:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Poesia della settimana

Questa poesia è proposta dal 17/05/2010 12:00:00
Pagina aperta 2903 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Jun 21 17:58:00 UTC+0200 2024

Dionientedio (inedito)

di Luca Tumminello (Biografia/notizie)

« indietro | versione per la stampa | invia ad un amico »
Invita un utente registrato a leggere la poesia della settimana »
# 11 commenti a questo testo: Leggi | Commenta questo testo »


 

In ogni passione c’è un dioniente
a rovistare fango nel tuo sangue

a volte morire è chiamata universale
altre infinito peregrinare per la vita

e quell’ente superiore che di me si burla
e mi fa cantore per voi assetati di vita
e genitivi suoni sepolti nel cuore delle cose

quale forza mi commuove dinanzi alla rosa?
medesimo alla rosa sono ogni rosa

il modo meno umano di sapere
che la vita è costante esplosione d’amore

non c’è io o altro, superiore o inferiore
vita morte gioia dolore

sei già un divenire medesimo a te stesso

sei già la costanza del principio

non dire dioniente non dire dionientedio!

medesimo a me stesso medesimo
medesimo a me medesimo

non c’è uomo che io non sia stato
non c’è uomo che non sia

sono ogni uomo e tu sei me

 

 


# 11 commenti a questo testo: Leggi | Commenta questo testo »