:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rosetta Sacchi
E poi mentre apri il ventaglio

Sei nella sezione Commenti
 

 Dedalus - 27/11/2021 22:54:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Lirica particolare frutto di riflessioni che si fanno quando ad un certo punto della vita si tirano le somme di ciò che è stato, fotogrammi del proprio iter che uno dopo l’altro passano davanti ai nostri occhi e che sembrano venir fuori dal proprio intimo. È indubbio che ci troviamo di fronte ad una poesia che penetra nel nostro intimo e che ci spinge a riflessioni consimilari "E poi mentre apri il ventaglio/t’accorgi di desideri mai realizzati/e che ci sono cose per cui il tempo è scaduto".
Basterebbero solo questi due versi per spingerci a pensare sempre all’immediato e mai "procrastinare", poichè il tempo è maestro di vita ed una volta che è trascorso indietro non si torna più. La poetessa sciorina le sue riflessioni attraverso un dialogo/monologo con un’ipotetica presenza che ormai sembra votato alla rinuncia "L’unico tuo desiderio ora è che restino/indefinite pure semplici/.../... tutte nel pensiero". Un vero e proprio viaggio nel proprio intimo il cui linguaggio è l’espressione poetica e la creatività.