:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Le rime di Francesco Petrarca.

di Francesco Petrarca 

Proposta di Francesco Rossi »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 05/04/2021 21:14:45

Francesco Petrarca Sonetti e canzoni “In vita di madonna Laura” Il Poeta invoca la pietà dei lettori. “Proemio” Parte introduttiva di un poema. il termine presuppone un notevole impegno letterario e stilistico. I (Fonte Salani editore) Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono di quei sospiri ond’io nudriva ‘l core in su ‘l mio primo giovenile errore, quand’era in parte altr’uom da quel ch’i’ sono; 4 del vario stile, in ch’io piango e ragiono fra le vane speranze e ‘l van dolore ove sia chi per prova intenda amore, spero trovar pietà non che perdono. 8 Ma ben veggio or sì come al popol tutto favola fui gran tempo, onde sovente di me medesimo meco mi vergogno: 11 e del mio vaneggiar vergogna è ‘l frutto, e ‘l pentersi, e ‘l conoscer chiaramente che quanto piace al mondo è breve sogno. 14 Voi: in rime sparse è evocativo Giovenile errore: il Poeta s’innamorò di Laura a 22 anni Favola fui: deriso ‘l frutto: la conseguenza


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Francesco Rossi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Francesco Rossi, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Le Rime Sonetto 13° , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 26/04/2021 14:32:46 - visite: 1787) »

:: Le rime di Francesco Petrarca Sonetto 12° , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 19/04/2021 10:06:55 - visite: 770) »

:: Le rime di Francesco Petrarca Ballata 1° , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 16/04/2021 14:58:16 - visite: 905) »

:: Le rime di Francesco Petrarca Sonetto10 , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 15/04/2021 21:38:51 - visite: 527) »

:: Le rime di Francesco Petrarca Sonetto 9° , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 14/04/2021 09:09:47 - visite: 905) »

:: Le rime di Francesco Petrarca Sonetto 8° , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 12/04/2021 10:51:16 - visite: 386) »

:: Le Rime Francesco Petrarca Sonetto 7° , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 11/04/2021 20:23:43 - visite: 636) »

:: Sonetto 6° Forza del suo amore, e onestà di Laura. , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 10/04/2021 13:35:01 - visite: 496) »

:: Sonetto 5 Il nome della sua donna. , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 09/04/2021 14:44:41 - visite: 858) »

:: Le rime di Francesco Petrarca Sonetto 4° , di Francesco Petrarca (Pubblicato il 08/04/2021 14:40:37 - visite: 654) »