LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Redazione LaRecherche.it
Si fa per dire

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

*

 

Ti ricordi dell'amore appena in tempo.

Come una nube improvvisa fa da schermo al sole

così le tue parole ritornano sul viso

lo stupore di esistere

la disabitata tristezza di conoscersi

 

Forse il tuo amore, ora

è in questo breve margine: nel ritornarmi

un addio negli occhi oltre l'impossibile,

oltre un morire silenzioso e immane

 

Ed io non so se piangerne o sorriderne

 

*

 

VERSO LA TOFANA DI ROZES

 

Sulla strada bianca si colora la sera

cammeo folletto di roccia.

Scende dalle malghe l'eco della sua ombra

brivido nel vento si allontana...

 

Nulla si muove.

Tutto si consuma.

Incontro alla notte

nave alla fonda il tuo cuore nel mio

che ti cammina accanto

 

*

 

ADRIANO HA TRE ANNI

 

Dalle tue dita la musica

giunge ai miei foglietti

tribolati antagonisti del tuo amore

 

Il tuo amore è come questo bimbo

che entra sorridente

per scompigliarmi con i foglietti il cuore

 

E poi resta a guardare...

 

*

 

ARIA

 

Stabile

ti viene negli occhi la tua luce

quella striatura grigia

giuncaia di palude che affonda nella sera

 

Aria di passeggiata

nel tuo vestito che si gonfia incontro al vento

polla festosa e senso...

 

Nel sereno disordine del cuore

aria di partenze e di approdi

e la vita aperta davanti come un fiume

incontro al mare

 

*

 

VERSAILLES

 

E' la terra che si veste di te

della tua gonna a fiori;

perché sei tu la gemma stravistosa

nel suo giardino a sciarpa,

il crescendo di gioventù

che lo respira bocca a bocca.

E quel tuo andare leggera

è una ferita che non guarisce più;

come l'amore

quando stilla sul mondo un batticuore

e poi s'inciela

 

 

 

Da I colori dell'oro, 1975-1987, Caramanica Editore, 2004

ora in Si fa per direTutte le poesie, 1964-2016, Marco Saya Editore, 2018

 

 

 Ferdinando Battaglia - 14/12/2018 06:21:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

A leggere i poeti s’apprende la Poesia. Un libro che non conoscevo, un autore che non conoscevo se non di fama. Ripeto, dopo aver letto i versi in proposta di presentazione: a leggere i poeti ovvero i poeti con il "mestiere" sulla "penna", sempre meglio s’impara a riconoscere la poesia ovvero la buona poesia dai tentativi di poesia o da mere simulazioni.

 Leopoldo Attolico - 10/12/2018 12:00:00 [ leggi altri commenti di Leopoldo Attolico » ]

La mia gratitudine per la generosità de La Recherche . A tutti i miei lettori un grazie affettuoso.
leopoldo -

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.