:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 442 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 22 23:26:55 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Spring school Temi e figure della ricerca filosofica

Argomento: Filosofia

Articolo di GioMa 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 12/03/2019 00:07:58

2019 - Spring school - Temi e figure
February 15, 2019

International spring school of higher education in philosophy
Scuola primaverile internazionale di alta formazione filosofica
École de printemps internationale en philosophie

I Edizione 2019
Temi e figure della ricerca filosofica
Casa d'artista - Sennori (Sardegna, Italia)
da martedì 7 a mercoledì 8 maggio 2019

La spring school si articola secondo il seguente
Programma provvisorio

Martedì 7 maggio 2019
15.00, Presentazione e saluti
15.30-19.00, 2 lezioni

Mercoledì 8 maggio 2019
10.00-14.00, 2 lezioni
15.00-19.00, interventi selezionati con call for papers e discussione


Lezioni di
Daniela Calabrò, Carmelo Meazza, Rocco Ronchi, Mario Vergani.

*Call For Papers
La direzione scientifica della Spring School è lieta di annunciare una Call for Papers volta alla selezione di interventi, di durata 20 minuti, da parte di studiosi sul tema proposto.
Il termine ultimo per la presentazione della richiesta scade il 1 aprile 2019; la risposta sarà comunicata entro il 20 aprile 2019.
La proposta di intervento deve essere inviata via email all’indirizzo info@inschibboleth.org. Nel testo della email si dovrà precisare che si richiede di partecipare con un intervento alla spring school. Alla mail dovrà essere allegato un unico documento in formato word contenente le seguenti informazioni:
- Titolo dell'intervento
- Abstract dell'intervento (massimo 1200 battute, spazi inclusi).
- Nota biografica dell'autore (massimo 800 battute, spazi inclusi).
- Elenco delle pubblicazioni (massimo 10).
La direzione si riserva di inviare la proposta di intervento a due lettori anonimi per un esame critico (peer review).
L'organizzazione della spring school non copre le spese per gli studiosi che saranno selezionati per l'intervento.

Iscrizioni e Costi - La scadenza per le iscrizioni è fissata al 30 aprile 2019.
La partecipazione alla summer school è libera per tutte le categorie di iscritti (Studenti scuole superiori, Studenti Universitari, Insegnanti, Altre categorie). Per tutti gli iscritti è prevista un quota di partecipazione comprendente la cena (a buffet) del 7 maggio e il pranzo dell'8 maggio (a buffet), e i costi per i materiali che saranno distribuiti durante la spring.
Per richiedere l'iscrizione è necessario compilare il form on line presente al seguente indirizzo:
https://goo.gl/forms/rZa29dX4oLTX36eP2
Compilato il form on line riceverete conferma e indicazioni per il pagamento via mail.
Per gli insegnanti è in corso la registrazione dell'iniziativa sulla piattaforma Sofia, al fine di permettere il pagamento della quota con la carta del docente.

Attestati e riconoscimenti
A ciascun partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Studenti universitari. Il corso è valido ai fini del riconoscimento dei crediti di Tirocinio Teorico per gli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze Storiche e Filosofiche dell’Università di Sassari.

Logistica
La segreteria organizzativa della Spring School, su richiesta degli interessati, potrà fornire informazioni circa le strutture ricettive presenti nelle vicinanze del luogo di svolgimento della Spring School. Per tali informazioni scrivere una mail a info@inschibboleth.org.

La Summer School è organizzata da
Associazione culturale Inschibboleth, Centro ricerche filosofiche letterarie scienze umane di Sassari e Sezione universitaria di Sassari della Società Filosofica Italiana.

In collaborazione con
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Filosofiche del Dipartimento di Storia Scienze dell’uomo e della formazione dell’Università degli Studi di Sassari, Sezione universitaria di Sassari della Società filosofica italiana, Comune di Sennori.

Con il contributo di
Comune di Sennori.

e-mail info@inschibboleth.org.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 146) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 167) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 82) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 247) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 189) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 476) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 389) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 456) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 573) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 697) »