:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 74 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 29 17:08:12 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Eustache Balmain Testimone nell’Ombra - Giorgio Mancinelli

Argomento: Libri

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 21/06/2024 06:09:33

"Eustache Balmain - Testimone nell'ombra" Il nuovo libro di Giorgio Mancinelli
Rise & Press Editore 2024.

Eustache Balmain, un investigatore a spasso con l’hobby per le corse d’auto, si trova a percorrere la strada sinuosa che da Praga lo porta a Mariembad quando in una curva perde il controllo dell’auto ed è causa di un clamoroso incidente dove un uomo, il Conte Jean-Louis De Marivaux, imprenditore e mecenate, trova la morte; il quale però prima di morire affida allo scapestrato pilota una missione da compiere: rintracciare suo figlio abbandonato dalla nascita da sua madre che lui non ha mai conosciuto.
La missione si rivela subito un difficile rompicapo, una sorta di sciarada che si evolve in un crescendo mirabolante di sempre nuove situazioni finalizzate alla ricerca dell’erede della più grande fortuna mai esistita, che vede scontrarsi gli interessi di numerose organizzazioni, enti e persone che godono della generosità del mecenate e che temono di perdere il loro approvvigionamento futuro, nel riscontro con una comprovata e chiara onestà d’intenti e di moralità che Eustache Balmain nel suo investigare mette di volta in volta a nudo. E' così che Balmain si ritrova di volta in volta ad affrontare situazioni non sempre limpide ed altre decisamente avventurose con personaggi di ogni risma e condizione: donne innamorate, giovani impertinenti, un maestro d’armi, uno scienziato, agenti segreti, organizzazioni occulte, frati priori e abati, nei luoghi reali da questi frequentati: monasteri e abbazie, ospedali, università e accademie, palazzi alberghi e luoghi storici frequentati da nobili decadenti e maitresse appassionate.
Una fantasmagorica avventura nel mondo dei tarocchi, il canto gregoriano, le serate in taverna, le cene a palazzo, le fughe, l’amore e la passione, il cinismo, i lati oscuri dell’esistenza, la pietà, il perdono, l’espiazione, il rimorso; così come il deserto, la leggenda, la città sommersa dalla sabbia, gli inseguimenti, la guerra tribale, entrano in questo romanzo che ha come riscontro l’avventura stessa della vita. Eustache Balmain è in realtà un “testimone nell’ombra” della grande avventura umana, come lo siamo un po’ tutti noi alle prese col quotidiano che ci sovrasta, dove a farla da padroni sono ancora una volta i poteri forti, la religione, la politica, la finanza, all’ombra dei quali viviamo la vita meschina di tutti i giorni.
Eustache Balmain rappresenta tutti noi che viviamo nell’ombra, o alla luce del sole se preferite, ma che non abbiamo ancora smesso di sognare, e che vediamo nelle sue le nostre avventure quotidiane, alle prese con soprusi, sgambetti, inciampi d’ogni genere, violenze, ma che tuttavia ci piace pensare ad un mondo che non sia tutto così, in cui il bello dell’arte, della musica, dell’amore, abbiano ancora un senso, una loro veridicità etica e filosofia, ed anche se vogliamo mistica e teologica, che ci restituisca quel mondo variegato eppure entusiasmante che è il mondo in cui viviamo. Nessun investigatore ha mai cambiato il mondo in verità, ma ci ha sempre sospinti, in un modo o nell’altro, alla ricerca del migliore dei mondi possibili.








« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] ’Marcello Mio’ a film by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:09:04 - visite: 44) »

:: [ Poesia ] Mauro Germani .. o i mille volti della memoria. Antologia (Pubblicato il 21/05/2024 15:31:41 - visite: 111) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla … la ‘Nana’ di Picasso. (Pubblicato il 15/05/2024 11:53:31 - visite: 153) »

:: [ Libri ] La Grotta del Castillo – un libro di Dario Spampinato - R.P. (Pubblicato il 12/05/2024 08:27:18 - visite: 116) »

:: [ Poesia e scienza ] Daniele Barbieri ... e/o la metamorfosi del verso. (Pubblicato il 28/04/2024 09:29:53 - visite: 228) »

:: [ Cinema ] Cinema Industria - Mercato Europa (Pubblicato il 23/04/2024 17:23:55 - visite: 110) »

:: [ Cinema ] Lab Femmes de Cinéma - nuovo rapporto sulle donne registe (Pubblicato il 15/04/2024 10:28:03 - visite: 120) »

:: [ Cinema ] Fabbricante di lacrime un film di Alessandro Genovesi (Pubblicato il 13/04/2024 16:42:31 - visite: 143) »

:: [ Cinema ] Cineuropa torna su Instagram - Tutto Cannes (Pubblicato il 07/04/2024 04:44:57 - visite: 231) »

:: [ Cinema ] Cinema - con Cineuropa News (Pubblicato il 22/03/2024 05:59:43 - visite: 170) »