:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1377 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun May 19 16:24:04 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Landscape ..lettere dal fronte dell’amore.

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 02/11/2013 11:20:53


Landscape (..lettere dal fronte dell'amore).

“..il sole del tramonto accende di fuoco i miei pensieri, le mie più intime emozioni, i miei nascosti sentimenti, e mi ritrovo in mezzo a tutto che brucia, così come l’estate brucia tutte le altre stagioni, onde lo sguardo si abbaglia, scoprendo inattese pareti di solitudine. Ah, se solo potessi gridare, forse riuscirei a evitare d’incontrare la mia stessa presenza, come di certe nuvole che vanno nella calma rarefatta del meriggio e che oscurano a tratti il cielo. Un lampo, laggiù, un’improvvisa luce. Il grande oceano è là, rigurgitante di flutti e di spuma, eppure non s'ode il fragore dell’onda che s’infrange alla riva, né il pigolio soffocato del gabbiano che viola la linea netta dell’orizzonte, né il battito sconnesso delle sue ali quando s’inabissa – quasi che il vento, maestro fuggevole di fuggevoli accordi, si sia dimenticato di trascrivere sul pentagramma della vita, la nostra musica segreta, le voci dissonanti di noi due smarriti nella tempesta”.

“..allora mi sveglio, e nell’oscurità scopro il tuo corpo caldo accanto al mio, e in te ripongo ogni mio pensiero, fino a che ogni cosa mi cattura ancora una volta nella morsa del piacere e mi travolge, nello spasimo infinito dei nostri corpi. Quando all’improvviso, m'accorgo di non essere più io quello, ma un altro, prigioniero di un mutato sentore che si rivela in qualche modo avverso, e che mi spinge a infrangere ogni mia riposta intenzione. Fino a violare la limpidezza d’ogni più puro sentimento, e ad agire furtivo, brutale quasi, come per un atto di coraggio concepito al culmine del suo adempimento.”

“..perché, mi chiedo, di quest’amore, se amare è correre dietro al vento, chiedere al tempo di fermarsi, al sole di bruciare tutto quello che ci sta attorno. Sono qui che aspetto un giorno come questo, afoso e vuoto, affinché io possa avvolgere il tuo corpo con le mie mani, violare i tuoi angoli più segreti, e lasciarti bruciare infine nella mia stessa voglia – come l’estate brucia insieme a tutte le altre stagioni, tutto di te, il tuo corpo, il tuo viso, dentro i miei occhi”.

“..eccomi dunque, pronto a cogliere ogni tuo respiro, ogni tua volontà di silenzio, ogni tua decisione di stare lontana, come parte inspiegabile di una possibile fine, che mai mi sfiora l’idea di vedere infranti i sentimenti che mi legano a te, e mai mi capita, come in questa notte, di non trovare dove collocare queste mie parole … Se forse dimenticassimo chi siamo, allora... ”.

“..sembra incredibile come il nostro vissuto a un certo punto si allontani da noi in silenzio e per sempre, come finanche i ricordi si dissolvano nell’alone luminoso del tempo, eppure, non c’è bisogno alcuno di chiamarci per nome affinché fra noi avvenga il desiderato incontro, come fossimo l’uno nell’altro corpo uniti, quasi che dietro la facciata apparente delle nostre vite, un destino comune disegni, il cammino che sarà dei nostri giorni”.

“..qui, dove con un preannuncio di gloria inizia l’estate della vita, questo istante ricolmo di possibilità, si fa sostanza concreta, il sangue mio ribolle nel desiderio che in qualche modo cerco di trattenere, vibrante e rilucente nel rosso del tramonto, nel desiderio carezzevole di questo momento, sentire la trama vellutata del passato come sul palmo della mano, e tuttavia fremere sul ciglio dell’abisso piuttosto che gettarmi a capofitto nel futuro, fino a essere saturo del presente”.

 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: l‘illusione di esistere’ (Pubblicato il 04/05/2024 06:32:25 - visite: 68) »

:: ’cieco’ (Pubblicato il 03/04/2024 15:58:58 - visite: 85) »

:: in-temporale (Pubblicato il 24/03/2024 15:26:29 - visite: 90) »

:: ’in assenza di meteore’ (Pubblicato il 15/12/2023 11:16:36 - visite: 180) »

:: ‘ANAM CARA’ - forma per dire ‘anima amica’ in lingua gaelica (Pubblicato il 25/11/2023 07:02:59 - visite: 167) »

:: ’interferenze’ (Pubblicato il 29/09/2023 16:01:44 - visite: 127) »

:: ‘senza perdere il senso’ (Pubblicato il 20/09/2023 16:01:01 - visite: 178) »

:: ’performance’ (Pubblicato il 19/08/2023 04:24:23 - visite: 275) »

:: ‘fermare un’emozione’ (Pubblicato il 07/08/2023 16:06:42 - visite: 310) »

:: l’una e l’altra (Pubblicato il 29/07/2023 18:25:50 - visite: 251) »