:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1991 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun May 19 05:50:04 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Bice Piacentini Rinaldi - poetessa

Vedi il sito web »

Comunicazione di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 23/04/2012 09:44:53

Inaugurata la mostra su Bice Piacentini Rinaldi di Redazione | in: Primo Piano

Il 21_aprile_2012 è stata inaugurata la Mostra a Palazzo Piacentini sede dell’Archivio storico e della Pinacoteca del Mare di San Benedetto del Tronto.
"Omaggiare la figura della poetessa più cara alla città di San Benedetto del Tronto a 70 anni dalla sua morte. Questo l’obiettivo che ha portato l’Amministrazione comunale, in collaborazione con alcuni illuminati studiosi locali e privati cittadini ad allestire una mostra storico-documentale dedicata a Bice Piacentini Rinaldi inaugurata nel pomeriggio di oggi, sabato 21 aprile, presso l’Archivio storico comunale".
Fotografie, manoscritti e appunti originali dell’artista sono stati presentati ai tanti curiosi che desideravano conoscere un po’ più da vicino la vita e le opere di “una donna – come l’ha definita l’assessore alla cultura Margherita Sorge – che ha donato al dialetto sambenedettese la dignità letteraria di una lingua poetica”.
Nell’occasione è stata presentata anche la guida di Palazzo Piacentini, il primo quaderno dell’Archivio storico che illustra il prezioso patrimonio custodito in quella che fu l’elegante dimora della poetessa e che oggi accoglie lo studio di Bice, l’Archivio storico comunale, la Pinacoteca del Mare e la sala della Poesia.

‘A casa di Bice’, questo il nome del libricino, è il risultato del lavoro di ricerca storica di Giuseppe Merlini, Gigi Anelli, Cesare Caselli, Cristiano Marchegiani e Gino Troli. In circa 40 pagine di testi, fotografie d’epoca e attuali viene narrato l’itinerario della memoria della città custodita tra le mura dell’edificio di via del Consolato.

“Attraverso iniziative come questa intendiamo riscoprire luoghi storici cittadini – ha detto il sindaco Gaspari – spazi nei quali il passato si fa presente, dove diventano visibili, grazie allo sforzo di molti cittadini e studiosi, le radici della nostra civiltà marinara e la conoscenza dei personaggi che hanno contribuito ad edificare la cultura sambenedettese”.

“L’Amministrazione proseguirà nella sua opera di valorizzazione del vecchio incasato – ha aggiunto Gaspari – stiamo infatti cercando i finanziamenti per poter rendere fruibili gli scavi archeologici di epoca romana scoperti di recente in piazza Sacconi. Ma sarà necessario l’aiuto degli appassionati di storia per promuovere turisticamente l’immenso patrimonio artistico preservato nel cuore del Paese Alto”.

La mostra sarà aperta il mercoledì e il venerdì, dalle ore 9 alle 13, fino al 15 settembre. I gruppi possono prenotare una visita guidata telefonando allo 0735.794588.

Nel corso dell’inaugurazione sono stati a presentati gli attori della Compagnia teatrale “Ribalta Picena”, molti dei quali giovanissimi, che il 19 e 20 maggio porteranno in scena al Teatro Concordia, alle ore 21,15, “Ttenélla” dramma dialettale in due atti di Bice Piacentini. Dal 2 al 18 maggio sarà possibile acquistare i biglietti al costo di 10 euro presso il Circolo dei Sambenedettesi (via Bragadin, 1 – zona Porto) dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle 19. Il 19 e il 20 maggio i ticket saranno venduti presso il Teatro Concordia. Per informazioni 0735.585707.

Sempre per celebrare i 70 anni dalla morte di Bice Piacentini verrà pubblicata una stampa anastatica del dramma “Ttenélla”, realizzata grazie al contributo di Circolo dei Sambenedettesi, Lega Navale e Associazione Albergatori “Riviera delle Palme”.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Cinema Industria Mercato by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:12:20 - visite: 23) »

:: Artenauta Teatro presenta ’Tre compari musicanti’ P. Apolito (Pubblicato il 28/04/2022 04:04:50 - visite: 379) »

:: Vietri sul Mare, inaugurazione mostra ’Sono tazza di te!’ (Pubblicato il 12/04/2022 14:42:54 - visite: 278) »

:: La scultura di Vittoria Marziari Donati In Mostra a Roma (Pubblicato il 27/03/2022 00:22:02 - visite: 313) »

:: Diana di Nocera Inferiore - Rassegna Teatrale ’Ouverture’. (Pubblicato il 03/03/2022 07:12:26 - visite: 610) »

:: Mauro Sigura Quartet ... al Via il Nuovo Tour (Pubblicato il 30/07/2021 06:43:46 - visite: 352) »

:: Novità in Jazz - Nuovo album di Rino Arbore (Pubblicato il 03/05/2021 09:23:12 - visite: 438) »

:: MarcosAcademy: corsi@letteraturarinnovabile.com (Pubblicato il 25/02/2021 08:52:00 - visite: 461) »

:: Racconti per il Cinema -Script Lab (Pubblicato il 29/04/2020 10:42:25 - visite: 838) »

:: Hanami Festa dei ciliegi in fiore - a Pedaso-Marche (Pubblicato il 02/03/2020 19:16:28 - visite: 1186) »