:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 614 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu May 23 17:15:38 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

LateNightTales

di Adielle
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 13/10/2016 02:51:42

Leggo

 

Dove scioglie le parole che ascolto farsi gocce

con rispettoso silenzio, il candore represso di una nebbia

che solleva la superficie del lago, lo specchio che emerge dagli occhi

la paura di essere svelati al cospetto, di chi ha vissuto più di noi

fossero anche cent'anni.

Le stesse acque con parole diverse d'attraversare

col vento che soffia oggi e i rami sugli occhi

i racconti notturni attorno al fuoco che affonda la nave

che ci avrebbe portato in salvo, all'altro capo del Mondo.

E invece giro in tondo, da solo, questo topo in gabbia

arroto la mia lingua alla ruota.

Come un' icona degli anni cinquanta nel pianeta dei sorci.

Con le notizie di prim'ordine al secondo posto, subito dopo i soldi.

Adesso i prezzi so cambiati ma le gabbie c'han le ruote

come i topi di una volta dopo che abbandonarono la campagna

in cerca di fortuna e gloria e incontrarono Pinocchio sulla strada

per la grande Pera, che Pazienza mi perdoni se sto pensando a lui

in fin dei conti che potere c' ha una parola? Una parola di più?

Tornando ai fatti, si riebbero subito

non appena fu effettuata l'analisi logica

"dalle caviglie di paglia" fu il verdetto della giuria a piè di pagina.

Per buona condotta si fecero ancora, quei fatti

è così che avvennero, di nuovo.  Forse senza nervi.

Ma chi potrebbe dirlo adesso?  Che non si fanno più i fatti.

Ma le chiacchiere.

Il cerchio prende fuoco quando si restringe, un ulteriore vantaggio

per l'acqua che cade sempre sul bagnato

evita di spegnersi nel rogo e chi l'attinge ne faccia buon uso

a partire dalle onde.

A camminare a caso ci si perde per le strade ferrose

e anche le parole che dico, che dici, prendono certi versi

che non so se sto parlando a te che non conosco affatto 

o a un altro me stesso, non so se ti è capitato mai che l'inventi.

O ti sia accaduto veramente.

Come adesso, forse, se mi ricordo bene.

-Che fame- dici. 

-Non c'è  il pane e il forno è spento-

Gli inquirenti mi diranno cosa fare nel lasso di tempo 

che precede l'impatto.

Lascia che la musica ti suggerisca le parole

come nell'ora di educazione musicale, alle medie.

"Speriamo di fare le pozze per terra".

Il gruppo di riserva alla parata nazionale dei coriandoli.

Come eravamo belli, quando ci ho immaginato

coi capelli lunghi e le barbe.

C'era da ridere, da essere felici, su quei palchi alla deriva

le divise con le stimmate. 

I ricordi.

Un sudario degli addii.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Adielle, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Adielle, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Passa tutto (Pubblicato il 25/05/2024 00:46:38 - visite: 53) »

:: Soprattutto di notte (Pubblicato il 22/05/2024 02:16:13 - visite: 44) »

:: In mare aperto (Pubblicato il 21/05/2024 00:43:41 - visite: 52) »

:: Una vita per volta (Pubblicato il 20/05/2024 00:40:22 - visite: 42) »

:: Contare i treni (Pubblicato il 12/05/2024 01:09:51 - visite: 81) »

:: Coltivare fiori di campo (Pubblicato il 07/05/2024 00:57:30 - visite: 101) »

:: Guarda che Luna (Pubblicato il 04/05/2024 21:37:33 - visite: 86) »

:: Un ragionamento senza schemi (Pubblicato il 30/04/2024 01:22:10 - visite: 79) »

:: Nel fitto del bosco (Pubblicato il 26/04/2024 03:21:40 - visite: 95) »

:: Una buona ragione (Pubblicato il 17/04/2024 20:51:19 - visite: 117) »