LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
Inscientia

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Tu che assali, possente,

la strada, io che ti seguo

affannata battendo gli

occhi esperti ingannatori.

Il nostro pomeriggio esala

l'ultimo respiro fra

la folla di pollini

assassini,

mentre una marea 

di devoti distribuisce

i libretti del rosario.

Le mie esili speranze,

assordate dal suono

di campane gonfie

di sé, perdono consistenza

e mentre un taxi

ci riporta a casa

il tuo viso duro mi indica

chiaramente che i soldi

non si sprecano.

 

 Maria Musik - 07/05/2013 21:54:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Amara, dura e vera! Anche questa storia di vivere quotidiano contiene una piccola quantità di femminicidio.
nota: femminicidio (feminicidio), s. m. Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica o annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. Neologismi – Treccani www.treccani.it › Vocabolario‎
Certo, finire buttata in un cassonetto o in una fossa è orrendo ma se ti assassinano la speranza e ti negano ruolo e diritto, persino di desiderare le briciole, perchè "non produci" ricchezza ma solo "servizi" gratuiti...
Ci sono giorni in cui mi chiedo a cosa è servita tanta lotta e il salato prezzo pagato per garantire un futuro migliore alle donne se, nel giro di vent’anni, questo Paese ha sputtanato tutto ciò che avevamo faticosamente ottenuto e se tante donne, alcune delle quali hanno ricoperto e/o tuttora ricoprono cariche istituzionali, hanno concorso a questa politica attiva per le impari opportunità.

 Luciana Riommi Baldaccini - 07/05/2013 20:52:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Le parole per te sono colori e pennelli: ogni tua poesia un quadro e, come accennava anche Loredana, hanno tinte e contrasti caravaggeschi.
Ti ammiro molto!

 Nando - 07/05/2013 20:02:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Davvero, Fiammetta, più ti seguo con la lettura della tua produzione poetica, più rimango ammirato della tua capacità di raccontare il vissuto, con quelle caratteristiche di cui ha scritto in precedenza Cristina (non saprei elencarle meglio, anzi: per niente) in una forma poetica che risulta perfetta allo scopo. Intelligenza del talento.

Un saluto al Grande.

 Loredana Savelli - 07/05/2013 17:06:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ho sbagliato l’ablativo assoluto (proprio con te!!!!): mutatis mutandis, è così, vero?

 Loredana Savelli - 07/05/2013 16:34:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Le tue immagini nitide e contrastate mi ricordano Caravaggio... mutatis mutandae.
Un caro saluto :))

 Emilio Capaccio - 07/05/2013 16:11:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Condivido il commento di Cristina: ci sono tutti questi elementi nei tuoi versi, sapientemente esaltati in arte poetica.

Un abbraccio.

 cristina bizzarri - 07/05/2013 12:18:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Realismo, ironia, scoraggiamento, fatica, arrampicati su fili di speranza (fede, ragione, domande sul senso ecc.ecc.). Detto in una moderna e bellissima, dolente, (ma con forza) poesia!

 Fiammetta Lucattini - 07/05/2013 11:05:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Hai perfettamente ragione, ma se mi fossi lasciata andare sarebbe esploso un nubifragio...

 Cristiana Fischer - 07/05/2013 10:57:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

... mi pare che trattieni per te la seconda parte "e in coscienza"

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.