:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Pensieri
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 466 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu May 16 10:29:50 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Ecco la linea -------

di Piero Passaro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i pensieri dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 08/03/2015 15:59:56

Se pensi ad un assassino, ti si configurano nella testa delle immagini riguardanti una persona immorale che compie abominevoli crimini. Pensi che è parte del male, di ciò che non vorresti essere. 

Un estremo, può essere definito, quello di essere un assassino...o meglio di uccidere una persona. 

Togliere la vita ad un individuo è un'azione che può segnare la vita. Ti può portare ad essere parte di quel male di cui ho scritto precedentemente. Non penso che la vita sia solo una decisione di estremi, penso fortemente che esistano diverse versioni di noi in base ai momenti che si forgiano durante gli eventi. Sei uno è buono perchè ha sempre fatto il buono e poi  uccide qualcuno per vendicarsi di qualcun'altro , magari un suo caro , che gli è stato ucciso a sua volta , dovrebbe essere subito spostato dalla parte degli estremi cattivi? Non lo trovo ragionevole. Nel secondo in cui uccide fa parte del male...nel tempo, magari con la catarsi o la redenzione, (e magari anche senza questi) torna nel bene.

La vita è una bilancia, il male e il bene sono uno da una parte e uno dall'altra. Ogni persona , con il susseguirsi degli eventi , può oscillare da una parte all'altra. Sono i momenti che lo decidono. Male e bene, giusto e sbagliato...non sono scelte o modi di vivere, sono conseguenze. Esistono di fatto e di fatto possono essere colti in precisi momenti. Non bisogna scegliere una parte e odiare l'altra, bisogna comprendere entrambe le parti e lasciare che le tue emozioni le colgano quando occorre. Infatti sono quasi sicuro nell'affermare che non c'è niente di peggio di un falso buono(in realtà cattivo) e viceversa. Qualcuno ha detto che c'è una parte oscura in ognuno di noi ; in realtà non è una  parte, è un momento. Mi sembra così naturale sbilanciarsi verso quel che sentiamo...e una persona che assapora le due facce della medaglia, per quanto si sia immersa nel male e sia tornata indietro, è inevitabilmente più cosciente, saggia e forte a parere mio.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Piero Passaro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Piero Passaro, nella sezione Pensieri, ha pubblicato anche:

:: Manuale della cattiveria Vol. V (Pubblicato il 18/05/2023 17:50:10 - visite: 458) »

:: Manuale della cattiveria Vol. IV - Invito alla mediocrità (Pubblicato il 16/03/2022 07:58:00 - visite: 425) »

:: Manuale della cattiveria VOL. III (Pubblicato il 07/02/2022 18:52:11 - visite: 235) »

:: Manuale della cattiveria VOL. 2 (Pubblicato il 10/12/2021 08:27:00 - visite: 287) »

:: Gli agenti del ricordo (Pubblicato il 02/11/2021 12:34:20 - visite: 277) »

:: Manuale della cattiveria VOL. I (Pubblicato il 13/10/2021 13:49:15 - visite: 284) »

:: Il prodotto audiovisivo seriale: parere non chiesto. (Pubblicato il 19/01/2018 20:54:32 - visite: 618) »

:: Questo non hai mai letto niente di Marx, Kant, Hegel e altri (Pubblicato il 07/01/2018 12:12:57 - visite: 692) »

:: Stai parlando a te stesso (parte3) (Pubblicato il 06/11/2017 23:26:20 - visite: 751) »

:: Stai parlando a te stesso (parte2) (Pubblicato il 04/11/2017 01:31:03 - visite: 1110) »