LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Luca Gamberini
Il centro del fiume

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

IL CENTRO DEL FIUME

Figure di carta che devono nuovi pensieri

e fragili miti creati dal mondo di ieri

disperdono giovani forze sottratti al domani

lasciando distorte le menti e vuote le mani

consumi la vita sprecando il tuo tempo prezioso

raggeli la mente in un vano e assoluto riposo

trascorri le ore studiando le pose già viste

su schermi elettronici oppure di false riviste

e tieni le orecchie tappate agli inviti del suono

e questa è una polvere grigia che cade sugli occhi dei figli dell'uomo

deciso a sfuggire il tuo tempo che soffia e ribolle

non abile a prendere il passo di un mondo che corre

coraggio è soltanto una strana parola lontana

tu cerchi rifugio in un pezzo di canapa indiana

il sesso che prendi con facile e semplice gesto

rimane ancora e di nuovo soltanto un pretesto

e ancora nascondi la testa alla luce del sole

il sesso è scoperto però hai coperto l'amore

e tieni le orecchie tappate agli inviti del suono
e questa è una polvere grigia che cade sugli occhi dei figli dell'uomo

fai parte di un gregge che vive ignorando il domani

e corri da un lato e dall'altro ad un cenno di cani

il mito di un lupo mai visto ti ha fritto il cervello

e corri perfino se il branco ti porta al macello

e dormi nel centro del fiume che corre alla meta

e niente che possa turbare il tuo sonno di seta

qualcuno ti grida di aprire i tuoi occhi nebbiosi

ma tu preferisci annegare in giorni noiosi

non senti che ti stanno chiamando con voce di tuono

e questa è una polvere grigia che cade sugli occhi dei figli dell'uomo.

 Arcangelo Galante - 31/12/2020 16:53:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Sicuramente, una delle più belle canzoni di Pierangelo Bertoli: un testo contro ogni forma di guerra, nella quale “giovani forze” vengono sottratte al domani, consumando la loro stessa vita e sprecando del tempo prezioso.
Il mondo descritto è colmo di contraddizioni, nel quale l’uomo risulta sempre in conflitto con se stesso, oppure fa parte di un gregge che non riesce ad andare oltre, ignorando quello che potrebbe essere, il domani.
Grazie a Luca Gamberini per averci proposto questo testo, che, nella versione strumentale, appare come una vera e propria opera di grande spessore e talento.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.