:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 159 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 08:38:08 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Un Presepe per Tutti - Collage musicale e qualche verso

Argomento: Fede

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 13/12/2023 06:22:43

“UN PRESEPE PER TUTTI” – Radioprogramma by Giorgio Mancinelli

Sigla: ‘An Dro’ – Trad. Bretagna / Arion

Testo: «Collage musicale e qualche verso su questo Natale.»

«È dicembre!
Col vento le foglie infreddolite si staccano dai rami e dondolano nell’aria.
Come farfalle stanche di volare si posano dovunque:
sui marciapiedi delle strade, nei fossi, sulle auto in sosta.
Si accantonano una sull’altra come per scaldarsi al sopraggiungere della notte.»

‘La Gioconda’ – A. Ponchielli / Buena Vista

«Il giorno si fa breve e la sera nasconde dietro le finestre delle case il fumo caldo della minestra pronta sulla tavola.
Voci allegre si rincorrono da una stanza all’altra.
Attraverso i corridoi si confondono a quelle della Radio accesa e si fanno musica …»

‘In Deine Hande’ – Trad. Creta / Popol Vuh - U.A.

«Ed ecco che l’atmosfera magica di quest’aria tradizionale
riporta ad una storia più antica, di un Bambino che nasce alla vita.»

«E sì, dicembre vuol dire Natale.
Vuol dire candele di luce che si accendono nel cuore di ognuno,
doni, giochi, allegrezza.
Natale vuol dire speranza.
E come visto attraverso i vetri appannati di una finestra,
il paese ch’è stato
il nostro, la grande città, la megalopoli dove adesso viviamo,
si trasforma, per così dire, scolora,
perde la forma del reale, per diventare ‘altro’,
assume le forme e gli aspetti di un immenso, immaginario ‘presepe’.»

‘Still, still, still’ - Trad. Austria - N.L. Chorus

«Allora bastano poche stecche di legno tenero da tagliuzzare,
alcuni fogli di carta, i colori, le forbici, la colla, le puntine ed …
ècco ricreato un angolo di mondo dove forse non splenderà il sole
ma che s’illumina della nostra fantasia.
E come per incanto sorge un ruscello di carta stagnola,
un ponte di sughero sospeso nel vuoto,
montagne di muschio e alberi di stoppa,
dove le case stanno abbarbicate sotto un cielo racchiuso fra delle tavolette,
e le ‘persone’ rimangono ferme nelle pose di sempre
e la luna muta, lascia il posto a una cometa che brilla
solcando il cielo di questa notte incantata.»

‘Ave Maria’ – Schubert / Buena Vista

«D’intorno si leva già un canto antico quanto il mondo,
e una preghiera …
Stanotte le stelle / sembrano più belle
brillano di più …
Cercando in cielo / si scorge un volo
Sono angeli in coro / che nella notte buia
annunciano: Alleluia! …
Danzar sembra vederle / per come sono belle
sembrano fiammelle …
e ci sono tutte, tutte! / talmente son contente.
Stanotte i cuori diventano più buoni
e nel cielo d’azzurro s’intona
una ninna-nanna a consolar le genti.»

‘Tubular Bells’ – Trad. Irlanda / Mike Oldfield – Virgin

«È Natale!
Ognuno si scambia un abbraccio, un bacio, una stretta di mano.
È Natale, ripete il viandante
vogliamoci tutti un po’ più di bene!»

‘Quanno nascette Ninno’ – Trad. Italia/ Napoli / NCCP – EMI

«È Natale!
Ripete il pastorello ch’è disceso a valle con la cornamusa …
Sapete, dice, in quella rozza capanna / un bue e un asinello
riscaldano un Bambinello / che dorme sulla paglia.
È natale!
In coro gli Angeli e i Pastori / gli cantano la nanna.»

‘Greensleeves’ - Trad. Inghilterra / The U.K. Symphony Orc. - MCCD

«È Natale!
Tutt’intorno la pace
discende sulla terra
La valle è verde
La collina è dolce
Il ruscello s’è incantato
Il laghetto si è argentato
Un canto s’è innalzato
Le luci sono brille
I fuochi ardono di più
Anche i pastori si sono addormentati
E le pecorelle non brucano più
Ma guardano lassù
Lassù verso le stelle
E sono belle! belle!

