Pubblicato il 25/06/2015 14:32:45
Non c’è stato re o imperatore, fra i pochi rimasti tra gli ultimi anni dell'800 e i primi del '900, che non abbia mangiato alla sua tavola al Ritz di Parigi o al Savoy di Londra, qualcuno, come Guglielmo II di Prussia che andava persino a discutere con lui i dettagli del pranzo nella sua avveniristica cucina. E qualche volta le conversazioni sconfinavano nella politica. Terribili in quegli anni della guerra franco-prussiana. Di tutti Auguste Escoffier conosceva i gusti e i piaceri della tavola: Léon Gambetta, per esempio, amava l’agnello servito con un Chateau Palmer 1864 mentre Guglielmo II impazziva per la sua mousse d’écrevisses. Qualche volta il grande cuoco usava intitolare i piatti a qualche suo celebre avventore; ma, diceva, è un’arte difficile che deve raccontare verità impossibili mettendo allo scoperto i sentimenti intimi dello chef per il destinatario del piatto e questo non sempre va bene. A Emile Zola aveva dedicato una poularde farcita di ortolani e accompagnata con foie gras; a Sarah Bernhardt, il grande amore della sua vita, ricambiato, pur nel turbinio della sua vita burrascosa, serviva spesso dei tagliolini conditi con foie gras di anatre nutrite a lamponi selvatici. Vedete bene, era allora una cucina senza fretta! Lui e la divina Sarah si erano conosciuti nel 1874 e con lei divise la passione per il cibo e la pittura impressionista che aveva scandalizzato Parigi in quello scorcio di secolo. Insieme visitavano i Salons sorridendo degli anatemi lanciati dagli sprovveduti visitatori contro gli artisti considerati imbrattatele di un mondo degradato. La cucina e l’amore di Escoffier accompagneranno la grande artista fino alla sua morte. Non è la ricetta che conta – usava ripetere – ma l’anima e il cuore che vi si applica. Senza amore nessun brodo riuscirà perfetto. Il brodo, sì, quello che lui chiamava il fondamento della civiltà! Lui lo preparava in due mosse: la prima con carni di vitello, stinco, carote e chiodi di garofano; poi, al tutto filtrato aggiungeva la seconda mossa: altra carne, altri odori, un pezzettino di rapa e lunghe cotture per entrambi. Preparazione laboriosa? Si, ma se proviamo a farla in due tempi lasciando sobbollire la delizia mentre ci facciamo addormentare dai dibattiti in TV, il giorno dopo potremmo avere una straordinaria base nella quale cuocere persino un’anonima, borghese e semplice pastina! Oretta Zanini de Vita da www.storiedicucina.it
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giuliano Brenna, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|