LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Martin Palmadessa
Premiazione Il Federiciano ad Augusta

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Gentile Martin, invito alla Premiazione Il Federiciano ad Augusta. Date, programma e strutture ricettive convenzionate
Gentile Martin Poeta Federiciano,
siamo lieti di annunciarle che fra pochi giorni inaugureremo Il Paese della Poesia ad Augusta, infatti il festival Il Federiciano sarà dedicato totalmente agli autori come lei iscritti alla XV edizione.
Il programma è stato pianificato per darle 3 giorni di poesia, da condividere e diffondere con gli altri autori che giungeranno da tutta Italia, diversi anche dall’estero.
La bella notizia è che tutte e sei le stele poetiche saranno adagiate una vicina all’altra su un’unica parete, e il comune denominerà quel luogo Largo dei Poeti, una grande riconoscimento ai poeti federiciani e alle idee visionarie del Maestro Aletti.
In qualità di iscritto al concorso, potrà intervenire per leggere pubblicamente le sue poesie, partecipare all’emozionante cerimonia di svelamento delle nuove stele poetiche, per iscriversi alle due Estemporanee di Poesia, partecipare alle cene di gala e alla festa di fine Festival a bordo piscina.
La presenza è gradita, ma non obbligatoria ai fini dell’assegnazione della stele poetica.
Ma andiamo per ordine, segua attentamente le indicazioni che troverà in questo bollettino poetico per prenotare la sua partecipazione a uno o più eventi in calendario, saranno accettate come valide solo le richieste che seguiranno le indicazioni che elencheremo in questo bollettino poetico.
Prima di entrare nello specifico, le indichiamo anche il link dove potrà trovare
Il programma clicca qui
e le strutture ricettive convenzionate clicca qui
è obbligatorio per usufruire degli sconti previsti per il Festival, indicare che siete autori de Il Federiciano.
Programma del Festival Il Federiciano XV-
Città di Augusta 25-26- 27 agosto 2023:
Prima Estemporanea di Poesia.
Venerdì 25 agosto.
- ore 9,00 la casa editrice pubblicherà sulla pagina facebook Aletti editore (che trovi cliccando qui )
le tre tracce poetiche.
Iscriviti alla pagina per ricevere gli aggiornamenti.
Ispirandosi ad una di queste tre tracce, i poeti potranno comporre una poesia “in estemporanea” durante tutta la giornata.
- ore 17,00 Palazzo della Città ad Augusta – Salone di rappresentanza Rocco Chinnici sito in Piazza Duomo il punto più centrale della città. Lettura delle poesie dei poeti iscritti all’Estemporanea. I poeti potranno leggere i loro testi davanti a una giuria tecnica e popolare.
I primi 5 classificati, che avranno totalizzato il punteggio maggiore, saranno premiati con targhe e trofei.
Presidenti di giuria dell'Estemporanea di Poesia: il Maestro Aletti, fondatore del Paese della Poesia, il Prof. Hafez Haidar, già candidato al Premio Nobel, e Alessandro Quasimodo, noto attore e autore teatrale.
-ore 21,00 Cena di Gala (abbigliamento libero) presso l’Hotel Villa dei Cesari, per continuare a stare insieme.
La cena è riservata a sole 180 persone tra autori e accompagnatori. Il Maestro Aletti, il Prof Haidar, e lo staff saranno presenti.
Per partecipare alla cena è obbligatoria la prenotazione:
è necessario contattare direttamente la struttura Villa Dei Cesari, al numero 0931-983300 oppure 0931-983311.
La cena prevede: aperitivo d’ingresso/ lasagne al ragù di tonno/ pasta fresca al presto fresco e seppioline / Trancio di spada e calamaro arrosto / Insalata / Sorbetto al limone / Acqua e vino/ costo 40 euro a persona.
Saranno presenti il Maestro Aletti, il prof Haidar e Alessandro Quasimodo.
Per qualsiasi informazione o richiesta per intolleranze alimentari è necessario contattare direttamente il ristoratore.
La città di Augusta metterà a disposizione delle navette che condurranno gli autori alla fine dell’Estemporanea di Poesia da Piazza Duomo all’Hotel Villa dei Cesari, che comunque è una struttura convenzionata anche per il pernottamento. Il Maestro Aletti, Haidar, Quasimodo e lo staff alloggeranno in questa struttura.
Sabato 26 agosto 2023
Ore 17,00 Raduno poetico in Piazza Duomo, arrivate almeno mezz’ora prima perché alle diciassette e quindici in punto il corteo partirà per raggiungere la parete dove ci saranno le sei stele velate per la cerimonia di svelamento.
Arrivando in ritardo perderete uno dei momenti più iconici della poesia internazionale: assistere allo svelamento e inaugurazione non solo delle sei stele poetiche ma di un Paese della Poesia.
Un momento emozionante in cui ufficializzeremo i testi che saranno inseriti nel circuito de Il Paese della Poesia. Saremo tantissimi perché Il Federiciano è il più importante concorso per testi inediti in Italia che ha fatto registrare oltre 4800 iscritti da tutto il mondo,
per cui venite con la voglia di scoprire cose nuove e diverse, venite a celebrare con il Maestro Aletti la fede nella scritta parola e nel verso in particolare, venite a edificare questa reale utopia di dare un luogo alla poesia, da utilizzare come arredo urbano e da leggere sui muri come una antologia a cielo aperto.
