:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1273 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 22 12:05:48 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Pensare a voce alta per non parlar da soli

di Adielle
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 31/10/2014 15:42:35

Nuova dottoressa

a colloquio appena adesso

cosmo immenso

incantevole sonnolenza

raddoppiata dose d' antipsicotico

invega sei milligrammi

nulla al caso se pensiero alla deriva

le solite spiaggiate allucinatorie

voci dagli echi tattili

lungofiume di bassifondi.

E' tutto un guado di cloroformio

e sponde asciutte

ma da qui mi consolo

chè l'invidia non può esistere

se non in piccoli metronomi

a scandire il tempo di una danza

e lo spazio è tempio all' imbrunire

di questi miei occhi rammendati.

Anch' io un libro, anch' io un cane, una canzone in mente

ed un ricordo poco distante

contratto sul dorso di una giornata di sole.

Ma poi quanto è bello svanirsi

non dormi da quattro giorni

in un sonno senza sogni?

Se non ti svegli più

puoi chiamarla morte

senza che nessuno se ne accorga

una cosa vera mentre accade

nella stagione che non ammette

equilibrio tra le cose.

Scorsoio il nodo latente

dove sei stata la scorsa notte?

Il tempo che passa 

come configurato "a breve distanza"

dalla requie dormiente

ha il volto fermo dei più abili soldati.

Alibi alla stratosfera non basteranno a conservare la speranza di un ultimo incalcolabile errore di congetture subatomiche da spettatori accoccolati sulla terza fila delle nuvole ad un passo da un abisso sperato uno sfrenato galoppo o un salto temuto a memoria di vuoto per non essere mai perdono il perdono non esiste per certi filosofi con i sensi di colpa dove esploderanno i miei culmini confini eludendone la sorveglianza? Ha velocità felici del loro compito il feroce impegno all' ebbrezza di questo vino di farsi bere a fiotti per dire le parole di cui sono ghiotti gli altri per cavilli di gusto e l' identico destino di diventar divini all' unisono al primo verso del mondo di rasare la tavola; per questo da vene di fuoco testa tra le nuvole e piedi per terra.

"E' nella natura umana che tutto ciò che ognuno sia in grado di sognare faccia parte della natura umana per diritto di nascita.

La natura stessa esiste nella misura in cui io sono capace di pensarla.

Noi siamo la natura è nostro compito non fermarci all' immagine."

Chi me lo ripeteva dalle pagine?

Di quale libro che stavo ancora scrivendo?

Un altro io perduto per sempre

e un' immagine di te nuova di zecca:

che per caso parli il tedesco?

No perchè avrei un affare in porto

ma non conosco la lingua e in inglese viene peggio.

Non rispondi

mordi il freno

ti guardi attorno

ti sfreghi le mani

serri le spalle

sui navigli del collo

aggiusti il cappuccio

poi sorridi

per non avere forza nel rispondere

e la neve che cade è il desiderio che ho espresso

la prima volta che ti ho vista rialzarti

tornare nel cielo

a ballare nella tua stanza

voce roca e piedi scalzi

Madonna dei senzatetto.

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Adielle, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Adielle, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Passa tutto (Pubblicato il 25/05/2024 00:46:38 - visite: 53) »

:: Soprattutto di notte (Pubblicato il 22/05/2024 02:16:13 - visite: 44) »

:: In mare aperto (Pubblicato il 21/05/2024 00:43:41 - visite: 52) »

:: Una vita per volta (Pubblicato il 20/05/2024 00:40:22 - visite: 42) »

:: Contare i treni (Pubblicato il 12/05/2024 01:09:51 - visite: 80) »

:: Coltivare fiori di campo (Pubblicato il 07/05/2024 00:57:30 - visite: 101) »

:: Guarda che Luna (Pubblicato il 04/05/2024 21:37:33 - visite: 86) »

:: Un ragionamento senza schemi (Pubblicato il 30/04/2024 01:22:10 - visite: 79) »

:: Nel fitto del bosco (Pubblicato il 26/04/2024 03:21:40 - visite: 95) »

:: Una buona ragione (Pubblicato il 17/04/2024 20:51:19 - visite: 117) »