:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1182 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 20 07:59:16 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Concerto per la ’Gionata internazionale del Jazz’ a Roma

Argomento: Musica

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 28/04/2015 13:20:10

La 'Gionata internazionale del Jazz' a Roma è stata promossa dall'Unesco e si terrà al 28DiVino Jazz. L'unico concerto Jazz Originale sui 4 previsti a Roma
http://jazzday.com/?event-country=italy&event-year=2015

GIOVEDI 30 APRILE - ore 22.00
International Jazz Day - Unesco
MC UNITY
Marco Colonna, Clarinets, Baritone sax
Danielle Di Majo, alto sax
Claudio Martini, bassoon
Fabio Sartori, piano
Stefano Cupellini, drums

Il racconto di un anno. Insieme di storie differenti, incontri antichi, amicizie nuove.
Sintesi di un percorso compositivo decennale e di esperienze nei più vari ambiti musicali UNITY è il risultato di un percorso originale ed indipendente di Marco Colonna come musicista e compositore. Rappresenta la sua declinazione della parola Jazz, in cui musica da camera, free jazz, impro, ballad convivono descrivendo la nostra storia contemporanea di uomini e cittadini.

Tutto è iniziato dal debutto della '28Records', la neonata etichetta del celebre club romano '28Divino Jazz' che sotto la guida di Marc Reynaud è da sempre alla ricerca di nuove forme di espressione e a caccia delle mille sfaccettature del jazz. Nasce così la prima live recording session della 28Records che non poteva che scegliere la session MC3 composta da Marco Colonna al clarinetto basso e al sax tenore, Fabio Sartori all'hammond e Stefano Cupellini alla batteria - formatosi proprio tra le mura del "28" e da lì ha per la prima volta dato vita a quella frenesia musicale di cui è capace. Il CD "MC3 Our Ground Live" è stato presentato il 27 Febbraio 2015 alla Casa del Jazz -
Roma, con un tutto esaurito.
Solo un anno dopo il MC3 si è evoluto in MC UNITY (Marco Colonna Unity) con l'aggiunta di Danielle Di Majo al sax alto e Claudio Martini al fagotto. La loro musica è travolgente e d'impatto e la loro tecnica trascende le possibilità espressive dello strumento stesso. Non ci sono limitazione di estensione allo strumento e per Marco Colonna il clarinetto (come il sax baritono) arriva a raggiungere le vette più alte e anche i fondali più profondi dell'universo sonoro, esplorando ogni paesaggio intermedio con assoluta attenzione. Marco Colonna non suona semplicemente uno strumento, ma gli dà vita, diventa la sua stessa voce. Una voce che è ora calda e sabbiata, ora grintosa e cattiva, capace di passare abilmente da toni nostalgici, quasi malinconici e a tratti misteriosi, a toni graffianti e decisi.

28Divino Jazz - Via Mirandola 21 - Roma - www.28divino.com - 3408249718
Per il terzo anno consecutivo il Jazz Club Romano si ritrova sul podio dei "Jazzit Awards" stagione 2014.

Nel tempo di 5 stagioni o poco più, il "28DiVino Jazz", jazz club in zona Piazza Ragusa, è arrivato a rappresentare uno dei locali di Jazz più frequentati e più amati della capitale dove vale la pena passare del tempo e, anche quest'anno, premiato dala rivista "Jazzit" arrivando 2° jazz club nazionale e 1° a Roma (Jazzit Awards). Un luogo d’incontro, di cultura e di scambi di pentatoniche, come del resto ci si aspetta da un locale dove il Jazz, il gusto e i doni di Bacco convivono con robot e backgammond. Piccolo e accogliente, frequentato da musicisti e amanti del Jazz, il locale è gestito con grande amore per la musica e una notevole attenzione all’ascolto, all’avventore e al musicista.
Il 28Divino Jazz ha intrapreso il cammino della Cultura, offrendo qualcosa che non si trova spesso nei cartellonie che va sotto il nome di 'sperimentazione', attraverso una programmazione molto attenta a tutto ciò che è diverso o fuori dagli schemi, pur rimanendo sempre Jazz e pur non disprezzando repertori che includono standard. Ma i progetti presentati al '28' hanno sempre un valore aggiunto che rende ogni gig unica e momentanea, ricca, costante nelle scelte di giovani e affermati talenti, molto varia nei progetti originali e piuttosto fuori dagli schemi.
"Ebbene sì, in un periodo di crisi del mercato discografico esistono ancora dei folli che fondano una etichetta. I folli in questione si chiamano Natacha Daunizeau e Marc Reynaud, rispettivamente proprietaria e direttore artistico del 28DiVino Jazz, il club romano a forte vocazione scout talenting. Parola d’ordine infine: è‘Solo Jazz’ ma a 360 gradi." (Maurizio ALvino Jazz @ Roma)

Va qui segnalato per altro che SABATO 2 MAGGIO alle ore 22.30 sulla scena del '28'potrete assistere al grande ritorno del:
GOMELLINI - DE ROSE - CESARI Trio
Andrea Gomellini, chitarra
Leonardo De Rose, contrabbasso
Leonardo Cesari, batteria

Swing, Sound potente, volo di farfalle.... Tutto questo viene fuori dalle "strings" di Andrea Gomellini affiancato da ottimi musicisti della scena jazz con una bella energia ritmica !. Thanks God It's Saturday Night Jazz!