È la prima volta che svolgeremo questa manifestazione ad Augusta per cui se ci sarà qualche disguido ci scusiamo già anticipatamente.
Chi non ha questo spirito, di partecipare a una manifestazione esperienziale, ma pensa che deve vincere per forza, che qualunque testo non è all’altezza del suo ecc.,
è consigliato vivamente di rimanere a casa perché Il Federiciano non è il suo posto, tanto poi riceverà nei giorni successivi i risultati del concorso,
lo spirito dei poeti federiciani non è di competizione ma di condivisione.
Come ci si comporta a una premiazione di un concorso?
Vai a vedere il video del Maestro Aletti clicca qui
(iscriviti al canale YouTube per non perdere i prossimi video)
Saranno svelate insieme ai vincitori del concorso anche le stele poetiche del Maestro Giuseppe Aletti, del Prof. Hafez Haidar e del Premio Nobel Salvatore Quasimodo.
Al termine della cerimonia di svelamento gli autori raggiungeranno le tre piazze predisposte alla lettura delle poesie dei presenti, un grande contest collettivo che si svolgerà in contemporanea, il più grande mai realizzato in Italia.
Per una corretta gestione dei tempi della manifestazione, abbiamo diviso come ogni anno, gli autori in tre gruppi:
Per partecipare a questa iniziativa è obbligatorio prenotare il proprio spazio di lettura poiché i posti sono limitati. Per prenotare la lettura della propria poesia, è obbligatorio inviare un messaggio WhatsApp al numero 351/9015527, indicando nome e cognome con la richiesta di prenotazione alla lettura per la giornata del 26 agosto.
Per una corretta gestione della durata della manifestazione, potranno leggere solamente i primi 100 autori che si prenoteranno per ogni piazza.
Al momento della prenotazione riceverai un messaggio di conferma, con l’indicazione del nome della piazza in cui dovrai arrivare dopo lo svelamento per leggere la tua poesia.
Le tre piazze sono distanti non più di 100 metri dalla parete dove faremo lo svelamento delle stele poetiche per cui saranno facilmente raggiungibili.
IMPORTATANTE: se non sei sicuro di partecipare non prenotare la tua lettura, poiché nella passata edizione ben 50 autori hanno prenotato e poi non si sono presentati, togliendo così il posto ad altri autori che sarebbero potuti arrivare, comportiamoci in maniera responsabile e professionale, siamo poeti prima di essere italiani.
ore 21,00 Seconda Cena di Gala (abbigliamento libero) presso l’Hotel Villa dei Cesari, per continuare a stare insieme.
La cena è riservata a sole 180 persone tra autori e accompagnatori. Il Maestro Aletti, il Prof Haidar, e lo staff saranno presenti.
La cena prevede: Antipasto fantasie di mare/ Calamarata con melanzane pomodorino/ Ciliegino e pesce spada/ Risotto ai frutti di mare/ Filetto di spigola all’arancia/ Gamberoni al cognac/ Insalata capricciosa/ Gelato / Acqua e vino
Costo 55 euro a persona.
Saranno presenti il Maestro Aletti, il prof Haidar e Alessandro Quasimodo.
Per partecipare alla cena è obbligatoria la prenotazione:
è necessario contattare direttamente la struttura Villa Dei Cesari, al numero 0931-983300 oppure 0931-983311.
Per qualsiasi informazione o richiesta è necessario contattare direttamente il ristoratore.
Domenica 27 agosto.
Seconda Estemporanea di Poesia.
- ore 9,00 la casa editrice pubblicherà sulla pagina facebook Aletti editore (che trovi cliccando qui )
le tre tracce poetiche.
Iscriviti alla pagina per ricevere gli aggiornamenti.
Ispirandosi ad una di queste tre tracce, i poeti potranno comporre una poesia “in estemporanea” durante tutta la giornata.
- ore 17,00 Palazzo della Città ad Augusta – Salone di rappresentanza Rocco Chinnici sito in Piazza Duomo il punto più centrale della città. Lettura delle poesie dei poeti iscritti all’Estemporanea. I poeti potranno leggere i loro testi davanti a una giuria tecnica e popolare.
I primi 5 classificati, che avranno totalizzato il punteggio maggiore, saranno premiati con targhe e trofei.
Presidenti di giuria dell'Estemporanea di Poesia: il Maestro Aletti, fondatore del Paese della Poesia, il Prof. Hafez Haidar, già candidato al Premio Nobel, e Alessandro Quasimodo, noto attore e autore teatrale.
Ore 20,30 circa
Festa di chiusura del Festival Il Federiciano a bordo piscina presso Baia dei Cesari sempre a Villa dei Cesari.
Giro di pizze e pizzoli con bibita a bordo piscina, manifestazione riservata solo per 120 persone tra autori e accompagnatori.
Costo 25 euro.
Come per le due cene di gala la prenotazione è obbligatoria.
è necessario contattare direttamente la struttura Villa Dei Cesari, al numero 0931-983300 oppure 0931-983311.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.