:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1602 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 22 08:26:52 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

’LINCHETTO JAZZ FESTIVAL’ - In Garfagnana

Argomento: Musica

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 07/07/2015 16:32:07

‘Linchetto Jazz Festival’ - 31 luglio - 2 agosto

 

Se stavate pensando a una vacanza diversa, insolita, innovativa, eccola a portata di mano (e di tasche, anche di quelle più proibitive) in Garfagnana. E non solo, vi si offre l’occasione per un last minute 'prendi e vai', preoccupandovi solo di poche cose essenziali per la cura della vostra persona. Il resto lo farà la musica: tre giorni full immersion con l’occasione di trovare molti amici che non sapevate di conoscere già, tutti insieme accomunati dal piacere del Jazz 'dal vivo'. Affrettatevi!

Il Linchetto Jazz Festival, dopo un inverno di ipotesi e pensieri assortiti, è ormai nella fase operativa. Un grande lavoro in questo senso è stato fatto dal sassofonista romano Carlo Conti che si è divertito ad immaginare quel che sarà possibile fare nei tre giorni in cui il Linchetto Jazz Festival riempirà di note la valle della Garfagnana.

La location è davvero splendida: il campeggio Rio Vaiano è incastonato tra un lago e i castagni che lo circondano, perfetto per chi, oltre alla musica, ama il passeggiare senza fretta tra i boschi dall’aria pulita. Molti i percorsi possibili e le destinazioni per gli scarpinatori indomiti. Le cave di marmo, ad esempio, luogo dove potrebbe perfino capitarvi di stare col naso all’insù immaginandovi di essere sulla luna, oppure il villaggio di Campo Catino con le sue case in pietra o mille altri luoghi e scorci lontani dalla fretta e dal rumore.

All’interno del campeggio, per chi deciderà di partecipare, saranno previsti spazi di attività varia, dall’intrattenimento per i bambini alla ristorazione. Argomento cibo: la Garfagnana offre molte possibilità. Per chi volesse mangiare con le gambe sotto a un tavolo e con un tetto sulla testa molti sono i ristoranti nel paese di Vagli e nelle zone circostanti, la cucina è semplice e gustosa, più o meno ovunque.

Per chi invece volesse vivere la dimensione Linchetto il campeggio offrirà, oltre alla struttura bar, un servizio di ristorazione per tutti i tre giorni (colazione, pranzo e cena), con menù semplici e dal prezzo assolutamente popolare. Sarà in questo scenario che dal 31 Luglio al 2 Agosto si ascolteranno alcune delle produzioni più interessanti della scena jazzistica nazionale contemporanea.

Si inizia il venerdì con Ugoless, duo composto dal sassofonista Tittarelli, ultimamente in pianta stabile su Rai 3 (Gazebo) e il batterista Fabio Sasso e a seguire Andymusic, uno dei trii più sorprendenti della scena romana. Il sabato è la volta del trio del giovane trombettista Francesco Fratini e di LUZ, un trio che negli ultimi 3 anni ha suonato oltre 130 concerti in tutta Europa. La domenica tocca ai Neko di Francesco Diodati, uno dei migliori talenti della scena italiana, da un anno chitarrista del nuovo quartetto di Enrico Rava. Si concluderà con un large ensemble a sorpresa, una festa nella festa.

Durante il festival, oltre al palco centrale, ci sarà, sempre all'interno del campeggio uno spazio off che animerà di musica e performance libere i momenti di pausa sul palco principale e i dopo show serali, gestito dal Chourmo. Sarà come essere nella romana via Galeazzo Alessi, ma con l’erba sotto i piedi, la notte fresca e gli alberi intorno. Molte cose ci sarebbero e ci saranno ancora da dire, ma una è evidente: non manca molto e la prenotazione è vivamente consigliata visto che non sarà possibile accettarne più di quella che è la disponibilità reale del campeggio.

Prezzi di adesione : 31-Luglio 1-2 Agosto.2015 • 75,00 euro a persona data di arrivo 31/7 data partenza 03/08 (piazzola di campeggio tenda compresa) • 2,00 euro al giorno energia elettrica • 1,50 euro al giorno per animali domestici (cani sempre al guinzaglio) • 10,00 euro al giorno piazzola camper • Sconto 50% - Bambini 7-13 • Gratis – Bambini 0-6 anni • Gratis – Parcheggio auto interno campeggio • 4,00 euro servizio lavanderia.

