LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Pizzo
A venir, saranno ancor tali

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Son da conservare gelosi i carmi

ci vengono ariosi incensi celesti

dallo scrigno in fondo all'arcobaleno.

 

Non lasciamo che si disperdano odio

se ora altro non sono che cinerei

voli. Ma,a venir, saranno ancor tali:

 

così li colgo, ossianiche epopee;

così mi riveston del tuo profumo;

così li leggo con le mani a tentoni

 

sul tuo petto, indiscrete tra le gambe.

Le guida ansimo, il tuo, intenso di pelle

tremito ch'è nudità del desìo.

 Salvatore Pizzo - 04/12/2023 21:00:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Annalisa:
Grazie di cuore a te carissima, anche per averne acceso luci con le tue parole.
A te un augurio per una notte serena e felice di sogni.

 Annalisa Scialpi - 03/12/2023 19:19:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Una poesia erotica, che rivela la bellezza della poesia

capace di splendere nella mancanza, vero fuoco e olio

dell’amore...

Grazie Salvatore e buona domenica

 Salvatore Pizzo - 30/11/2023 23:23:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Giovanni:
Grazie a te Giovanni e di cuore, anche per averne fatto un tratto di quella strada con me.
Ciao

 Salvatore Pizzo - 30/11/2023 23:19:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Emanuela:
Per la verità ho provato a legger loro qualcosa di mio. Loro non è che non mi ascoltassero, anzi...ero io un po’intimidito dal loro piglio serioso. Si, come tu ben dici:"le papere potrebbero essere delle degne ascoltatrici, forse più inclini di altri animali molto vanitosi...". Il loro difetto è che sono assai suscettibili. Non come me che apprezzo assai le persone come te che sanno essere irriverenti.
Grazie carissima

 Giovanni Rossato - 30/11/2023 22:33:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Wow, ne percorri di strada in questo testo e ne tiri tanti di fili.
Grazie Salvatore

 Emanuela Lazzaro - 30/11/2023 21:50:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Beh secondo me le papere potrebbero essere delle degne ascoltatrici, forse più inclini di altri animali molto vanitosi...Comunque non tela prendere per i miei commenti io adoro essere irriverente di solito...

 Salvatore Pizzo - 30/11/2023 01:38:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Emanuela:
Se vuoi che te la dica tutta: ci ho provato a farmi un gruppo d’ascolto ai giardini, più precisamente tra gli abitanti del laghetto. Ma le paperelle e le gallinelle d’acqua dolce si sono mostrate poco inclini all’esaltazione poetica. Dunque ho dovuto ripiegare sul web, contando sulla generosità dei passanti, a che si fermino ad ascoltare i miei tentativi di mettere in piedi qualcosa che potesse echeggiare, seppur vagamente, poesia all’orecchio. In poche parole: personalmente non"faccio leggere" nulla. Se qualcuno vuole leggere e lasciarmi qualche parola gentile come te, non posso che ricambiarlo con infinita gratitudine.
Un caro saluto

ps: amo sia Omero che Ossian. Amo tutto ciò che mi ispira emozioni e sentimenti.

 Salvatore Pizzo - 30/11/2023 01:19:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Franca:
S’avvicina la notte lunga, cara Franca: al solstizio d’inverno non manca molto. Dobbiamo prepararci al nuovo anno per affrontarlo con animo rinnovato.
Grazie di cuore con anche a te un augurio per una notte serena.

 Emanuela Lazzaro - 29/11/2023 23:28:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Ah però...fino alla penultima terzina, sembri descrivere un poeta curioso e naturalmente preso dalle proprie caducità. Ed in fondo, c’è chi ama Omero e la cultura classica e c’è chi ama invece Ossian... All’ultima terzina mi hai invece un po’ stranito ad essere onesta: "le mani a tentoni sul tuo petto, indiscrete tra le gambe". Caspita altro che poeta incompreso, ...Giusto per capire ed è una mia curiosità: le tue poesie le fai leggere solo qui o hai creato un tuo gruppo d’ascolto prevalentemente femminile?

 Franca Colozzo - 29/11/2023 22:49:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Tali sono i carmi che ci rivestono di luce tra le fluttuanti ombre di questa lunga notte.
Un ossianico grido gaelico, come liberatorio, mi sembra questa tua poesia. Buonanotte, Salvatore

 Salvatore Pizzo - 24/11/2023 02:24:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Vincenzo:
Non si muore mai perché si rimane sempre in cima ai pensieri, caro Vincenzo.
Grazie di cuore, a te una notte di sogni felici.
Ciao

 Vincenzo Corsaro - 21/11/2023 11:28:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

"Infinite volte
ho accarezzato e baciato il tuo corpo...
infinite volte
ho percorso i suoi sentieri,
sempre uguali...
eppure sempre diversi.
Infinite volte
mi ha regalato emozioni nuove...
infiniti profumi la tua pelle,
infiniti piccoli particolari,
infinite estasi il tuo esser donna
ed infinite voglie
di nuovi piaceri e scoperte...
il tuo corpo...
una voglia infinita."

Certe sensazioni ed emozioni vissute, non hanno tempo, non muoiono mai e: "A venir, saranno ancora tali." Molto piaciuta, una serena giornata Salvatò, ciao :)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.