sua risposta all’esistenza o meno di un dio e a dove lo si possa incontrare.
Il cielo è sempre stato metafora della dimora di Dio, che è secondo il mio pensiero sempre tutt’uno con noi, soprattutto in questi tempi apocalittici.
Dato che possiedo un’amica "romantica", mentre io sono l’opposto, ho voluto specificare che un Dio fra noi è quello che riconosco più facilmente.
Carissima Franca,
che dirti? Tu hai da sempre compreso che la forza del mio carattere non si priva e non priva gli altri della delicatezza e del rispetto dovuto e voluto verso ciascuno. E’ così.
Ringrazio gli altri della loro sensibilità e dell’esserci cimentati su un tema indubbiamente controverso ma non meno affascinante.

 Franca Alaimo - 13/10/2014 23:07:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Fiammetta fa scendere Dio dal suo cielo lontano e lo colloca fra gli ultimi ed i poveri, anzi ne fa uno di loro, e lo canta umanissimamente. E’ un’interpretazione del Dio fra noi, che è giusta quanto quella del Dio dei cieli, perché Dio è ovunque, nell’Alto e nel Basso, nell’Infinito come nel Finito.
Ma quel che importa in una poesia, è la sua riuscita artistica: la poesia di Fiammetta descrive questo Dio fra noi con immagini forti ed insieme delicate, che svelano una fede coraggiosa, da combattente.

 Sara Cristofori - 13/10/2014 19:46:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

si presta al sentire e alla fede di ognuno questa tua che fa riflettere... dove sarà mai Dio? e soprattutto c’è poi davvero? sempre molto originali i tuoi spunti :)

 Lorenzo Mullon - 13/10/2014 12:21:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bella, eh la montagna, oggi ho dovuto rinviare la camminata fino alle marmotte, per la pioggia, ma domani vado a trovarle
se chiamiamo "Dio" il nostro stesso vento che ci travolge, liberandoci dalla gabbia mentale, sono d’accordissimo
ma proprio non riesco a viverlo o viverLo separato da me
la mia sarà una malattia? o un’estasi?

< al punto dell’estasi, siamo noi "Lui" o "Lui" è noi, o siamo tutt’uno, o tutt’Uno? nessuno riesce a spiegarmelo in modo che abbia un senso autentico, senza darmi addosso, mah . . . corrispondenze difficili >

 Silvia De Angelis - 13/10/2014 11:28:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Un testo poetico originale, a cui ognuno di noi, imprime il significato che vede più vicino al suo pensiero...
Versi molto apprezzati,un saluto,silvia

 cristiana fischer - 13/10/2014 10:55:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

cara Fiammetta, perdonami: non sarà in tutti e due i posti? (e poi...)