Inizio concerti ore 21.00 Camping Rio Vaiano, via C. Greco 11, Vagli Sotto (LU) linchettojazz2015@tiscali.it – 329.4708138

 

PROGRAMMA

Venerdì 31 Luglio 'UGOLESS' Daniele Tittarelli: sax, effetti Fabio Sasso: batteria, effetti 'ANDYMUSIC' Manlio Maresca: chitarra Giulio Scarpato: basso Enrico Morello: batteria Sabato 1 Agosto 'FRANCESCO FRATINI TRIO' Francesco Fratini: tromba Eddy Cicchetti: contrabbasso Fabio Sasso: batteria LUZ Giacomo Ancillotto: chitarra Igor Legari: contrabbasso Federico Leo: batteria Domenica 2 Agosto 'FRANCESCO DIODATI NEKO' Carlo Conti: sax Francesco Diodati: chitarra Francesco Ponticelli: contrabbasso Ermanno Baron: batteria 'LINCHETTO ENSEMBLE' musicisti a sorpresa!

 

PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 LUGLIO 2015

Versamenti del 50% quota per iscrizione, su: Cassa di risparmio di Lucca Pisa Livorno IBAN IT27L0503413900000000003640.

 

INFO

molte sono le attrazioni rivolte ai turisti amanti della natura, delle camminate e degli splendidi panorami: i monti Tambura, Sumbra e Roccandagia, l'Oasi naturale LIPU di Campocatino, le cave di marmo, il vecchio paese di Vagli Sotto con le sue tipiche case in pietra, la splendida chiesa romanica di S. Agostino (sec. XI) ed il fantastico lago. Il clima nel mese di fine Luglio e Agosto dovrebbe essere caldo di giorno, con significativi sbalzi termici nella sera (si consiglia abbigliamento anche pesante), in Garfagnana sono tipici i temporali estivi quindi portare impermeabile.

Durante i tre giorni di festival sarà allestita una cucina da campo gestita a cura degli organizzatori, che provvederà alla colazione, pranzo e cena; piatti semplici e locali con prezzi accessibili necessario è dotarsi di piatti, bicchiere, tazza, posate. In paese sono presenti alimentari per vostri acquisti e supermercati a 20 minuti di macchina. Il paese è fornito di farmacia il medico giornalmente presente.

Il Lago, grande attrazione del comune di Vagli di Sotto, è balneabile quindi necessita costume da bagno, telo, ciabatte. Piacevole anche la Piscina comunale, facilmente raggiungibile anche a piedi dal campeggio, prezzi economici, necessaria la cuffia ( provvedete a portarla, altrimenti la pagate cara) In montagna il sole si fa sentire, necessaria crema di protezione.

Le passeggiate nel bosco necessitano di abbigliamento adeguato, pantaloni lunghi e scarpe da trekking. Il campeggio è immerso nel verde bosco di castagni, la forza del campeggio è la bellissima natura che lo circonda, i servizi dentro il campeggio sono essenziali, i bagni, le docce con acqua calda, i lavabo per l’igiene personale per rigoverno e panni, servizio lavatrice, di notte la zona è totalmente illuminata.

Servizio Bar Ristoro. Ad eccezione di chi richiede il punto luce, o ha il camper che necessariamente deve collocarsi negli spazi previsti, il campeggio ha ampi spazi, quindi ognuno di voi potrà scegliersi il posto dove collocarsi con la propria tenda, nel prato, sotto i castagni, nel bosco, bordo lago, insomma lo spazio non manca e i panorama è veramente splendido. Vi aspettiamo.

 

Per qualsiasi altra domanda, scrivere e/o chiamare:

marco valente - auand records +39.347.6107026 - skype: marcoje

http://www.auand.com

http://family.auand.com

http://www.facebook.com/auandfamily

http://www.youtube.com/auand

http://www.instagram.com/auand

http://www.twitter.com/auandrecords

http://www.jazzos.com

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] ’Marcello Mio’ a film by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:09:04 - visite: 20) »

:: [ Poesia ] Mauro Germani .. o i mille volti della memoria. Antologia (Pubblicato il 21/05/2024 15:31:41 - visite: 71) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla … la ‘Nana’ di Picasso. (Pubblicato il 15/05/2024 11:53:31 - visite: 118) »

:: [ Libri ] La Grotta del Castillo – un libro di Dario Spampinato - R.P. (Pubblicato il 12/05/2024 08:27:18 - visite: 64) »

:: [ Poesia e scienza ] Daniele Barbieri ... e/o la metamorfosi del verso. (Pubblicato il 28/04/2024 09:29:53 - visite: 178) »

:: [ Cinema ] Cinema Industria - Mercato Europa (Pubblicato il 23/04/2024 17:23:55 - visite: 87) »

:: [ Cinema ] Lab Femmes de Cinéma - nuovo rapporto sulle donne registe (Pubblicato il 15/04/2024 10:28:03 - visite: 102) »

:: [ Cinema ] Fabbricante di lacrime un film di Alessandro Genovesi (Pubblicato il 13/04/2024 16:42:31 - visite: 122) »

:: [ Cinema ] Cineuropa torna su Instagram - Tutto Cannes (Pubblicato il 07/04/2024 04:44:57 - visite: 185) »

:: [ Cinema ] Cinema - con Cineuropa News (Pubblicato il 22/03/2024 05:59:43 - visite: 153) »