:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Amina Narimi
Il tocco nero dellangelo

Sei nella sezione Commenti
 

 Lorenzo Mullon - 04/01/2014 18:23:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Nero perché, non è luce quella che risplende qui da noi, perché non si brucia più nemmeno l’incenso vero, e i pomodori se va bene sanno di muffa di frigo, tanto ci vorrebbe uno schianto sociale, possibilmente indolore, possibilmente tutto interiore

  Cristina Bizzarri - 04/01/2014 18:13:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

In quell’aria, tra le parole e gli alberi, Avviene un incontro. Lo racconta la tua poesia, Amina. E io ci credo.

 Amina - 04/01/2014 17:08:00 [ leggi altri commenti di Amina » ]

Oh grazie! Non vi avevo ancora letto... mi accade sempre di correggere solo dopo la pubblicazione... erano forse troppi gli infiniti, non lo so, ma volevo gli alberi!
Grazie Fausto e Adielle e FerdiNando, ritorno dopo :) sto salendo le discese degli Dei che vanno a casa..

 Adielle - 04/01/2014 16:52:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Per me è bellissima ma di questi tempi conto di non contare.

 quattrostraccisullapelle - 04/01/2014 16:44:00 [ leggi altri commenti di quattrostraccisullapelle » ]

È così bello il tuo dire, MiaInsuperabilePoetessa, che correggerne un solo pixel è mutilarne la Bellezza, quella che è soffio proprio del tuo alito.
Si potrebbero ancora argomrntarne le motivazioni di un commento favorevole, quasi a doverlo giustificare, ma offenderei l’anima se ne sezionassi il corpo.

 Fausto Torre - 04/01/2014 16:19:00 [ leggi altri commenti di Fausto Torre » ]

ci sono delle cose affascinanti, ma tutti quegli infiniti e le preposizioni seguite da infiniti danno al testo un piglio contorto, secondo me mortificandone la potenziale efficacia
secondo il mio sentire
che è quello di uno che quando legge vorrebbe sentirci la bellezza ideale