:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia_settimanale
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 192 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 29 18:27:53 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Debutto nell’oblio


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 22/04/2024 12:00:00

 

Le tre poesie qui proposte sono tratte dalla sezione III Collezioni in cui sono presenti unidici poesie numerate.

 

 

8.

  

Il cacciavite sulla mensola del corridoio

le viti a stella, il controdado

le ghiere e i bulloni,

la chiave inglese rossa

fuori dalla cassetta degli attrezzi,

e la forchetta

ficcata in giardino vicino ai rubinetti,

l’ape annegata sulla griglia

divelta una volta con gli scalpelli.

 

 

9.

 

Gli oggetti accanto alle parole

sono neutri a notte nei silenzi,

presagio dell’addio definitivo;

il vago colloquio riecheggia

nei tintinnii, negli urti e nei fruscii,

impronte sul peltro di statuine,

ricordo minimo, di poco conto

distorto da estremi saluti

mancati ogni ultima volta.

 

 

10.

 

Le voci salvezza

riunite in forma di famiglia,

sono chiuse nelle teche dai vetri spessi,

insieme alle stilografiche guaste

alle monete antiche false,

al repertorio di deboli grazie

assaporate lentamente perché potessero durare.

 

 

[da Debutto nell’oblio, Alessandro Franci, Interno Libri Edizioni]

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Ombra da viaggio (Pubblicato il 15/04/2024 12:00:00 - visite: 153) »

:: Due poesie tratte da Al centro della piena (Pubblicato il 18/09/2023 12:00:00 - visite: 425) »

:: Il sapore della guerra - The taste of war (Pubblicato il 19/07/2023 14:30:00 - visite: 316) »

:: Il giorno sulla foglia - anticipazione (Pubblicato il 19/06/2023 12:00:00 - visite: 554) »

:: Atlante ornitologico - due poesie (Pubblicato il 29/05/2023 12:00:00 - visite: 441) »

:: Gli ospiti nascosti (Pubblicato il 24/04/2023 12:00:00 - visite: 400) »

:: Gli spostamenti del desiderio (Pubblicato il 03/04/2023 12:00:00 - visite: 395) »

:: Fra le camere (Pubblicato il 09/07/2022 12:00:00 - visite: 412) »

:: Il mondo sul filo (Pubblicato il 27/06/2022 12:00:00 - visite: 482) »

:: Io non posso uscire dal mio pensiero (Pubblicato il 16/05/2022 12:00:00 - visite: 561) »