:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 3333 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 24 21:16:32 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Poeti nelle Marche


Evento/notizia/comunicazione, proposta di LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 19/03/2008

Dal 21 marzo al 21 giugno 2008 si svolge la X edizione della Primavera dei Poeti nelle Marche.

• Lunedì 24 marzo
San Savino di Frontone dalle ore 10.00 alle ore 24.00
• Festa della Primavera – Salutiamo e celebriamo insieme il ritorno della Primavera con poesia, musica, giochi, meditazioni e pranzo al sacco condiviso - Letture di Loris Ferri (testi tratti da Borderlinea) e Stefano Sanchini (testi tratti da Interrail) Accompagnamento musicale di Alessandro Buccioletti (chitarra acustica) - Sede: Borgo di Colle Satriano

• Sabato 29 marzo
Cagli ore 21.00
• Arriva “Le Printemps des Poètes” nelle Marche - Inaugurazione ufficiale del Festival, saluto delle autorità - Intervento di Vipal (presidente associazione L’Appartenenza) - Conduce Ninel Donini (poetessa/critico letterario) - Incontro con Lourent Leon, poeta e Direttore Artistico della Primavera dei Poeti in Italia - Poeti allo specchio - Letture di Franca Mancinelli e Massimo Gezzi - Voce ai versi - Mirta Atencia, Artemisia Bartolini, Bianca Bonazzoli, Gianluca Cecconi, Vincenzo Maidani, Gabriele Mastini, Cristine Mazzacchera, Lorenzo Mullon, Simona Palazzetti, Oscar Rossi - Musica tradizionale dell’America latina e tango argentino con Zulma Liliana Jaime (flauto) e Katia Bovo (arpa) - Brani di Alessandro Buccioletti (chitarra acustica) - Sede: Teatro Comunale di Cagli

• Sabato 5 aprile
Pergola ore 17.30
• Poesie cochon – Letture di Barbara Coacci, Maria Lenti e Natalia Paci - Assaggi Poetici – Colomba Di Pasquale, Michele Massaioli, Armando Roia, Silvano Spallacci, Alessandro Zarri e i Poeti dell’Eremo - En Plein Air - Musica e arrangiamenti di Francesco Iovino (tastiera) - Nell’ambito della rassegna Le tradizioni nel piatto - Ninovisione edizione 2008 - Sede: Portici Comunali

Pergola ore 20.00
• Penne, carta e calamaro - Poesia all’osteria - Sede: Ristorante Pizzeria Osteria del Borgo – P.zza Garibaldi, 12 - Quota partecipazione: 15 € (prenotazione obbligatoria tel. 0721 735736 o cell. 338 4345460)

• Venerdì 25 / Domenica 27 aprile
San Savino di Frontone dalle ore 9.30 in poi
• Festa dell’Appartenenza – Tre giorni col Sig. G - Festa sociale con momenti d’arte, sport e natura dedicata al poeta-cantautore Giorgio Gaber - Sede: Borgo di Colle Satriano

• Venerdì 25 aprile
Serra S. Abbondio ore 9.30
• L’Anima dell’Appennino – Escursione naturalistica guidata con assalto poetico - Dal borgo di Serra al Monastero di Fonte Avellana sulle tracce di pastori e boscaioli - In collaborazione con il Centro Escursioni Monte Catria - Ritrovo: parcheggio via Verdi - Livello: medio - Dislivello: 500 m - Durata: 5 ore - Quota partecipazione: 10 € (prenotazione obbligatoria cell. 339 1206117)

• Sabato 26 aprile
Frontone Castello ore 18.00
• Corrispondenze ai margini dell'Occidente – poema dialogico a due voci di Loris Ferri e Stefano Sanchini - Accompagnamento del compositore giapponese Hiroyuki Tabuchi (viola da gamba) - Sede: Disco Bar Ai due pini

Frontone ore 19.30
Cena dell’Appartenenza – pizza pazza in compagnia - Sede: Pizzeria Abruzzese Via Ballano, 33 - Quota partecipazione: 12 € (prenotazione obbligatoria tel. 0721 786409 o 338 5072297)

