LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Angelo Naclerio
Domani

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

     

     DOMANI

“Ciao mamma,

ci vediamo domani”.

Così ci salutammo.

Era lunedì

Domani è martedì

Ma per la terra

che per lunghissima via

procede intorno al sole

quando sarà domani?

Magari fra un anno.

E per il sole che nella galassia

orbita come se non avesse fine

e per la galassia ch’incede lattea

nello spazio senza confine

quando arriverà domani?

E il nostro domani, madre?

Sarà quando ti raggiungerò,

infine.

 SilviaDeAngeliss - 24/12/2023 09:08:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

....l’uso di immagini astronomiche, come il sole e la galassia, crea un contrasto interessante, con la dimensione personale, e quotidiana, del saluto alla madre, suggerendo la vastità dell’universo e la piccolezza degli eventi umani in confronto.
Molto bello leggerti Angelo.
Grazie di esserti soffermato sul mio video.
Trascorri liete festività

 Angelo Naclerio - 10/08/2023 17:16:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

x Annalisa: sapendo che ben poco i miei sensi possono percepire del mondo in cui esisto mi piace molto sognare che "forse non c’è una sola primavera..".
Ps il resto che ho scritto ovviamente vale anche x te. Ciao

 Annalisa Scialpi - 08/08/2023 17:52:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Carissimo, questa tua poesia è di grande intensità

e credo non abbia bisogno di commenti.

Ricordo una carissima ’nonna’ (questo era lei per me),

la quale mi disse, ’ci vediamo a primavera’. Forse non c’è

una sola primavera, come non c’è un solo domani.

Grazie per la bella poesia...

 Angelo Naclerio - 07/08/2023 18:49:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Stavo per rispondere a ciascuno di voi singolarmente, poi mi sono detto:
"perché altre parole aggiungere alle vostre che già singolari sento essere forme di Bellezza?" Cosi anche per queste vostre parole l’ingenuo sognare mi pare possibile: il sogno di Bellezza per questo nostro mondo.
Ciao Caterina, Vincenzo, Rosetta, Amina, Salvatore, a voi Tutti un grandissimo grazie e l’augurio che Bellezza sia sempre viandante dei vostri cuori.

 Salvatore Pizzo - 02/08/2023 23:48:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Mia madre me lo fece intendere l’ultima volta che la vidi, che non ci sarebbe stato un domani ancora. Ma sul momento mon volli crederci: per me un domani ci sarebbe stato ancora. Quel che era per me il domani, non era quello che sarebbe stato per lei da lì in poi: ad ognuno il proprio domani. Sembrò dirmi.
Che dirti? Tocchi corde dolenti assai, ma con quel tatto che fa dei tuoi versi qualcosa d’immensamente dolce e allo stesso tempo inevitabile, proprio come la luna ’stanotte.
Ciao e grazie

 Amina Narimi - 02/08/2023 20:47:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Di una bellezza abbacinante, che ferisce per quanto arriva nel profondo, dove rimane per ogni domani.
Un abbraccio commosso
Ciao Angelo

 Rosetta Sacchi - 02/08/2023 13:44:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Commovente questa lirica. Parte da una certezza "ciao mamma, ci vediamo domani" per approdare ad un’altra certezza. Sembra strano ma è così, perché la promessa viene mantenuta, resta solo da stabilire cos’è domani e soprattutto quand’è domani. "Sarà quando ti raggiungerò, infine". Così conclude Angelo come a significare che il tempo, l’altro tempo, ha davvero poca importanza.
Molto sentita questa tua. Grazie.

 Vincenzo Corsaro - 02/08/2023 13:12:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Dolcissima e commovente. Sono quelle situazioni che nessuno di noi vorrebbe vivere, perché è come essere stati privati della possibilità di tenere stretta la mano del nostro caro nella nostra nel momento più importante dell’esistenza. Ciao Angelo :)

 Caterina Alagna - 02/08/2023 12:14:00 [ leggi altri commenti di Caterina Alagna » ]

Lo stesso saluto che diedi a mia nonna, ignara che da lì a poche ore un malore improvviso l’avrebbe portata via ...sono momenti che restano indelebili...poesia bellissima, intensa.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.