ANDREA GOMELLINI
Chitarrista romano, ha studiato chitarra classica e jazz in Italia e negli Stati Uniti (borsa di studio per la facoltà di Jazz a Los Angeles, University of Southern California, docente Joe Diorio), frequentando inoltre seminari con George Garzone, Mike Stern, Adam Rogers.
Svolge un intensa attività sulla scena musicale italiana.
Ha lavorato e tutt'ora collabora con numerosi musicisti italiani ( Salvatore Bonafede, Emanuele Smimmo, Andrea Biondi, Daniele Tittarelli, Maurizio Giammarco, Luca Pirozzi, Elvio Ghigliordini, Claudio Corvini, Mario Corvini, Piero Quarta, Mario Raja, Antonello Salis) e stranieri (George Garzone, Eddie Henderson, Michael Rosen, John Ramsey, Bob Gullotti, Amii Stewart).

LEONARDO DE ROSE
Nella famiglia di Leonardo De Rose la musica, sia classica che jazz, è presente fin da subito attraverso le figure degli zii paterni Nino e Antonio. Leonardo inizia gli studi musicali come autodidatta, all’età di otto anni, con chitarra e basso elettrico.
Si appassiona subito al jazz e si iscrive alla “Scuola di Musica del Testaccio” di Roma, dove frequenta le lezioni di improvvisazione e i laboratori tenuti dal maestro Nino De Rose e il corso di contrabbasso jazz diretto da Mauro Battisti. Una passione viscerare che culminerà nel 2001 con un diploma in Contrabbasso al Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso sotto la guida del Maestro Federico Zeppetella.
Nel 2004 ottiene il Diploma di Jazz, cui seguirà il biennio specialistico ad indirizzo interpretativo e compositivo. Nel 2006 Leonardo consegue con il massimo dei voti il Diploma Accademico Sperimentale di II livello in “Discipline Musicali”, indirizzo Jazz. Nel 2008 consegue il diploma in “Didattica della Musica” presso il Conservatorio Statale di Campobasso che gli permette di intraprendere anche una carriera come insegnante di musica nella scuola.

LEONARDO CESARI
Figlio di Umberto Cesari, si approccia alla musica intorno ai cinque anni inizia lo studio della batteria, perfezionato poi con i maestri Roberto Gatto, Maurizio Dei Lazzaretti, Agostino Marangolo e Giovanni Cristiani. Inizia la sua carriera nel 1986 al fianco di Roberto Ciotti.
Fonda con Federico Zampaglione i Tiromancino e collabora ai primi due album del gruppo
Nel 1995 entra a far parte dei KlezRoym. Inoltre con Sergio Cammariere è coautore di una colonna sonora. Ha collaborato anche con Daniele Silvestri e Alex Britti, di quest'ultimo ha prodotto il duo cd di debutto discografico
Nel corso degli anni ha partecipato a vari festival come il Festival dei Due Mondi o il Roma-Europa Festival, ha inoltre collaborato con artisti del calibro di Gianni Morandi, Luca Carboni, Gabriele Coen, Fabrizio De Rossi Re, Simona Marchini Giancarlo Giannini e Luca Faggella.
Nei primi anni 2000 come "Leo Cesari" incide 4 album Mentre come "Leonardo Cesari" il 13 maggio 2010 pubblica l'album Lullabies for E.T. Children

28Divino Jazz - ViaMirandola, 21 - 00182 Roma - Tel 3408249718
www.28divino.com


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] ’Marcello Mio’ a film by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:09:04 - visite: 20) »

:: [ Poesia ] Mauro Germani .. o i mille volti della memoria. Antologia (Pubblicato il 21/05/2024 15:31:41 - visite: 71) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla … la ‘Nana’ di Picasso. (Pubblicato il 15/05/2024 11:53:31 - visite: 120) »

:: [ Libri ] La Grotta del Castillo – un libro di Dario Spampinato - R.P. (Pubblicato il 12/05/2024 08:27:18 - visite: 65) »

:: [ Poesia e scienza ] Daniele Barbieri ... e/o la metamorfosi del verso. (Pubblicato il 28/04/2024 09:29:53 - visite: 179) »

:: [ Cinema ] Cinema Industria - Mercato Europa (Pubblicato il 23/04/2024 17:23:55 - visite: 87) »

:: [ Cinema ] Lab Femmes de Cinéma - nuovo rapporto sulle donne registe (Pubblicato il 15/04/2024 10:28:03 - visite: 102) »

:: [ Cinema ] Fabbricante di lacrime un film di Alessandro Genovesi (Pubblicato il 13/04/2024 16:42:31 - visite: 122) »

:: [ Cinema ] Cineuropa torna su Instagram - Tutto Cannes (Pubblicato il 07/04/2024 04:44:57 - visite: 185) »

:: [ Cinema ] Cinema - con Cineuropa News (Pubblicato il 22/03/2024 05:59:43 - visite: 153) »