Frontone Castello ore 21.00
• Libertà è partecipazione - proiezione filmati su Giorgio Gaber - In collaborazione con la Mediateca delle Marche - Sede: Disco Bar Ai due pini

• Domenica 4 maggio
Serra S. Abbondio ore 9.30
Evanescenze floreali – Escursione naturalistica guidata con intermezzo poetico e riconoscimento fiori spontanei - Dal paesino di Piccione ai prati della Gingualdese - In collaborazione con il Centro Escursioni Monte Catria - Ritrovo: parcheggio di Via Verdi - Livello: medio/facile - Dislivello: 200 m - Durata: 3 ore - Quota partecipazione: 10 € (prenotazione obbligatoria cell. 339 1206117)

Serra S. Abbondio ore 16.30
• Poesia nella Cripta - Florilegio di poeti e musica dal vivo in occasione della festa Fiori tra le Mura - Letture di Luca Carboni, Laura Corraducci, Salvatore D’Acqua, Ardea Montebelli, Giampaolo Vincenzi - Accompagnamento musicale: Antonella Pierucci (arpa celtica), Alberta Rocco (flauto) - In collaborazione con i Poeti dell’Eremo e la Pro Loco di Serra - Sede: Cripta di San Biagio

Serra S. Abbondio ore 19.30
• Poesia alla Loggia - Cena floreale e improvvisazioni poetiche - Sede: Agriturismo La Loggia Via Fonte Avellana, 9 - Quota partecipazione: 15 € (prenotazione obbligatoria tel. 0721 770007)

• Sabato 17 maggio
Frontone Castello ore 18.00
• Reading poetico - Letture di Martino Baldi, Velvet Afri, Stefano Massari, Catarina Nunes de Almeida, Michele Alessio e i poeti dell'antologia Il volo del calabrone

Frontone Castello ore 21.00
• Concerto poetico del Calabrone - Matteo Danieli, Adriano Padua, Luciano Pagano, Christian Sinicco accompagnati dal gruppo Baby Gelido di Daniele e Stefano Mastronuzzi (sintetizzatori-drum machine e chitarre) e a seguire Furio Pillan e Manlio Venturini (chitarra) - Ospite a sorpresa: Luigi Socci - In collaborazione con l'associazione culturale Gli Ammutinati di Trieste - Sede: Disco Bar Ai due pini

• Domenica 18 maggio
Monterolo di Pergola ore 17.30
• Assaggi e Miraggi – poesia, musica, fave e formaggi - In occasione della Festa del Monte di Santa Croce - Degustazioni sonore di Katia Bovo (arpa) e Alberta Rocco (flauto) - Poesie di Ivana Biagetti, Torquato Bruciatelli, Maurizio Cicconcelli, Colomba Di Pasquale, Donatella Galli, Romina Gentilucci, Michele Massaioli, Armando Roia, Mjoara Tilvic e i Poeti dell’Eremo - In collaborazione con l’associazione Castrum Montis Roli - Sede: Monastero di Santa Croce

Montevecchio di Pergola ore 20.00
• Poesie del Cassero - aperitivo offerto, poesie umoristiche e cena tipica - Sede: Ristorante Pizzeria Il Gatto e la Volpe - Fraz. Montevecchio - Quota partecipazione: 15 € (prenotazione obbligatoria tel. 339 4653056)

• Domenica 25 maggio
Frontone ore 9.30
Nel bosco tra spirito e poesia – Escursione naturalistica guidata in compagnia del Gruppo Speleologico Urbinate Il sogno del lupo - Da Cà d’Eusepio all’Eremo di Madonna dell’Acquanera - Ritrovo: parcheggio municipio di Frontone - Livello: medio/facile – Dislivello: 150 m - Durata: 5 ore - Pranzo al sacco a cura dei partecipanti - Quota partecipazione: 10 € (prenotazione obbligatoria cell. 338 1454978)

Eremo Madonna dell’Acquanera ore 12.00
• Squarci - poesie di Vipal, contrappunto musicale di Luca Ortelli (cantore gregoriano)

