:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 598 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue May 7 08:00:30 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Dunmer , elfi non più oscuri - diario di Veranyn Gabriavi

di Piero Passaro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 08/03/2015 18:14:48

"L' altro giorno, al conato volante, discutevo con una guardia redoran cadetto e Nimius, durante la pausa della miniera. Ci ha colto di sorpresa il dirigente della locanda quando ci ha offerto una bottiglia di idromele a testa ; Nimius pensava fosse uno scherzo, il cadetto già sperava che un suo familiare gli avesse inviato una raccomandazione da Mournhold.

Può sembrare denigratorio, ma ho subito notato che il locandiere fosse un dunmer. Mai, nessun elfo scuro che abbia conosciuto si sia mostrato così cordiale ed affabile per natura. Quest' onda di entusiasmo che il locandiere ha mostrato non si è fermata qui per giunta ! E' un po' di tempo che noto questo , da quando sono qui a Solstheim per lavoro.

Dunmer meno scorbutici e più sorridenti , un mistero inspiegabile nel momento che sta vivendo la vicina Skyrim... Tumulti politici e draghi che devastano la regione più antica, e la vicinanza geografica riesce ad influire al quanto anche su Solstheim, più che altro per gli scarsi scambi commerciali che stanno avendo luogo. 

I dunmer  che incontro per strada, tuttavia, mi sorridono cordialmente e si comportano come fossero sotto un' ispirazione di Azura. Sembra una barzelletta.

Credo sia più possibile che io possa avere proprio ora, mentre scrivo, un 'apparizione di Azura che vedere un dunmer affabile e cortese.

 

Noi elfi scuri abbiamo una storia travagliata, un retaggio pieno di devastazioni interne,esterne , psicologiche, fisiche e spirituali ! Nemmeno la nostra terra , Morrowind , può considerarsi estranea al nostro fato : sempre in continua violenta mutazione, sempre così tumultuosa .

A tal proposito , tutti pensano sempre all'eruzione della montagna rossa, che seppur abbia devastato e reso inagibile tutta Vvardenfell , nessuno si ricorda dei tempi remoti. Mio nonno , Sleivns Gabriavi , mi raccontava come oltre due secoli fa Morrowind era in agitazione per le grandi battaglie tra le sei , storiche casate. Non è come oggi , con i dominanti Redoran , prima erano lotte senza quartiere tra Hlaalu , Redoran , Telvanni , Indoril...

Mio nonno, come molti , ha sempre creduto nel coinvolgimento della morag tong in questi scontri politici, forse assoldata da una delle casate per avere un sostegno ma sono dicerie.

 

Ben più grave di questo, mio nonno mi ricordava sempre la blight, la peste letale che affliggeva tutta Vvardenfell ai tempi degli ashlanders , e dell' ennesimo conflitto tra il popolo e il tribunale riguardo alla questione spinosa del Nerevarino.

Così come mio nonno, non mi sono mai occupato di studi , nè tantomeno di parlare di queste leggende riguardanti il ritorno di Indoril Nerevar , la rinascita della sesta casata, il confronto con il tribunale ,il ritorno di Dagoth Ur , il cuore di Lorkhan e altre fesserie del genere.

Ho sempre dedotto da ciò che potevo guardare con i miei occhi.

 

Permane comunque in me questo senso di spaesamento : perchè i dunmer sono così felici?

Dopo l'eruzione della montagna rossa, dopo l'invasione argoniana, dopo le infinite lotte tra le sei casate, dopo la blight, dopo la corruzione del tribunale riguardo alla presunta responsabilità della morte di Nerevar , dopo la maledizione di Azura, e ancora ,dopo che noi dunmer siamo stati costretti a migrare in ogni agolo di Tamriel... perchè ora intravedo questo spirito così felice?

 

Noi elfi scuri rischiamo di perdere l'appellativo che Tamriel ci ha dato! Forse in noi è rimasto qualcosa dei nostri gloriosi antenati, i Chimer. Forse ci riscopriamo in noi stessi dopo migliaia di anni... e forse dovrei smettere di bere tanto idromele alla locanda prima di avere delle apparizioni del profeta Veloth. Forse."

 

- 4E 201 , dal diario di Verany Gabriavi, minatore di roccia del corvo (Solstheim) 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Piero Passaro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Piero Passaro, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: La vita smette di esistere con Jean presente (Pubblicato il 13/10/2021 13:19:39 - visite: 455) »

:: Risposta automatizzata - All’utenza che esegue reazioni def (Pubblicato il 10/10/2018 15:10:36 - visite: 432) »

:: Tentativi dell’accendino che servono nell’epilogo (Pubblicato il 20/12/2017 23:19:03 - visite: 744) »

:: Alighetoù nel presente (Pubblicato il 11/12/2017 18:11:39 - visite: 551) »

:: La teoria della stalla di Mr Fred (Pubblicato il 05/12/2017 15:26:43 - visite: 594) »

:: Il raggiungimento di Mr. Nick (Pubblicato il 25/11/2017 15:32:51 - visite: 698) »

:: Duello tra memorie (Pubblicato il 30/09/2015 21:10:01 - visite: 938) »

:: E ti vengo a cercare (Pubblicato il 29/05/2015 13:46:52 - visite: 761) »

:: Pensieri natalizi per diverse categorie (Pubblicato il 10/03/2015 19:37:53 - visite: 808) »

:: Tutto in due secondi (Pubblicato il 08/03/2015 19:06:24 - visite: 937) »