È Natale!
Quand’ecco la terra è tutta in festa
Il mondo s’è svegliato
I buoi son desti
I somarelli allegri
I cani rincorrono le paperelle
I cavallucci girano addomesticati
I cani abbaiano di più
Il gatto fa le fusa
I contadini lasciano il lavoro
Il venditore chiama
Le massaie accorrono
I bambini tornano a giocare
E tutto gira intorno a noi
Fin da principio della notte dei tempi.»

‘Nascette lu Messia’ – Trad. Italia/Napoli/ - NCCP - EMI

‘Pastorale’ – A. Corelli – EMI

«Narrano le Antiche Scritture che scribi, profeti, astronomi e filosofi, scrutavano il cielo in attesa di un segno.
Allorquando veduta la Stella, i Magi la seguirono nel suo viaggiare, fin dal lontano Oriente.
Hanno attraversato pianure e deserti, valli ombrose e montagne altissime, seguito fiumi lunghissimi e bagnatisi in laghi profondi, per giorni e notti per arrivare a Betlemme.
Ognuno reca con sé un dono, un dono puro: mirra, incenso e oro.
Gaspare, avvolto nel suo mantello azzurro, giunge in groppa a un cammello,
porta la ‘mirra’ in dono, un unguento balsamico dall’odore soave, in segno dell’ ‘Ufficio del Signore’.
Melchiorre, avanza a piedi, seguito dal palafreniere e il suo cavallo,
ricoperto da un manto di porpora, porta in dono l’ ‘incenso’, una resina secca da bruciare, in segno e onore di un avvenire sacerdotale.
Baldassarre con la sua barba antica, arriva ancor da più lontano, in sella a un baio coperto da un mantello viola, porta in dono l’oro, un minerale prezioso in segno del suo regno spirituale.»

‘Concerto grosso per la Notte di Natale’ – Manfredini / Erato

«Ed eccoli son giunti,
in questo giorno che si dice Epifania, a questo nostro presepe che di Betlemme vuole aver sembiante.
Per rinnovare l’antica novena di pace che dicesi Natale.
E fuori dalla finestra, il paese, la città, il quartiere, la nostra casa,
diventano il presepe di ieri, di oggi, di sempre …»

‘Canto Universale’ – J. Browning con I Piccoli Cantori di Milano - Ricordi

«È Natale!
al vicino offriamo amicizia,
al povero del pane,
all’orfano il calore d’una famiglia,
all’emarginato la mano dell’incontro
al triste regaliamo un sorriso
al nemico pace.
Se questo Natale ha un senso,
diamo un senso alla nostra vita
e in ogni casa portiamo un dono in musica …
(seppure per radio e fatto di sole parole)
questo ‘Presepe per tutti’.»

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] ’Marcello Mio’ a film by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:09:04 - visite: 20) »

:: [ Poesia ] Mauro Germani .. o i mille volti della memoria. Antologia (Pubblicato il 21/05/2024 15:31:41 - visite: 71) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla … la ‘Nana’ di Picasso. (Pubblicato il 15/05/2024 11:53:31 - visite: 118) »

:: [ Libri ] La Grotta del Castillo – un libro di Dario Spampinato - R.P. (Pubblicato il 12/05/2024 08:27:18 - visite: 65) »

:: [ Poesia e scienza ] Daniele Barbieri ... e/o la metamorfosi del verso. (Pubblicato il 28/04/2024 09:29:53 - visite: 178) »

:: [ Cinema ] Cinema Industria - Mercato Europa (Pubblicato il 23/04/2024 17:23:55 - visite: 87) »

:: [ Cinema ] Lab Femmes de Cinéma - nuovo rapporto sulle donne registe (Pubblicato il 15/04/2024 10:28:03 - visite: 102) »

:: [ Cinema ] Fabbricante di lacrime un film di Alessandro Genovesi (Pubblicato il 13/04/2024 16:42:31 - visite: 122) »

:: [ Cinema ] Cineuropa torna su Instagram - Tutto Cannes (Pubblicato il 07/04/2024 04:44:57 - visite: 185) »

:: [ Cinema ] Cinema - con Cineuropa News (Pubblicato il 22/03/2024 05:59:43 - visite: 153) »