LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gian Piero Stefanoni
Nessuno sa quando il lupo sbrana

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

“E’ una favola l’amore,/ce la raccontiamo per stare bene” ci avverte, o avverte se stessa quasi a proteggersi, l’autrice di questo libricino in una delle poesie iniziali nella cui interrogazione si racchiude in realtà il perchè dell’intera raccolta:” (..) di chi sono- mi chiedo?/Di quale paesaggio?”. Memoria sofferta ma necessaria di sé tra ricomposizioni e accettazioni familiari all’interno di una storia e di una corporeità ferita. Racconto personale che nel dipanarsi degli anni (da quelli della propria adolescenza fino alle malinconie e agli azzardi dei ragazzi di oggi) dice però anche molto delle dinamiche generazionali nel nostro paese dai ’70 in poi. Diviso in due sezioni- la prima “Nessuno sa quando il lupo sbrana”, la seconda “Così i nostri ragazzi”- il nodo che il testo cerca in qualche modo di sciogliere, o quanto meno di raccontare, è soprattutto nell’ambiguità di relazione tra la figura paterna e materna, con la figura paterna e materna, i cui graffi, le cui reciproche occlusioni consumano tempo e anime tra desolazioni e colpa, tra solitudini e rabbia. La Capalbi, nelle osservazioni di sé ragazzina, non fa sconti, in una registrazione quasi automatica di emozioni e reazioni, non tralascia nulla, focalizzando la propria attenzione sulle ripercussioni corporee che nel silenzio delle stanze e nella ripetizione monotona dei rispettivi domini fissano i diversi protagonisti in situazioni il cui unico sbocco spesso sembra non poter andare oltre la caparbia sottolineatura del proprio irricucibile ruolo. Centrale, allora, in questa scrittura a tratti diaristica del dolore è il rapporto con la madre ed insieme della madre col padre la cui inadeguatezza subita di donna e di moglie si riflette (non a caso forse tornando più volte il termine specchio) nel muro di giudizio e durezza con cui la figlia vede e sente se stessa a partire dalle urgenze e dai reclami di un’identità femminile che sente anche nel proprio corpo il veicolo della conoscenza di sé e della propria liberazione. Così, oltre “la gara delle ribellioni” nel superamento di confronti impossibili, oltre una visione che dice dell’uomo e del maschio la diffidenza e il richiamo, questi versi si offrono in un rendiconto asciutto, teso, essenziale, come un rimontaggio da cui ridarsi sguardo per lo scioglimento delle proprie ossessioni. Sguardo che si tenta, come dicevamo, proprio dentro un paesaggio la cui misura nel divenire d’ombra è lo sgomento, a tratti, e l’inappartenenza nell’oppressione e la dirompenza del limite. Che è poi corda d’ogni vera poesia se ancora poesia è ricomposizione e spinta da un paesaggio, sua voce e sua densità profonda (si legga al proposito “Il mare di Foceverde”, brano esemplificativo in questo senso e rivelatorio di una nudità osservata e colta in tutti i suoi movimenti, nelsuo movimento ). Profondità, dicevamo, data con un’abilità di distacco e insieme , ancora, di urgenza emotiva espressa con sicura efficacia da una poetessa ormai giunta alla sua quinta prova (e di cui ricordiamo la sua attività di coordinatrice di un corso di scrittura nella Casa di reclusione vicino Bollate, Milano). Non diversamente nella seconda parte, in cui l’attenzione si sposta sulle dinamiche relazionali e sui riti d’amore dei ragazzi di inizio millennio, “splendidi animali” osservati fra masticature e solitudini, in cui la scrittura scorre con la medesima forza, senza cedimenti di tono, pur rischiando di pagare in alcuni momenti una partecipazione che nel fuoco delle interrogazioni e delle tenerezze (com’è naturale forse) giunge meno accesa. Ciò non vela, comunque, il lascito con cui questo libro si chiude: non smorzano il canto infatti i nostri figli, anche se trafitti e mangiati dai confini. Tentano ancora l’amore scivolando silenziosi, schierandosi “come piccole costellazioni//liberi”. Ma “senza più chiedere aiuto”, come un verso quasi meccanicamente ricorda. Ed in questo, ci domandiamo in conclusione, c’è poi davvero differenza con la generazione materna? O, venendo incontro al testo: quanto di non detto ancora ci ferisce, e ci confonde dividendoci?

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.