:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Amina Narimi
Come un getto d’acqua nella neve

Sei nella sezione Commenti
 

 franco - 03/02/2015 11:42:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

-Tutto è così vero - Come dicesse "io l’ ho visto!"
E ce lo mostra

 franco - 03/02/2015 11:32:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

Non un seme. Ma "come una semente"... L’ animale è femmina, non ha bisogno di essere nel tempo. E’ Qui Ora.
Viene da un altro mondo, ma forse è la cerva che incontra Amina per i boschi, forse è Claudia che incontra Amina, forse la madre, forse una cosa di questo mondo.
Perchè è a questo che serve la poesia, unire le cose di questo mondo a un altro.. Come una metamorfosi

 Stefano Botti - 02/02/2015 12:19:00 [ leggi altri commenti di Stefano Botti » ]

Versi ricchi d’amore e spiritualità. Grazie Amina

 Lorenzo Mullon - 02/02/2015 12:16:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

[ la cosa pazzesca è che "viviamo nel migliore dei mondi possibili"
il getto d’acqua nella neve è sempre il migliore possibile * ( la frase è di Leibniz, equivocata e incompresa ) ]

  Cristina Bizzarri - 02/02/2015 10:42:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Un testo poetico iniziatico. La tua, Amina, è un’iniziazione ininterrotta, un viatico alla vita. Forse oltre questa vita. Leggerti è ogni volta guardarsi dentro, sentirsi immersi in un grande mistero. Ciao.

 Lorenzo Mullon - 02/02/2015 10:31:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bella!
essere è l’azione del bere
il bere in sé lo chiama alla vita
il solito gioco di rimandi
che purtroppo la mente dualistica non coglie come tali e quindi non è
pazienza
abbiamo tanto tempo
( se invece pensi di non averlo rimani nell’ansia e nel dualismo )

 Sara Cristofori - 02/02/2015 09:40:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

"- e molto dolore molto amore
diventano le nostre potature,"

tutto quello che resta, o poco meno...

 Laura Costantini - 02/02/2015 09:36:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Gibran dice che il dolore sia il "guscio della felicità".

 franco - 02/02/2015 00:02:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

..una nuova figlia..