:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Recensioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
Pagina aperta 1936 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Nov 24 03:11:00 UTC+0100 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Oblivion

Poesia

Luigi Fontanella (Biografia)
Rosellina Archinto Editore

Recensione di Roberto Maggiani
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le recensioni scritte dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/05/2008

Luigi Fontanella vive tra Long Island, Roma e Firenze. Ordinario di lingua e letteratura italiana presso la State University di New York, è poeta, critico, narratore e drammaturgo.
Questa sua raccolta di poesie, scritta nell’arco di un settennio, tra il gennaio 2000 e il dicembre 2006, si apre con l’interessante capitolo intitolato “Fiori”, dove si leggono poesie dedicate ai fiori (Anemone, Camelia, Dalia, Geranio, Giacinto, Margherita, Rosa canina e Violetta) come altrettante figure femminili, con una scrittura che rende partecipe il lettore della sua confidenza con questi elementi naturali e rappresentativi, probabilmente, di altre relazioni umane: “Possiedi, Camelia, quella perfezione / d’amore che io non seppi far mia. / […]”.
Il libro ha sicuramente una nota di merito, si legge volentieri e semplicemente, si ha quasi la sensazione di esserne gli autori: “Era tanto che / come stasera / non sentivo questo /soffio di rinnovata primavera. tanto che non m’appropriavo / di questo albume calmo di rinascita… / dov’ero stato tutto questo tempo? / […] / Tutto quanto abbiamo amato intorno a noi / non cesserà mai d’esistere.”
Le poesie di Fontanella sono “leggere”, volendo mettere in risalto, con tale aggettivo, la dote dell’autore di esprimere, con semplicità di linguaggio e senza perdere la maestria del poeta, caratteristiche salienti ed evidenti della scena, del soggetto o dell’azione rappresentata. In tutta la raccolta, si avverte, e non dispiace, una caratteristica confidenza dell’autore con il lettore. Le sue poesie sono simili a un diario di situazioni, presenti o passate (si affaccia spesso al davanzale del ricordo), a cui si accompagnano percezioni e pensieri personali che il poeta condivide con chi legge; questo suo aprire al lettore (che diventa ospite tra i suoi versi) le porte dei propri pensieri, spesso legati ai ricordi, spiazza per la disarmante semplicità e assenza di ricercate complicanze poetiche. Specialmente nell’ultima parte del libro, le poesie di Fontanella fanno pensare a testi scritti in maniera occasionale (ma non lo sono), dettati dall’esigenza di fissare idee, è come trovarsi per caso tra le mani il diario di una persona che l’aveva nascosto da qualche parte con l’intenzione di non farlo leggere ad alcuno: “Ripenso a quei giocattoli abbandonati per distrazione, o per uso consunto, in coni d’ombra domestici; vecchi giocattoli che non riemergeranno più da quel loro silenzio; giocattoli muti, non più ravvolti in fasce innocenti”.

“Oblivion” significa oblio e dimenticanza, un titolo azzeccato che tradisce subito il carattere del libro che, come un diario, appunto, ha un vago sentore di nostalgia e di andati e dimenticati vissuti, rievocati dalla parola e dall’odore delle pagine dello stesso diario: “Torna indietro, se puoi, / anima in abiura, guàrdati / attorno in quest’aurora di bambini / adunati a riva, guardando al mare / per i loro destini. […]”. E s’intona bene, la tonalità e la atonalità di questo libro, con la variegata e omonima musica di Astor Piazzolla: “Oblivion”.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Leggi altre recensioni ai libri di Luigi Fontanella:

:: Il dio di New York - Passigli Editore
(Pubblicata il 20/04/2018 12:00:00 - visite: 2212) »


:: L’adolescenza e la notte - Passigli Editori
(Pubblicata il 12/02/2016 12:00:00 - visite: 2009) »


:: Controfigura - Marsilio
(Pubblicata il 19/02/2010 17:59:00 - visite: 2462) »


:: Gradiva - Gradiva Publications
(Pubblicata il 20/11/2009 18:40:00 - visite: 3846) »