:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Alberto Becca
S(u)onetto e S(u)onlordo

Sei nella sezione Commenti
 

 Alberto Becca - 25/10/2018 20:20:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Per Klara ringraziamento e stima / condita con la solita in rima / Sicuramente è confortante / (in giro non ce ne sono tante) / conoscere persone come Lei / e oltre non mi sbliancerei / se dicessi che la stima / non si dà a caso o prima / di avere ben ponderato / il suo letterario operato

 Klara Rubino - 25/10/2018 11:22:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Quando stimi un poeta, come io stimo te, la stima è fiducia.
Per questo mi sono andata a documentare sul tuo operato.
Grazie, ti dico, perché ho scoperto che...
lo riporto da qui
http://www.nonquidsedquomodo.altervista.org/dizionarietto/metrica/43-sonetto

...
Per quanto riguarda il modello originario, l’opinione più diffusa fa derivare il sonetto dalla stanza di canzone provenzale, in particolare da una cobla esparsa (stanza isolata):
...
inoltre
...
In età moderna il sonetto, come tutte le altre forme poetiche, ha subito molte interferenze e variazioni: D’Annunzio scrive pseudo-sonetti di quattordici endecasillabi senza alcuna rima, benché con suddivisioni tipografiche per quartine e terzine; lo adottano per corroderlo dall’interno i crepuscolari Corazzini, Gozzano, Govoni; poi Saba, con sostanziali variazioni, ad es. su schema ABBC, CDDA, EFF, GGE; e ancora Luzi, Caproni, ecc., a volte con rispetto formale dei puri stacchi tipografici; Montale riprende liberamente, ma senza spaziature strofiche, il sonetto shakespeariano: tendenzialmente tre quartine su rime diverse (spesso sostituite da assonanze) alternate, più un distico baciato (ABAB, CDCD, EFEF, GG).

Molte forme diverse derivano dalla forma base:

questa tua proposta ha un endecasillabo finale in più che rima col penultimo verso.

Lodo e apprezzo la tua capacità di scherzare attraverso le parole, padroneggiando con tanta naturalezza la musicalità, che non ho mai contato le tue sillabe, né verificato gli accenti.
a priori mi va bene così!
Questo risultato è il massimo auspicabile per il mio punto di vista.