:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
Che altro dire dell’assenza

Sei nella sezione Commenti
 

 Fiammetta Lucattini - 25/03/2013 08:55:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Assaporo e non commento.

  Cristina Bizzarri - 22/03/2013 22:35:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Amina, beh allora sul mucchietto di parole ce ne aggiungo altre, se tu mi scrivi così!
;-)





 Amina Narimi - 22/03/2013 21:23:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

ancora una perla brilla per metà del cielo
si spezza in gola l’altra in assenza.

Un caro abbraccio cristina

  Cristina Bizzarri - 22/03/2013 17:44:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

GRAZIE dei vostri commenti, bello esprimersi come l’avete fatto tutti!!!




 Ferdinando Giordano - 22/03/2013 15:16:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Ti amo per questa lucidità (è una tua costante meravigliosa). Amo di te l’inappellabile fenomenologia vissuta e presente.
Amo ciò che mi giunge dalla maglia del timbro.
Amo la tua complessa, completa espressività vitale: si può dire?

 Ferdinando Battaglia - 22/03/2013 08:36:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Dall’esperienza personale e contingente, si apre l’anima mostrando in sé altri orizzonti, tra fleicità solo intuite possibili e i dolori incarnati. Rimane la feralità dei giorni vissuti, ricordi di gioie e tristezze, ma comunque irreversibilmente irrecuperabili, allora "sulla scena a capo chino/finita la commedia -/sentendo negli applausi/un’onda di pietà." La poesia è molto bella, la chiusa è un tratto magistrale; però penso a tutti quegli attori che nemmeno quel frastuono hanno mai udito nelle loro "rappresentazioni". Quale riscatto? A loro va il nostro compassionevole ricordo.

Ciao Prof, c’è chi semina e si pensa sterile e chi raccoglierà pensando di essere stato lui il seminatore; l’importante è vivere onestamente.

 Giovanni Baldaccini - 22/03/2013 00:28:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Panta rei, Cristina, compresi noi, ma le parole per fortuna restano. Ci vediamo alla foce. Ciao ;-)

 chiara - 21/03/2013 22:37:00 [ leggi altri commenti di chiara » ]

Poter piangere, riuscirci, è un bene che non ho avuto. Non ho avuto silenzio per tanto tempo. stridere continuo di trama e ordito lacerati da qualche parte in fondo. Torna a volte, e questa volta sì. Non ti aggiungo altro, ma ti ho letto. So che sai qualcosa che soltanto l’esperienza viva insegna. Ciao Cristina.

 Carla de Falco - 21/03/2013 21:29:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

la commedia del nostro rappresentarci maieuti? forse. quell’onda di pietà, in ogni caso, mi ha travolta.

 roper - 21/03/2013 19:39:00 [ leggi altri commenti di roper » ]

e, come sempre, quel che conta di più è quel che non possiamo dire, sicche’ rilancio dal dire dell’assenza al suo non poter essere detto

 Loredana Savelli - 21/03/2013 19:16:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Con il tuo commento, ne ho fatto una lettura diciamo "lavorativa" e non posso che dirmi a te solidale, con tutto il cuore e con tutta l’inadeguateza.
Un caro saluto con abbraccio.

  Cristina Bizzarri - 21/03/2013 19:07:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Grazie Valentina, sento tutto il tuo affetto e lo ricambio!

  Cristina Bizzarri - 21/03/2013 19:00:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Vero e grazie Cristiana e Luciana. Vivo momenti e stati d’animo d’inadeguatezza, soprattutto a scuola. Ma sono cmq d’accordo con voi...
Un abbraccio!



 Valentina Rosafio - 21/03/2013 18:57:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

i tuoi sono canti di bellezza Cristina!

 Luciana Riommi Baldaccini - 21/03/2013 18:53:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Sono d’accordo con Cristiana: il fiume già trascorso è ciò che forma la nostra ricchezza. E la bellezza.
Ciao Cristina :-)

 Cristiana Fischer - 21/03/2013 18:42:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

chiusa triste, Cristina. il "fiume già trascorso/che non puoi fermare" è la tua ricca abbondanza