:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Vincenzo Corsaro
Il fardello della vita

Sei nella sezione Commenti
 

 Livia - 19/05/2024 21:06:00 [ leggi altri commenti di Livia » ]

La comprensione e la compassione. C’è molta sofferenza in generale e c’è molto menefreghismo e indifferenza in questa società che sta brutalizzandosi. Non credo che il genere umano sia in grado di autoanalizzarsi per migliorare intimamente, è solo orientato a materializzare al max. la propria realtà.

 Franca Colozzo - 19/05/2024 00:28:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Questo fardello oggi sembra appesantito anche dalla tecnologia che, invece di alleggerirlo, lo rende a volte più gravoso per il burocratese che sottende. Parlo, in particolare, del BelPaese che favorisce tuttora azzeccagarbugli di manzoniana memoria.
Vivo questa realtà con maggior frustrazione data la mia professione e i retaggi dell’insegnamento, evolutosi tecnologicamente, ma arretratosi su posizioni inferiori, succube dei social media.
Al di là di tutto ciò, poi, esiste una dimensione disumanizzata dalla dilagante paura che attanaglia ogni essere umano nell’altalenante follia dei leader europei e mondiali.
Governati da pochi, siamo diventati ormai burattini nelle mani dei grandi burattinai, ignari del nostro destino e rassegnati a piegar la testa e lavorare come schiavi moderni al servuzuio di pochi padroni.
L’idealismo di un tempo è stato sommerso da una cultura consumistica che ogni ideale maacina in nome di una pseudo democrazia e della presunta libertà di parola.
Questa tua poesia, Vincenzo, è lo specchio dei tempi che stiamo vivendo. Il genere umano, da me definito caino, ha perso il lume della speranza e della luce divina.
Buonanotte.

 Rosetta Sacchi - 18/05/2024 16:58:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

L’umanità è cambiata, non si accontenta delle cose semplici, della purezza di un attimo di felicità, ma ha sempre nuove pretese. E’ un’umanità che non ha futuro, ma non ha neppure sogni e speranze. Ed i governi che si sono susseguiti hanno contribuito a cancellare la nostra serenità e a far sì che la vita ci appaia solo come un fardello.
Poesia apprezzata, in quanto è essa stessa riflessione e di riflessioni ce ne offre un’infinità.
Buona continuazione di giornata Vincenzo.