:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1655 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Jun 26 16:53:24 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

ANTICA GRECIA - La cruenta fine del Sostituto

Argomento: Storia

di Maria Pace
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 29/02/2012 15:45:38

 

Il termine sostituto indica oggi semplicemente unapersona che svolge mansioni al posto di un’altra.

Nelleantiche culture, però, all’epoca del Matriarcato, il Sostituto era una figuraassai tragica ed infelice.

Eraal centro di una consuetudine davvero cruenta: così in Egitto come inMesopotamia o Hattusa… Roma si salvò solo perché la sua storia è più recente.

 

IlGrecia il Sostituto si chiamava Interrex ed era quasi sempre un ragazzosui dieci anni, perché tanti erano gli anni di regno del Paredro.

Oggidiremmo: Principe Consorte.

Secondoi costumi dell’epoca la Regina si sceglieva, tra i giovani più forti egagliardi, un Re-Sacro, il Paredro, per l’appunto, per procreare e regnare conlui fino a che questi avesse conservato forze e vigore. Dopo egli veniva uccisoe il suo sangue sparso sui campi per renderli fecondi.

 

Diecianni. Tale era il tempo concesso ad un Paredro.

Questofino a quando non arrivò qualcuno che si rifiutò di sottostare al sacrificio epretese una vittima in sua “sostituzione”.

Quel qualcuno si chiamava Enapione e pare fosse uno deinipoti del famoso Minosse.

Eglisi rifiutò di morire, nonostante che il nuovo pretendente della Regina avesse,secondo le Leggi, superato le prove a cui era stato sottoposto e lo avessevinto in regolare combattimento. (lotta libera, presumibilmente).

Enapionesi nascose in una cripta facendosi credere morto, ma “resuscitò” opportunamente(con l’aiuto di sostenitori) e in sua vece pretese il sacrificio di un fanciullo: l’ Interrex , ossia ilSostituto.

 

ISostituti erano sempre fanciulli sui dieci anni, schiavi, prigionieri o ragazzidotati e, non raramente, erano addirittura i figli dello stesso Re-Sacro incarica.

Questopotrebbe dar luce a qualche mito o casi di parricidio da parte diprincipi-eroi, che ci appaiono incomprensibile, ma di cui la storia dellaGrecia Arcaica e perfino Minoica e Micenea, abbonda. 

 

L’Interrexvenivainsediato sul trono con una cerimonia assai festosa. Regnava per un giorno,durante il quale gli era permessa ogni cosa, poi veniva drogato e ucciso.

IlParedro tornava sul trono al fianco della Regina (il cui potere, però,cominciava a mostrare primi segni di debolezza)… fino a quando un nuovopretendente, più forte e vigoroso, non fosse riuscito a toglierlo di mezzo.

 

Non si sa per quanto tempo tale cruente costume abbiacontinuato a  mietere fanciulli. Ad uncerto momento della storia, però, il sacrificio dei fanciulli verrà sostituitoda quello di un animale: capro o toro.

O, come accadde in Egitto, da una cerimonia detta Zedo Giubileo: un rituale magico attraverso cui il Sovrano ritrovava energia evigore.

 

A proposito di Giubileo, la regina Elisabetta IId’Inghilterra ha celebrato da poco il suo e il Papa si appresta a celebrare ilproprio.

 

Pratiche moderne, dunque, che affondano le radici inpratiche antiche.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Maria Pace, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Maria Pace, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Storia ] Viriato Il Guerrigliero (Pubblicato il 19/09/2018 02:32:30 - visite: 849) »

:: [ Storia ] Teorie sulle Piramidi (Pubblicato il 13/09/2015 19:07:27 - visite: 1748) »

:: [ Storia ] La vera funzione della PIRAMIDE EGIZIA (Pubblicato il 15/03/2015 22:15:41 - visite: 2057) »

:: [ Storia ] La donna egizia... allo specchio! (Pubblicato il 11/03/2015 16:51:34 - visite: 3136) »

:: [ Storia ] La donna nella società egizia (Pubblicato il 05/03/2015 18:46:06 - visite: 1941) »

:: [ Storia ] La Maledizione dei Faraoni (Pubblicato il 24/01/2015 04:31:11 - visite: 1793) »

:: [ Società ] Concetti e Preconcetti sul velo islamico (Pubblicato il 22/01/2015 11:52:34 - visite: 1659) »

:: [ Sociologia ] La Primavera araba ... e la donna musulmana (Pubblicato il 22/01/2015 01:19:11 - visite: 1947) »

:: [ Teologia ] RIFLESSIONI su:HORO-bambino e GESU’-bambino (Pubblicato il 04/01/2015 03:18:35 - visite: 1567) »

:: [ Storia/Mitologia ] ANTICO EGITTO - Il FALCO DIViNO ossia lo Spirito Santo (Pubblicato il 25/12/2014 09:34:54 - visite: 3478) »