:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 799 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 17 21:36:48 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Coolclub.it torna alla carta - special evento

Argomento: Musica

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/03/2016 18:19:30

COOLCLUB.IT TORNA ALLA CARTA

Dopo una pausa nelle pubblicazioni di oltre quattro anni, dal 4 marzo è in distribuzione gratuita il mensile di musica, libri, cinema, teatro, arte, eventi.
La Cooperativa Coolclub da oltre dieci anni si occupa di ideazione, organizzazione e promozione di eventi culturali e musicali. Sin dalle origini, però, la passione per la scrittura ha spinto i soci della Cooperativa a fondare anche un giornale. Dal 2003 al 2011 Coolclub.it è andato in stampa quasi ogni mese. Prima come semplice fanzine e poi, pian piano, come testata vera e propria con varie formule e dimensioni. Dal 2011 al 2015 il lavoro redazionale si è trasferito esclusivamente sul web ma senza grande convinzione. La nuova rivista in pdf lanciata a dicembre nel giro di pochi mesi e grazie al sostegno e all’incoraggiamento di molti si è subito trasformata nella nuova versione cartacea.
«Questa lunga premessa», si legge nell'editoriale, «per spiegare a vecchi e nuovi lettori che, per noi, i fogli che avete tra le mani sono davvero molto preziosi. Leggere presuppone attenzione e concentrazione. Per questo chiediamo di prendervi tutto il tempo che serve per assaporare pian piano gli articoli che compongono Coolclub.it. Ogni mese cercatelo, leggetelo, prestatelo, conservatelo. Perché, come sospirano in molti scrollando le spalle, la carta è sempre la carta».

Il titolo del primo numero (disponibile anche su Issuu), “Riportando tutto in Puglia”, prendendo in prestito e modificando il titolo di un romanzo del Premio Strega Nicola Lagioia, è la sintesi perfetta del nuovo corso di Coolclub.it. «La nostra idea è quella di costruire un giornale tutto dedicato alla cultura che si muove dalla e nella nostra regione, con qualche piccola “divagazione”. Negli ultimi dieci anni da queste parti, cultura e turismo hanno vissuto un ottimo momento. Grazie ad alcune scelte pubbliche e all’impegno delle associazioni e delle imprese del “distretto creativo”, realtà come le nostre (e sono davvero tante) non sarebbero cresciute».
La prima copertina è dedicata al cantautore romano Daniele Silvestri che nel Salento ha registrato parte del suo nuovo disco “Acrobati” (tra lo studio di Roy Paci e la Masseria Ospitale), ha girato il videoclip del singolo “Quali Alibi” (la foto di Daniele Coricciati è stata scattata sul set diretto da Fernando Luceri e prodotto dagli amici della Passo Uno) e tornerà con il nuovo tour teatrale (appuntamento il 23 marzo al Teatro Politeama Greco di Lecce).

Nelle 64 pagine di Coolclub.it i lettori troveranno musica, libri, cinema, teatro, arte, alcuni “blog”, uno spazio dedicato alle illustrazioni dell’artista Francesco Cuna e tanti eventi. Tra gli ospiti del primo numero Franco Ungaro, Mama Marjas, Toa Mata Band, Antonella Chionna, Giorgio Tuma, Ivan Iusco, Phil Manzanera (nella sezione curata dalla redazione di BlogFoolk), Luciano Funetta, Guido Catalano, Francesca Malerba, Davide Barletti, Orazio Guarino, Fabrizio Saccomanno, Massimo Pasca, Dimartino. Oltre al mensile cartaceo Coolclub.it è anche un sito (completamente rinnovato grazie alla collaborazione con il giovanissimo Antonio Scarnera) con altri contenuti, interviste, novità discografiche e videoclip.



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 146) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 168) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 82) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 247) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 189) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 476) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 389) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 456) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 573) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 697) »