:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 152 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 22 06:37:12 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

L’incantesimo

di SilviaDeAngeliss
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 14/07/2022 07:36:03

In un gelido paese della Transilvania nasce Breasha, erede al trono, d’un reame secolare che ha vissuto lo svolgersi, di svariati conflitti bellici, per il predominio del territorio.

I genitori della ragazza hanno provveduto, con molta cura, alla sua educazione, e alla sua istruzione, scegliendo i migliori docenti, per far si che Breasha, diventasse una vera e colta principessa.

La ragazza è di carattere allegro, e spesso si trova in difficoltà, a comportarsi in modo “regale” e serioso, infatti questo tipo di atteggiamento è lontano dalla sua ilare indole.

Il castello ove vivono i nobili è immerso in un meraviglioso scenario di montagna, spesso imbiancato dalla neve, per le bassissime temperature, tipiche di quei luoghi.

La principessa è solita, di tanto in tanto, nei mesi primaverili a intrattenersi nei vicini boschi per immedesimarsi nelle meraviglie della natura, che sa offrire scenari, di rara bellezza, con lo schiudersi d’essenze di variopinti boccioli.

E’ durante una di queste piacevoli escursioni , nel verde, che la ragazza sente un accentuato fruscio di foglie dietro di sé…..si gira ma non vede alcuno. Riprende il suo cammino, e ha l’impressione di essere seguita. Si gira di scatto, e osserva dietro di lei, un ragazzo slanciato, dalla pelle chiarissima.

Breasha senza spaventarsi, chiede al giovane, chi sia , e cosa faccia, in quella zona ,di proprietà dei reali.

Senza scomporsi, l’individuo si presenta, il suo nome è Vasile e dice di essersi allontanato dal gruppo, durante una battuta di caccia, e di aver proseguito il cammino, per la bellezza di quell’ambiente verde e rigoglioso. Inizia fra i due ragazzi una piacevole, e spontanea conversazione, come se si fossero conosciuti da sempre. Breasha si rende conto, a un certo punto, di dover rientrare al castello, quindi tronca il dialogo e si affretta a tornare alla reggia.

A tavola, durante il pranzo racconta a papà Ioan e mamma Demi, dell’incontro avvenuto nel bosco ed i reali, molto accorti, raccomandano, alla donna, di fare attenzione, e di non dare troppa confidenza, allo

sconosciuto, se avesse dovuto rincontrarlo.

Prima di addormentarsi la principessa pensa insistentemente al giovane Vasile, come se si sentisse attratta da un fascino misterioso, che la coinvolge, nel pensiero della sera.

E’ durante la notte che Breasha si sente attirata da una forza oscura, che sembra toglierle il respiro, mentre intravede, accanto al letto, una sagoma dal volto orrendo, dedita, quasi, ad azzannarla…è dopo un forte

grido della ragazza, che accorre il re, temendo che la figlia fosse stata, in qualche modo aggredita, ma si rende conto, che la sua erede, è stata vittima di un brutto sogno, e dopo qualche carezza, e parola dolce, la ragazza si tranquillizza e si addomenta.

Avvengono, nei giorni a seguire, altri incontri della principessa con Vasile, sempre più intensi….e il legame fra i due giovani si fortifica, anche se Breasha quando si avvicina a lui ha l’impressione, che il ragazzo, emani un’inspiegabile forza magnetica, che la spaventa….

A corte è in preparazione un ballo mascherato, cui parteciperanno molti invitati, e Breasha indosserà un magnifico abito da dama del ‘700, ricamato, per lei, da abili mani.

La ragazza è emozionatissima, e aspetta con ansia di fare il suo ingresso nel gran salone adibito all’evento, per ballare con qualche fascinoso cavaliere, che la inviterà in una sontuosa danza.

Si fa avanti un baldo giovine, mascherato da vampiro, che, con grazia, la invita a ballare. La donna, affascinata dal fisico prestante del ragazzo, concede il ballo, e scambiando qualche parola col cavaliere,

riconosce, in lui, la voce di Vasile. I due “amici” trascorrono insieme vari momenti, della serata, e verso la mezzanotte, raggiungono la veranda, dalla quale s’intravede, un magnifico panorama montano.

La conversazione è brillante e Breasha, molto rilassata, chiede al ragazzo di scansare dal volto, la maschera da vampiro…..ma haimè, Vasile, con inquietudine, dice di non poterlo fare, perché quello è il suo vero volto.

