:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sfogliando ... Thomas Stearns Eliot

di Giorgio Mancinelli (Biografia)

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 20/03/2012 10:12:07

Elab. da "Quattro quartetti" in "Il Sermone Del Fuoco' ed. Corriere della Sera.

I

Il tempo presente e il tempo passato
sono forse entrambi presenti nel tempo futuro,
e il tempo futuro è contenuto nel tempo passato.
Se tutti il tempo è eternamente presente
tutto il tempo è irrimedimibile.
Quanto avrebbe potuto essere è un'astrazione
che rimane una possibilità perpetua
solo in un mondo di ipotesi.
Quanto avrebbe potuto essere stato e quanto è stato
convergono a un unico fine, che è sempre presente.
Passi risuonano nella memoria
lungo il passaggio che non abbiamo percorso
verso la porta che non abbiamo aperto.
Sul roseto. Le mie parole risuonano
così, nella vostra mente.
Ma a quale scopo
disturbando la polvere in un vaso di petali di rosa
Io non saprei...

II
...
Il tempo passato e il tempo futuro
ammettono appena una coscienza limitata.
Essere coscienti è non essere nel tempo
eppure solo nel tempo può l'attimo battuto dalla pioggia.
Può l'attimo essere ricordato; intrecciato a passato e futuro
solo attraverso il tempo può essere sconfitto il tempo.

III

Questo è un luogo di disaffezione
il tempo prima e il tempo dopo
in una luce fioca: né la luce del giorno
che investe le forme di immobilità lucida
e trasforma l'ombra in bellezza transitoria
suggerendo permanenza con lenta rotazione.
Né l'oscurità che purifica l'anima
svuotando il senso con la privazione
lavando l'affetto delle cose temporali.
Né pienezza né vuoto. Solo un tremolio
su facce affaticate e angustiate dal tempo
distratte per distrazione dalla distrazione
piene di fantasia e vuote di senso.
Tumida apatia senza concentrazione
uomini e carta straccia, mulinanti nel vento freddo
che soffia prima e dopo il tempo,
vento che entra ed esce da polmoni malsani.
...
Non qui l'oscurità, in questo mondo sussurrante.
Si scenda oltre, si scenda solo
nel mondo della solitudine perpetua,
mondo non mondo, ma ciò che non è mondo,
oscurità interiore, privazione
e destituzione di ogni possesso,
essiccazione del mondo del senso,
evacuazione del mondo della fantasia,
inoperattività del mondo dello spirito.
Questa è una via, e l'altra
è uguale, non in movimento
ma astensione dal movimento; mentre il mondo muove
appetente, sulle sue vie metalliche
di tempo passato e tempo futuro.

IV

Le parole si muovono, la musica si muove
solo nel tempo, ma ciò che è solo vivo
può solo morire.
le parole, dopo il discorso, si estendono
nel silenzio. Solo attraverso la forma, la trama,
parole e musica possono raggiungere
l'immobilità, come un vaso cinese continua
pepetuamente a muoversi nella sua immobilità.
Non l'immobilità del violino, finché la nota dura,
non solo questo, ma la consistenza,
o diciamo che la fine precede l'inizio,
e che fine e inizio erano sempre lì,
prima dell'inizio e dopo la fine.
E tutto è sempre adesso. le parole soffrono,
si crepano, a volte si spezzano, sotto il peso,
sotto la tensione, inciampano, scivolano, periscono,
decadono per imprecisione, non stanno al loro posto,
non stanno ferme. Voci stridule
con rimproveri, derisioni, o soltanto chiacchiere,
le assalgono costantemente.
...
Il dettaglio della trama è movimento,
presto ora, qui, ora, sempre...
ridicolo il triste tempo vuoto
che si stende prima e dopo.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Sfogliando ... Lia Cucconi , di Gio-Ma (Pubblicato il 01/06/2018 06:53:27 - visite: 1171) »

:: Sfogliando ... Fabio Squeo , di Gio-Ma (Pubblicato il 11/03/2018 06:50:54 - visite: 1364) »

:: Premio Nazionale di Poesia L’arte in versi , di Gio-Ma (Pubblicato il 07/02/2018 18:25:22 - visite: 1336) »

:: ’Carte nel Vento’ - On line il nuovo numero. , di Gio-Ma (Pubblicato il 12/01/2018 05:03:53 - visite: 1153) »

:: Sangallo poetry slam - Ass Culturale Euterpe , di Gio-Ma (Pubblicato il 27/10/2017 07:57:23 - visite: 1465) »

:: Concorso Un racconto nel cassetto 2° Edizione , di Gio-Ma (Pubblicato il 11/09/2017 10:39:15 - visite: 1192) »

:: ’Adriatico: emozioni tra onde di parole e sentimenti’ , di Gio-Ma (Pubblicato il 29/08/2017 22:24:58 - visite: 1181) »

:: Convegno reading a Villa Torlonia Roma , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 31/05/2017 07:37:33 - visite: 1089) »

:: Lettere dal Purgatorio, talk a Salerno , di Gio-Ma (Pubblicato il 18/05/2017 08:57:05 - visite: 1142) »

:: Terra di mezzo VII edizione Festival di Poesia 2017 , di Gio-Ma (Pubblicato il 27/04/2017 04:15:26 - visite: 1063) »