:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 323 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu May 23 10:43:39 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Sui pendii

di Adielle
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 02/12/2017 19:57:59

 

Senza cedere di un millimetro, l' asse del mondo fece perno 

su di un unico istante

quello dalle ali di cristallo, dalle vele spiegate, in cui si schiuse

il primo pensiero che avesse come tema un poco d' amore.

Ma da quel fulcro lustrissimo anche le radici più forti si spezzarono

per aver voluto troppa terra di cui prendersi gioco.

E l' aria e il fuoco restarono scottati dal prodigio dei rami

tanto che tennero per sè le foglie in volo.

A titolo di risarcimento condussero l' uomo lontano dai solchi

dove il seme cresce cullato.

E derubandolo della sua natura di baratro, barando

lo battezzarono in acqua, consegnandolo a un dio a sua immagine

e somiglianza, interrompendo la danza proprio quando

la musica aumentava di volume, nello scroscio di quel primo fiume.

La deriva non è facile spiegarla al lume di ogni ragione

che sia originaria. Così il tempo ancora desume il suo significato

da una presa di coscienza involontaria.

E fino ad oggi non superiamo il concetto di una morte annunciata

se non ignorando in vita la modesta depressione della nostra caducità.

Perchè fummo fatti, miei cardini?

E la nostra fede violata è un involucro di simultaneità.

Perchè ci disperdiamo in atomi? E ognuno faccia la propria volontà.

Se pur restando come alberi su pendii, le vene azzurre come addii

attraverso cui la linfa scorre misurando le distanze

e il cielo sopra con le stelle a prendere visione del destino

che ci conserva in equilibrio tra un vivere e morire a filo d' erba,

perdiamo l' occasione di schiuderci al vento, di ottenere una pace

che sia il primo comandamento per cui valga la pena di credere. 

 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Adielle, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Adielle, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Passa tutto (Pubblicato il 25/05/2024 00:46:38 - visite: 53) »

:: Soprattutto di notte (Pubblicato il 22/05/2024 02:16:13 - visite: 44) »

:: In mare aperto (Pubblicato il 21/05/2024 00:43:41 - visite: 52) »

:: Una vita per volta (Pubblicato il 20/05/2024 00:40:22 - visite: 42) »

:: Contare i treni (Pubblicato il 12/05/2024 01:09:51 - visite: 80) »

:: Coltivare fiori di campo (Pubblicato il 07/05/2024 00:57:30 - visite: 101) »

:: Guarda che Luna (Pubblicato il 04/05/2024 21:37:33 - visite: 86) »

:: Un ragionamento senza schemi (Pubblicato il 30/04/2024 01:22:10 - visite: 79) »

:: Nel fitto del bosco (Pubblicato il 26/04/2024 03:21:40 - visite: 95) »

:: Una buona ragione (Pubblicato il 17/04/2024 20:51:19 - visite: 117) »