La principessa, non riesce a credere a quella terrificante affermazione….,e sconvolta, scappa nella sua residenza privata.

Trascorrono molti giorni, e Breasha non riesce a darsi pace, perché le manca tantissimo la compagnia di Vasile, ma è sconvolta dalla sua originaria natura.

In un’altra sua uscita nel bosco, incontra di nuovo Vasile, che ormai non nasconde più il suo aspetto, nella speranza che la ragazza, lo accetti, per quello che è veramente…ma Breasha prova quasi un senso di repulsione, che non riesce a nascondere.

Non sapendo più cosa fare, la ragazza decide di rivolgersi alla chiromante di corte, per vedere se almeno lei potrà darle, qualche indicazione utile, su come poter proseguire una frequentazione accettabile con Vasile.

L’anziana signora osserva molto attentamente la mano della principessa, e dopo aver valutato l’intreccio delle linee si pronuncia così : una soluzione al problema esiste. Venendo a conoscenza della data di nascita

del ragazzo, al compimento del suo ventunesimo compleanno, prima dello scadere della mezzanotte dovrai formulare un incantesimo.

Breasha tiene a mente ogni cosa le abbia detto la chiromante, e il giorno dopo, viene a sapere dal ragazzo che fra pochi giorni compirà il fatidico compleanno.

Senza perdere tempo, la ragazza mette al corrente Vasile degli ultimi eventi, cercando anche di organizzare un incontro serale, per poter effettuare il rito, che le è stato suggerito.

Infatti la sera “incriminata”, Breasha invita il ragazzo in una cripta silenziosa, ove poter effettuare l’incantesimo .

Prende una candela rossa accesa, scrive su un foglio il nome Vasile, lo piega in due e lo brucia, recitando le seguenti parole : “Stelle amate di lassù., è forte la storia d’amore, scacciate il male, un candido volto donate”. Poi la ragazza scappa di corsa, per gettare in un fiume il foglietto bruciato.

Al suo ritorno, il dolore è forte, Vasile non è cambiato, il suo volto, è rimasto invariato, ed è visibilmente sconvolto.

Le lacrime solcano il viso di Brasha, che decide di troncare del tutto la sua sentita amicizia con il ragazzo.

Trascorre svariato tempo, e la principessa, sebbene immalinconita per la perdita della piacevole compagnia di Vasile, cerca di riorganizzare al meglio la sua vita. Infatti inizia a seguire delle lezioni di danza classica.

Riprende poi, le sue verdi passeggiate nel bosco e, in un giovedì di primavera, vede un giovane andarle incontro gioioso…..non crede ai suoi occhi…è Vasile, con uno splendido aspetto….il suo viso è liscio!

La donna incredula, vuole accarezzare l’incarnato del giovane, e la consistenza della pelle, è di una incredibile morbidezza.

Le narra Vasile, che, leggendo un vecchio testo di magia, aveva appreso, che dopo aver gettato il foglietto con la formula magica nel fiume, doveva specchiarsi in esso, fin quando, l’irruenza dell’acqua, non fosse diventata flebile, e lui si era premurato di farlo, perdendo, per sempre, la sembianza di vampiro.

Breasha, lo fissa negli occhi, allontanandosi da lui…..un nobile danzatore atletico, la attende nella piazza del paese, per entusiasmarla con i suoi occhi verde mare…..

@Silvia De Angelis

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore SilviaDeAngeliss, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

SilviaDeAngeliss, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Spostiamo l’attenzione (Pubblicato il 22/09/2023 09:20:31 - visite: 198) »

:: Domenica (Pubblicato il 17/09/2023 13:40:17 - visite: 200) »

:: Nel deserto (Pubblicato il 25/10/2022 23:51:26 - visite: 226) »

:: L’incredibile gioco della vita (Pubblicato il 21/10/2022 09:17:11 - visite: 178) »

:: Quel volo per Pietroburgo (Pubblicato il 18/10/2022 10:14:53 - visite: 270) »

:: Calliope (Pubblicato il 18/10/2022 09:24:53 - visite: 205) »

:: L’ombra del domani (Pubblicato il 16/10/2022 17:23:47 - visite: 307) »

:: La previsione (Pubblicato il 11/09/2022 11:28:49 - visite: 281) »

:: La prima dello spettacolo (Pubblicato il 21/08/2022 10:12:09 - visite: 388) »

:: Gita nel bosco (Pubblicato il 13/08/2022 07:12:04 - visite: 267) »