• Sabato 31 Maggio
Frontone Castello
• Disco Bar Ai due pini ore 17.00 - Le vite perpendicolari – recital d’apertura in un solo tempo per musiche e incanti con letture di testi dal libro di Renzo Cremona Tutti senza nome - Intervento di Renzo Cremona (autore e voce), Santa Boscolo (voce narrante) e Vito Rosafio (soluzioni e realizzazioni sceniche)

Chiesa della Madonna del Soccorso e Canonica ore 17.30
• Movimento Luce Acqua - Inaugurazione mostra acquarelli e disegni di Italo Fraternale - Abitare il Silenzio - Inaugurazione mostra fotografica di Luca Berloni - In collaborazione con la Pro Loco di Frontone - Periodo: dal 31/05 al 21/06 - Orario: tutti i sabati e domeniche dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Disco Bar Ai due pini ore 18.00
• Il canone del tè - recital di chiusura in dieci quadri per memorie sospese - Lettura del libro di Renzo Cremona Il canone del tè con degustazione guidata di differenti qualità di tè provenienti da diverse parti del mondo - Intervento di Renzo Cremona (autore e voce), Santa Boscolo (voce narrante) e Vito Rosafio (soluzioni e realizzazioni sceniche)

Monastero di Fonte Avellana – Serra S. Abbondio ore 19.30
• Convivium poetico – Cena presso la foresteria - Sede: Foresteria del Monastero - Quota partecipazione: 15 € (prenotazione almeno 7 gg. prima cell. 338 1454978)

Monastero di Fonte Avellana – Serra S. Abbondio ore 21.00
• Fuori dal Coro – Letture poetiche di Umberto Piersanti, Francesco Scarabicchi, Alessandro Moscè, Alessandro Ramberti, Salvatore Ritrovato, Norma Stramucci - In collaborazione con i Poeti dell’Eremo - Sede: Sala Bellenghi

• Domenica 1 giugno
San Savino di Frontone dalle ore 16.00 alle ore 19.00
• Primo Festival delle Satrie – Incontro ludico/poetico tra gli anziani cantori e i bambini delle Scuole coinvolte nel laboratorio di scrittura creativa - La Satria e le sue origini – Introduzione e letture di Antonio Cerquarelli (Poeta-Insegnante Università degli adulti di Sassoferrato) - Le Satrie Bernescanti di Oreste Crescentini - Intervento e letture di Guido Guidarelli Mattioli (associazione Cristalli nella Nebbia di Pontelagoscuro – FE) - Estemporanee di Giovanni Mazzoni, Torello Scorzoni, Ardelio Tagnani - In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Binotti di Pergola - Sede: Borgo di Colle Satriano

Frontone Castello ore 21.00
• Favole e poesia - Proiezione film d’animazione e lettura di favole per bambiadulti - Sede: Disco Bar Ai due pini

• Sabato 7 Giugno
Petrara di Serra S. Abbondio ore 17.00
• Riflessi su Pan – musiche in sincronicità a cura di David Monacchi (flauti traversi) e Corrado Fantoni (strumenti a bordone) - Letture di poesie mistiche - Sede: Madonna del Grottone

Frontone Castello ore 19.30
Cena – la taverna dei poeti - Sede: Ristorante Taverna della Rocca - Quota partecipazione: 15 € (prenotazione obbligatoria tel. 0721 786218)

Frontone Castello ore 21.00
• Le Vie Armoniche di Frontone – percorso sonoro dal Tramonto all’Alba per le vie del Borgo Medioevale in compagnia dell’artista Luigi Berardi e le sue arpe eoliche

• Sabato 14 Giugno
Frontone Castello ore 18.00
• Esiste il tempo - performance di Alessandro Seri con letture di testi inediti su musiche da film interpretate dal vivo da Claudia Piccinini (flauto traverso), Alessandra Tamburrini (pianoforte), Laura Tamburrini (violino) - Sede: Castello di Frontone

