[ Chi fosse interessato ci scriva: redazione@larecherche.it ]
*
GIORNATA DI STUDI
LEGGERE LA RECHERCHE
CATTEDRALI SOMMERSE RIAFFIORANO
con il patrocinio di COMPALIT, TPC, Alliance Française (sede di Avellino).
“Proust”, sosteneva Giacomo Debenedetti, “è un uomo che prima ha perduto il suo tempo, poi si è applicato a ricuperare quel tempo perduto, col tesserne la rapsodia struggente” (Debenedetti, Rileggere Proust, 1999). E questo si tenterà di fare in questa giornata di studi: indagare, quindi, attraverso il contributo di critici e studiosi del calibro di Mario Lavagetto, Annamaria Contini, Eleonora Sparvoli, Lorenza Foschini e Gennaro Oliviero, come il tempo perduto possa essere recuperato. Si tratterà, dunque, di provare a capire in che modo e grazie a quali strumenti, Proust riesce a tessere quella “rapsodia struggente” che permetterà, al Marcel della Recherche, di recuperare il tempo perduto, di diventare scrittore, e di non perdersi come il dilettante Swann ma di assomigliare, alla fine, molto più allo scrittore Bergotte, riscattato per sempre dall’oblio grazie ai suoi libri che vegliano in eterno“comme des anges aux ailes éployées et semblaient, pour celui qui n’était plus, le symbole de sa résurrection” (RTP, III, p. 1209).
INFORMAZIONI TECNICHE
Indicativamente la giornata di studi si terrà verso la metà di novembre (riporto di seguito alcune date, così se qualcuno ha particolari preferenze lo può comunicare) alla Scuola Superiore di Studi Umanistici, in via Marsala 26 (Bologna), Sala Rossa.
La giornata inizierà verso le 9:30 e terminerà verso le 17:00/17:30.
Per preparare una bozza di scaletta degli interventi sarebbe necessario, quando potrete, inviare il titolo del vostro intervento e, se qualcuno ha preferenze riguardo l’ora del proprio intervento, indicarlo.
Ho anche scritto due righe di presentazione per ognuno. Le riporto qui sotto, così se qualcuno ha delle modifiche da fare, le può segnalare.
Grazie.
Cordialmente e buona estate,
CV
PS: Colgo l’occasione per ringraziarvi tutti: sono stata molto contenta che abbiate accettato di prendere parte a questa giornata. Grazie.
Eventuali date:
· Martedì 8 novembre
· Giovedì 10 novembre
· Martedì 15 novembre
· Giovedì 17 novembre
· Martedì 22 novembre
· Giovedì 24 novembre
· Martedì 29 novembre
BREVE BIOGRAFIA DEI PARTECIPANTI:
· Mario Lavagetto (Parma, 1939), allievo di Debenedetti; è traduttore dal francese e ha insegnato al Liceo Classico Romagnosi di Parma, all’Università di Sassari e poi Teoria della Letteratura all’Università di Bologna. Si è occupato in particolare di Umberto Saba, Marcel Proust, Giovanni Boccaccio, Italo Svevo, Honoré de Balzac, Italo Calvino, e altri. Come curatore è fondamentale il suo lavoro su Svevo, di cui ha curato una raccolta presso la "Biblioteca dell'Orsa" (1988) e nella "Biblioteca della Pléiade" di Einaudi (1988) e tutte le opere presso "I Meridiani" di Mondadori (2006). Tra i suoi numerosi lavori di critica letteraria ricordiamo, tra gli altri, La gallina di Saba (Einaudi, 1974), L’impiegato Schmitz e altri saggi su Svevo (Einaudi, 1976), Freud, la letteratura e altro (Einaudi, 1985), Stanza 43. Un lapsus di Marcel Proust (Einaudi, 1991), Dovuto a Calvino (Bollati Boringhieri, 2001), Il testo letterario. Istruzioni per l’uso (Laterza, 1996), Eutanasia della critica (Einaudi, 2005) e il recentissimo Quel Marcel. Frammenti dalla biografia di Proust (Einaudi, 2011).
· Eleonora Sparvoli insegna Letteratura francese all’Università di Milano. Ha insegnato preso la I Scuola Media Aldo Moro di Cernusco sul Naviglio. I suoi interessi di ricerca riguardano l’opera di Marcel Proust, il legame fra la letteratura e le altre arti e fra la letteratura e la psicoanalisi. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Una mostruosa apoteosi. La Médéé di Milhaud e Masson (Cisalpino, 2006), Il racconto dell’infanzia nella Recherche (Unicopli, 2008), Proust et la philosophie aujourd’hui (ETS, 2008).
· Annamaria Contini è ricercatrice di Estetica presso la Facoltà di Modena e Reggio Emilia. E’ stata docente di ruolo nella Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Ha svolto attività di ricerca anche presso Università francesi, soprattutto riguardo l’opera e il pensiero di Marcel Proust, la filosofia e l’estetica francese ottocentesca, le valenze pedagogiche dell’arte, la funzione cognitiva e didattica della metafora. Collabora con le riviste “Studi di estetica”, “Corpus” e “La società degli individui”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Tutta un’altra favola. Letture e colori dei mondi di Esopo (2006), L’immagine nella stimolazione della lettura (2008), Marcel Proust. Tempo, metafora e conoscenza (2006), La biblioteca di Proust (1988); e numerosi articoli, tra cui Il paradigma del “métissage” tra estetica e scienze umane (2009), L’intelligence créatrice. Puissance et volonté de conscience dans la philosophie d’Alfred Fouillé (2007), L’esperienza estetica nel tempo della globalizzazione (2003) e molti altri.
· Gennaro Oliviero (Portici, 1940) è fondatore e Segretario Generale dell’Associazione Amici di Marcel Proust di Napoli. Ha insegnato nelle Università di Napoli, Bari e del Molise. E’ membro della Società Italiana dei Francesisti. E’ autore di numerosi saggi che riguardano la figura di Marcel Proust. Cura la rassegna “Bollettino di informazioni Proustiane”, e “Quaderni Proustiani”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Proust e le cattedrali. Les Cathédrales de la mémoire (Quaderni Proustiani, 2011) e il resoconto della visita a Napoli della delegazione di Illiers-Combray.
· Lorenza Foschini (Napoli, 1949), è giornalista e scrittrice. Ha lavorato nel giornale Il Mattino di Napoli, e per il TG2. Ha auto redatto il programma Misteri e condotto i programmi Il filo di Arianna e La tomba di Pietro. E’ vicedirettrice di Rai Notte. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Inchiesta sui misteri di fine millennio (Rizzoli, 1998), La democrazia in trenta lezioni (Mondadori, 2008) e Il cappotto di Proust (Portaparole, 2008).
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Redazione LaRecherche.it, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.