:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Mario Fresa

Sei nella sezione Commenti
 

 Anna Guzzi - 28/06/2009 14:57:00 [ leggi altri commenti di Anna Guzzi » ]

Un’intervista dai contenuti molto seri e interessanti. Mi preme molto il discorso sulla separazione settoriale che sarebbe stata prodotta dalla modernità e sull’incapacità di molti editori di costruire un discorso culturale complesso. A tal proposito, è da poco terminato il convegno padovano della MOD (Società per lo studio della modernità letteraria) che ha avuto come oggetto proprio il problema del mercato letterario. Anche io, come giovane studiosa, ho dovuto affrontare un percorso non facile per la pubblicazione di una monografia scientifica, quindi capisco bene le parole di Mario Fresa sulla difficoltà di far circolare i testi poetici presso un pubblico abituato magari alla cattiva tv. Speriamo, come insegnanti, di riuscire a trasmettere ai nostri ragazzi l’amore per la lettura, anche se, talora, ciò comporta, almeno all’inizio, un po’ di fatica.

A presto

 Dalila Curiazi - 27/06/2009 21:13:00 [ leggi altri commenti di Dalila Curiazi » ]

Vi è una seria riflessione alla base di tale intervista, sia da parte di chi la propone sia da parte del Poeta. Ho apprezzato, in particolare, la scelta di aprire alla "lirica", in un’epoca in cui i poeti (quelli veri, non i montaliani "laureati" o gli accademici che compongono a tavolino, o per fare sensazione)sono sempre meno, perchè alieni dalla massificazioe e solitari rispetto alla generale omologazione; ma ho apprezzato ancora di più i contenuti dell’intervista, le parole pacate ma critiche (nella accezione etimologica della parola) di Mario Fresa. Auspico anch’io davvero la fine di una (pseudo) cultura parcellizzata, e di un linguaggio vero dei sentimenti. Grazie.

 giuliano - 27/06/2009 12:19:00 [ leggi altri commenti di giuliano » ]

davvero molto interessante!! Una persona/poeta a tutto tondo, che dimostra grande curiosità verso ogni aspetto del "sapere" e lo rielabora con grande bravura.