:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1908 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 08:11:17 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Dai miei pensieri sparpagliati

di Lorena Turri
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 25/02/2008

Come quella formichina che cammina, cammina, credendo di aver fatto il giro del mondo, si accorse di aver fatto soltanto il giro dell’isolato, io sono.
Tanto peregrinare con l’illusione di aver scoperto l’America - nella mia ignoranza storica - per ritrovarmi ancora qui, tra queste quattro mura che lasciano la vista su due lati solamente. Sì, perché un lato è chiuso da un muro comune e sull’altro, da dove potevo ammirare, in lontananza, la torre di un castello sognando di essere una principessa prigioniera in attesa del suo principe liberatore, hanno costruito un muro, un altro. Per metà sono murata viva e per metà sono morta affacciata a due finestre sotto le quali le serenate le cantano di notte i gufi e le civette.
E il paesaggio non cambia mai sotto il mio stralcio di cielo, nonostante i vicini si sforzino di piantare nuovi fiori nei loro giardini o i treni a volte cambino gli orari. Questo, si vede da qui: una ferrovia con poca gente che va o viene e le case dei miei dirimpettai su uno sfondo montano. Nient’altro.
- Novità? - Chiedeva Arnolfo alla sua giovane protetta, allontanata dal mondo per mantenerla pura.
- E’ morto il gattino -, rispondeva innocentemente la fanciulla, credendo fosse chissà che cosa.
E lui sentenziava: - Oh, che peccato, ma sapete, mia cara, siamo tutti destinati a morire! –
Infatti qui è morto anche il gatto della famiglia del piano di sotto. L’hanno trovato steso in strada con la linguetta di fuori; “ forse il cuore”, han detto.
Anche ai gatti si spegne il cuore! Il mio è ancora acceso, ma l’orologio che non porto si è fermato alle 5 in punto di un giorno che non so o non ricordo.
Sono ancor più triste da quando è morto il gatto che ronfava a giornate sullo zerbino davanti alla mia porta.
Gli avevo comprato uno zerbino adatto al suo essere gatto, con un gattino disegnato e una scritta: Welcome! In inglese, perché credevo d’essere in America! Insomma, gli avevo offerto un comodo giaciglio, non potendo offrir di meglio, come una spalla su cui contare. Cosa non so, forse i giorni, quelli che passano pigri e lasciano in bocca il sapore del sale, come quello delle mie lacrime che, per non perderle, raccolgo con la lingua, quella italiana, con la quale scrivo i miei pianti.
Ora che il gatto non c’è più, cambierò zerbino. Ne comprerò uno in plastica col marchio CE, di quelli verdi, come un brandello di prato, di quel grande prato verde dove nascono speranze.
Senza scritte, perché la speranza non ha parole.



13/07/2005


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Lorena Turri, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Lorena Turri, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Autobiografico stomp (Pubblicato il 14/08/2015 16:49:19 - visite: 1396) »

:: Paperino (Pubblicato il 10/09/2014 17:00:58 - visite: 1267) »

:: I tre porcellini - Tautogramma (Pubblicato il 09/09/2014 10:32:48 - visite: 1608) »

:: Storia fantagromedica - nonsense - (Pubblicato il 28/09/2012 21:28:01 - visite: 1841) »

:: Quella volta che... per disperazione (Pubblicato il 08/07/2012 12:39:39 - visite: 1683) »

:: Messaggiando sulla felicità (Pubblicato il 14/06/2012 01:00:39 - visite: 1709) »

:: Dove vanno a finire i pensieri (Pubblicato il 09/01/2012 13:08:41 - visite: 2532) »

:: Se non fosse stato per il mio cane... (Pubblicato il 03/01/2012 18:03:42 - visite: 1624) »

:: Da: Cronache fantastiche - Scienza e salute (Pubblicato il 24/09/2011 23:34:41 - visite: 1612) »

:: Quella volta che…(l’attesa) (Pubblicato il 09/03/2011 14:46:01 - visite: 1494) »