:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1978 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue May 28 04:26:36 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Laboratorio delle differenze 2009


Evento/notizia/comunicazione, proposta di LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 17/04/2009 23:28:23

LABORATORIO DELLE DIFFERENZE 2009

Extraordinario/Ordinarioextra
Un progetto di Roberto Caccavo promosso dall´associazione Arteriosa e l´associazione Babalush e Capesante sostenuto da Presidenza del Consiglio Dei Ministri, Ministero della Gioventù, POGAS Unione delle Provincie d'Italia, Azione Province Giovani, UpiGiTos (Uniti per i Giovani in Toscana) Provincia di Prato Assessorato alle Politiche Giovanili

WORKSHOP DI SONORIZZAZIONE TEATRALE

Il Workshop è rivolto alle persone che voglio approfondire il significato del suono per una rappresentazione teatrale e segue parallelamente la progettazione e la realizzazione di uno spettacolo il cui tema è la messa in scena delle relazioni tra ordinario e straordinario, quotidiano ed assoluto.
Ogni spettacolo o rappresentazione vede coinvolti contemporaneamente diversi sensi e diverse sensibilità, scopo del seminario oltre a imparare a scrivere e registrare la partitura sonora per uno spettacolo teatrale è anche quello di sensibilizzare i partecipanti al senso intrinseco del suono e rendere coscienti di quanto questo influenzi la nostra vita e le nostre azioni e ne faccia una storia unica ed irripetibile. E' quindi necessaria una particolare cura ed attenzione ai suoni e musiche ed ai rumori per gli spettacoli di qualsiasi genere compreso quelli teatrali, questo è quanto questo workshop si propone di trasmettere.
Il workshop si articolerà in 6 lezioni (escluse le prove per lo spettacolo) e si svolgerà a Prato dalle 21.00 alle 23.00 il lunedì e il giovedì (20-23-27-30 aprile e 4-7 maggio) presso la Casa delle Associazioni, via Pomeria 90, Prato. - Docente: Massimo Liverani

Il programma del workshop prevede quindi 3 parti
A alcune lezioni preliminari:
1 nozioni di acustica: cos'è il suono, le sue principali caratteristiche
2 psicoacustica: come viene per...



MODULO D’ISCRIZIONE

X MUSICA DELLE DIFFERENZE

Da compilare e consegnare c/o Laboratorio del Tempo (via Filicaia 34/7) o c/o Casa delle Associazioni (Via Pomeria 90).
E’ possibile iscriversi anche via e-mail comunicando i propri dati a teatrodifferenze@arteriosa.it o telefonicamente al n. 328.30.10.289 (Ilaria Bartolini).
Se in possesso di precedenti esperienze teatrali, musicali o di danza, allegare curriculum.

Nome ________________________ ________ Cognome _____________________________
Indirizzo ______________________________________ Città ________________________
Prov. ______________________ Cap _______________ Data di nascita ________________ Tel____________________ e-mail ______________________________________________
Nazionalità_____________________________
Titolo di studio _____________________Professione_______________________________

Data _________________

Firma _______________________________________




Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 30/06/2003 n°196, per le sole finalità del laboratorio


Firma _________________________________________

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Redazione LaRecherche.it, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Assemblea dei soci 2024 (Pubblicato il 09/03/2024 12:00:00 - visite: 54) »

:: In Viaggio con Dickens: inaugurazione 22/07/23 ore 18 (Pubblicato il 15/07/2023 21:20:41 - visite: 489) »

:: Assemblea dei soci 2023 (Pubblicato il 11/03/2023 12:00:00 - visite: 167) »

:: Assemblea dei soci 2022 (Pubblicato il 12/03/2022 12:00:00 - visite: 237) »

:: Antologia proustiana 2021 [Invito a partecipare] (Pubblicato il 01/05/2021 13:08:54 - visite: 3122) »

:: Assemblea dei soci 2021 (Pubblicato il 12/03/2021 12:00:00 - visite: 332) »

:: Giuseppe Terracciano, caro amico e poeta, ci ha lasciati (Pubblicato il 15/01/2021 15:19:04 - visite: 1386) »

:: Accessi annuali a LaRecherche.it (Pubblicato il 31/12/2020 01:18:56 - visite: 619) »

:: Antologia proustiana 2020 [Invito a partecipare] (Pubblicato il 03/05/2020 14:31:14 - visite: 2533) »

:: la via immortale (Pubblicato il 16/04/2020 20:24:54 - visite: 4593) »