:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 89 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 30 04:37:54 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Quando posso prendo fiato

di Robert Wasp Pirsig
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 14/06/2024 11:45:42

Lo dichiaro ai mercanti di letizia e a quelli

della compassione: lasciate che la vecchia

Europa argini patemi a voce spiegata, e mostri 

il negozio fronte strada in pieno traffico

di vettovaglie. 

Non curatevi del dettaglio, spingete sull’ingrosso 

e sulla trasparenza: gli oceani quotidianamente

sbattono il capo su uno dei capi del profilo costiero 

a perdita d’occhio. E l'occhio vaga a filo dell'onta,

piccolo canotto sopra

mentre sotto sotto tante buone intenzioni

a mano aperta si tendono verso l'ovest che affonda.

Aumenta il deserto dove le dune si agglomerano

in cemento: aspettiamo che il vento setacci

il grido dell’allodola 

a ridosso di un miraggio svanito in pace.

La realtà può colpire fino a togliere il fiato.

Il sogno prende corpo quando proietta ombra.

Il perno è la luce. Anzi, dicendo “senza contare

che la notte è primigenia”,

il desiderio cerca conferma ad una mandata.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Robert Wasp Pirsig, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Robert Wasp Pirsig, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: I residenti (Pubblicato il 19/06/2024 12:00:15 - visite: 93) »

:: La cecità delle piante (Pubblicato il 06/06/2024 14:34:40 - visite: 93) »

:: Chi sono (Pubblicato il 28/05/2024 14:49:18 - visite: 111) »

:: Sollievo a stento (Pubblicato il 21/05/2024 15:04:55 - visite: 91) »

:: Derive (Pubblicato il 15/05/2024 11:22:26 - visite: 117) »

:: In erba (Pubblicato il 08/05/2024 13:19:39 - visite: 118) »

:: In coronata (Pubblicato il 03/05/2024 15:01:03 - visite: 286) »

:: Furore con gemito (Pubblicato il 22/04/2024 12:32:56 - visite: 101) »

:: Essere combattuto (Pubblicato il 11/04/2024 12:20:03 - visite: 169) »

:: Paradono (Pubblicato il 08/04/2024 13:09:07 - visite: 170) »