:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Arcangelo Galante
Artemisia (Acrostico)

Sei nella sezione Commenti
 

 Arcangelo Galante - 10/01/2018 14:55:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Un grazie immenso, Edi Davoli, per ritrovarti, sempre, nel recensire i miei testi.
Mi gratifichi, con l’attenzione di una sincera considerazione verso quello che esprimo, in ogni scrittura.
Un grato saluto, pieno anche di simpatia virtuale. :-)

 Edi Davoli - 10/01/2018 08:16:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Acrostico molto ben costruito Arcangelo! Sicuramente molto evidente la tua cultura a 360°. D’accordo con te sui grandi benefici della farmacia naturale. Buona giornata!

 Arcangelo Galante - 09/01/2018 18:54:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Sempre generoso, nei complimenti; talvolta, resto senza fiato.
Grazie per la considerazione manifestata, pubblicamente, nei miei riguardi.
Ad maiora semper, gentilissimo Gianni Vavassori. :-)

 Gianni Vavassori - 09/01/2018 17:58:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Bellissimo acrostico, sei un pozzo di sapienza, grande poeta e grande cultura. Ciao amico mio.

 Arcangelo Galante - 09/01/2018 12:19:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Un gioioso ben ritrovati, cara Giuseppina. :-)
Cerco di tenere sempre attiva ed aperta la mente, perché credo nel potere terapeutico delle piante, dei minerali e di altri doni dispensati all’uomo, da madre natura.
Oltre ad avere accennato alla storia di Artemisia II, utilizzando riferimenti a personaggi antichi, ho voluto sottolineare come, la chimica, ha ricavato, dalla natura, svariate proprietà fitoterapiche, quasi tutte, studiandone i loro principi funzionali, per poi crearli artificialmente in laboratorio.
Ed è da lì che giungono i moderni farmaci, anche se utilissimo sarebbe meglio abituare il corpo umano a rispondere, in modo spontaneo, dinanzi ad eventuali aspetti salutistici.
L’artemisia, per l’appunto, è una pianta molto utilizzata, sia in fitoterapia, sia nella preparazione dei distillati.
Sempre grazie per l’attenzione, grato rimango.
Un caro saluto, amichevolmente, poetico!

 Giuseppina Iannello - 09/01/2018 11:45:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Iannello » ]

Bellissimo acrostico! Arcangelo, hai una cultura favolosa; sei ispirato dagli Angeli? Mi complimento tantissimo.
Affettuosi saluti.