:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fausto Torre
figghiu ri buttana

Sei nella sezione Commenti
 

  Cristina Bizzarri - 04/01/2014 22:45:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Ah ecco. Beh sì, crittografia, in-fausto andare nella torre, per chi bizzarramente sudando de-cris-pta.
:-)

 Loredana Savelli - 04/01/2014 22:03:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Mi avvince la lettura di Cristina. "Si impara dagli alberi come si alano e case": qui è poetico puro.

 Fausto Torre - 04/01/2014 17:41:00 [ leggi altri commenti di Fausto Torre » ]

ommioddio, cosa vi devo dire?
Lorenzo, gran parallelo
Cristina, esattamente, sono siciliano di settima generazione e oltre. Trapiantato a Lecco dieci anni fa.
Che dire? Grazie.

 Lorenzo Mullon - 04/01/2014 17:20:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Mi piace ricordare Auti, un vero genio della vecchia Brera, che scagliava invettive sui passanti, e cercava di vendere, e spesso ci riusciva, i suoi dipinti scabrissimi di vita vissuta, forse male forse bene, di sicuro autitenticissima.
Il suo urlo anti mediatico anti sociale era: "Padre Pio Wanna Marchi Bettino Craxi!" e giù improperi...
Una verità la comunicava di sicuro, quella che tutta la nostra costruzione sociale è, come si dice con linguaggio orrendo, autoreferenziale. E i passerotti di Brera che giravano intorno alle sue briciole, almeno quelli, non la riconoscevano, e continuano felicemente a misconoscere.

  Cristina Bizzarri - 04/01/2014 17:20:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Eccco per esempio. Qui mi sembra tu trasponga, con il linguaggio delle associazioni tipico dei sogni in cui si fanno indossare maschere per occultare la verità e in questo modo secretare il messaggio. La piazzetta: un po’ di leopardiana memoria,
sta per crocchi banalizzanti. E quel qualcuno che " da un angolo" è "super" è forse una parte di te proiettata in un altro che cosí si carica della tua parte recitandola
lui? E il figlio di puttana in siciliano potresti essere tu - che secondo me lo sei, siciliano, o un altro che come te sta in un "angolo" - cioè in un certo senso rifiuta il gregge dei luoghi comuni - la piazzetta. Ecc. ecc.
Ma, come ti ho detto nel "mio" spazio, questa mia è pura ermeneutica da Settimana Enigmistica! Scusa se ho banalizzato.