Frontone Castello ore 21.00
• Lo spostamento degli oggetti - performance di poesia elettronica eseguita da Alessandro De Francesco con letture arricchite da elaborazioni digitali della voce con il supporto del Centro Arte del Suono STEIM di Amsterdam - Seguirà una lettura dall'attuale progetto Lavoro di emersione - Sede: Disco Bar Ai due pini

• Domenica 15 Giugno
Frontone ore 9.30
• Il Gibbo di Dante – Escursione naturalistica guidata in compagnia di Luca Berloni con introduzione alla fotografia naturalistica e letture dantesche - Dai prati dell’Infilatoio (m 1400) alla vetta del M.te Catria (m 1701) - In collaborazione con il Centro Escursioni Monte Catria - Ritrovo: parcheggio municipio di Frontone - Livello: medio – Dislivello: 350 - Durata: 6 ore - Pranzo al sacco a cura dei partecipanti - Quota partecipazione: 10 € (prenotazione obbligatoria cell. 339 1206117)

• Venerdì 20 giugno
Frontone Castello ore 21.30
• Video/Poesia - proiezione filmati video-poetici - Sede: Disco Bar Ai due pini

• Sabato 21 giugno
Frontone Castello
• Solstizio Poetico – serata di festa all’insegna della poesia

Castello ore 17.00
• Liriche al Castello - Versi di Maria Grazia Calandrone, Franca Mancinelli, Renata Morresi, Giampaolo Vincenzi, Simone Zanin - Voci di Cesare Zamparino (tenore) e Laura Di Fonzo (soprano) - Interludio musicale di Francesco Iovino (pianoforte)

Borgo Medioevale dalle ore 18.30
• Brigata d’Irruzione Poetica – performance teatrale itinerante della Compagnia dello Spiazzo di Pesaro e dell’associazione Alem Eventi - Ciak si gira – Filmmaker iscritti al Concorso Video/Poetico in azione

Disco Bar Ai due pini ore 19.00
• Danzando la Poesia – Danze Popolari all’aperto - Animazione a cura dell’associazione Animapopuli di Urbino

Disco Bar Ai due pini ore 21.00
• Poetry Slam - Concorso di Slam Poetico Elogio dell’Altro

Frontone Castello ore 22.30
• La Musica delle Stelle - Osservazione stellare a cura di Giovanni Panzieri (Gruppo Astrofili Pesarese) - Intrattenimento musicale di Alessandro Buccioletti (chitarra acustica) e Alberta Rocco (flauto)

Disco Bar Ai due pini ore 23.00
• Danzando la Poesia – Danze Popolari all’aperto - Animazione a cura dell’associazione Animapopuli di Urbino

Per info: pictor70@interfree.it - Marco Fraternale 340.7930364.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Redazione LaRecherche.it, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Assemblea dei soci 2024 (Pubblicato il 09/03/2024 12:00:00 - visite: 54) »

:: In Viaggio con Dickens: inaugurazione 22/07/23 ore 18 (Pubblicato il 15/07/2023 21:20:41 - visite: 489) »

:: Assemblea dei soci 2023 (Pubblicato il 11/03/2023 12:00:00 - visite: 166) »

:: Assemblea dei soci 2022 (Pubblicato il 12/03/2022 12:00:00 - visite: 237) »

:: Antologia proustiana 2021 [Invito a partecipare] (Pubblicato il 01/05/2021 13:08:54 - visite: 3122) »

:: Assemblea dei soci 2021 (Pubblicato il 12/03/2021 12:00:00 - visite: 332) »

:: Giuseppe Terracciano, caro amico e poeta, ci ha lasciati (Pubblicato il 15/01/2021 15:19:04 - visite: 1386) »

:: Accessi annuali a LaRecherche.it (Pubblicato il 31/12/2020 01:18:56 - visite: 619) »

:: Antologia proustiana 2020 [Invito a partecipare] (Pubblicato il 03/05/2020 14:31:14 - visite: 2533) »

:: la via immortale (Pubblicato il 16/04/2020 20:24:54 - visite: 4593) »