:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 685 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Jun 27 20:31:21 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Cambiare di stato, morire di natura

di Narda Fattori (Biografia)

Proposta di Franco Bonvini »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 11/01/2017 17:08:20

Incontro un ricordo sulla faccia
imbronciata di una luna rossa e tonda
che segue il mio cammino
di vaghezze e disarticolate ossa
sì che ogni passo è testarda volontà
di  procedere non ho trovato la panchina
adatta alla forma che mi tesse il pensiero
erratico  errabondo mai estatico.

Nel cono di luce punto fermo
del lampione che seziona la notte
non cerco esclamativi né interrogativi
mi metto in fuga disperando la visione
dell’ultimo scontro frontale.

Fu così che conobbi la punteggiatura
i puntini di sospensione la virgola
per ripartire dopo che la brina ha gelato
le spine in arabeschi che raggelano

ho trovato una treccia salvata
da una sforbiciata di tanti anni fa.

riparto da un punto e virgola
e da uno sberleffo che mi fa bambina.

(p. 23)

 

Non ho più un buon equilibrio
lucido corrimani in salita e in discesa

scrivo sulla carta qualche volta
e non salvo con nome in qualche file
dentro la pancia piatta del computer

scrivo quasi domassi il mondo
ma i pochi leggeranno parole smunte
di pallido inchiostro su carta bianca

che si perde anche il gesto della mano
che a fatica nuota fino al margine

cari saluti distintamente sua
un abbraccio e hasta la vita siempre

mi vedesse qualcuno lo sguardo
contratto su palpebre abbassate
che la vergogna travalica e mi rode
tarlo nel legno che fu tronco e foresta.

(p. 51)

 

La grammatica del dolore la sua punteggiatura
l’ho imparata con un vagito nell’afa di luglio

sono stati molti gli esercizi per la sua signoria
avevo il fuoco sotto lo sguardo basso
mentre mi piagavo e resistevo come al calcio un sasso

e ora che ho col tempo ed esperienze
la padronanza di tutte le declinazioni e le eccezioni

taglio via la talea marcita rigetto quel pensiero
nero che non buca il silenzio e incrina l’osso

la grammatica del dolore è sbocciata intera
e ha disegnato le mia forma la piega nuova

invasiva come la gramigna s’estende dalla guancia
alla caviglia e fiorisce sottopelle e più la strappo via
più prende terreno mi inseguirà come  la preda
il predatore

nascondermi non serve mi troverà ovunque
la luna al suo primo quarto ambisce farsi piena.

(p. 62)


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Franco Bonvini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Franco Bonvini, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Passeggiata notturna , di Rainer Maria Rilke (Pubblicato il 22/03/2019 00:07:13 - visite: 1677) »

:: Diu al ghè (Dio c’è) , di Cesare Zavattini (Pubblicato il 04/06/2018 21:24:03 - visite: 3207) »

:: Allegria , di Pedro Salinas (Pubblicato il 11/01/2018 23:35:44 - visite: 5917) »

:: da Le Madri non vanno in paradiso , di Alda Merini (Pubblicato il 31/12/2017 22:14:40 - visite: 1266) »

:: Pensiero, io non ho più parole , di Alda Merini (Pubblicato il 23/12/2017 16:24:21 - visite: 4595) »

:: Dalla “Vita di Maria”: L’annunciazione , di (Pubblicato il 18/12/2017 18:31:42 - visite: 1116) »

:: Sorgiva , di Amina Narimi (Pubblicato il 14/12/2017 00:05:00 - visite: 982) »

:: La piuma , di Tonino Guerra (un bambinissimo) (Pubblicato il 12/12/2017 23:53:43 - visite: 1468) »

:: Guardo molto a lungo il corpo di un poema , di Ana Cristina Cesar (Pubblicato il 07/12/2017 20:23:25 - visite: 1032) »

:: Stasera ho pensato di insegnarti questo , di Carla Lebowski Cavallini (Pubblicato il 28/11/2017 00:27:53 - visite: 1498) »