:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo proposto da Redazione LaRecherche.it
Del piacere di leggere - frammento

Sei nella sezione Commenti
 

 Arcangelo Galante - 23/11/2017 07:44:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

La modernità sta lentamente limitando la diffusione cartacea, sostituendola con files, e-book, pubblicazioni virtuali. Pur amando i libri, mi rendo conto che la maggior parte delle persone, in quest’epoca altamente tecnologica, sono abbruttite e non si circonda più di belle cose come i libri, quelli belli, che sanno di muffe del passato, odori di carta sfatta, ma ricchi di contenuti vitali per una buona civiltà e per conoscere persino esperienze altrui. Del resto, non potremmo più tornare indietro, né impedire la diffusione di tutto ciò che sarà sempre pubblicato, mediante la scrittura elettronica. Considero i libri pure come vecchi amici, i quali, insegnano e distraggono da altri cupi pensieri e non tradendomi mai, perché sempre pronti per ogni evenienza, in base al genere preferito. A tali riflessioni mi ha condotto il testo, pur se l’argomento richiederebbe altre osservazioni, in merito al suo emblematico contenuto.