:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1679 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 15 17:52:57 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

In ricordo di Tiziano Salari

Argomento: Poesia

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 01/10/2014 07:06:08

Uniti nel cordoglio per la scomparsa del 'poeta' Tiziano Salari già collaboratore della rivista letteraria "Anterem", i poeti di larecherche.it estendono sentite condoglianze al direttore Flavio Ermini e ai familiari dello scomparso, nel suo ricordo.

 

Tiziano Salari (1938), saggista e poeta, uno tra i più stretti collaboratori di “Anterem”, è morto, dopo una lunga malattia, il 21 settembre 2014. È stato un grande intellettuale che ha vissuto tutta la sua vita sempre vivacemente proiettato verso nuove forme di pensiero, mettendo a punto la sua personale visione del saggio critico, nella prospettiva di una convergenza di pensiero filosofico e pensiero poetico. Ha svolto un’intensa attività critica di rivisitazione di figure e metodi della cultura otto-novecentesca; attività che trova una grande sintesi nel volume "Essere e abitare", edito nel 2011 da Moretti&Vitali nella collana “Narrazioni della conoscenza”, diretta da Flavio Ermini.

 

Invitiamo le nostre lettrici e i nostri lettori a ricordare questo grande autore leggendo o ri-leggendo, come lui stesso avrebbe voluto, questa sua ultima opera saggistica. Il libro si articola in forma dialogica e si svolge in ventisette serate. Dentro questo quadro, si pongono interrogativi sulla questione della verità e del rapporto tra poesia e filosofia, nell’intreccio tra visioni metafisiche e loro superamento in nuove forme di pensiero, non più correlate a un concetto tradizionale di corrispondenza, ma radicate in un terreno inesplorato. Sulla rivista “Anterem” figurano molti suoi contributi.

 

In particolare sui numeri: 59, 61, 65, 67, 70, 75, 76, 80, 85.

Sul nostro sito sono presenti diversi suoi interventi. Tra i tanti, segnaliamo i testi richiamati ai link:

http://www.anteremedizioni.it/montano_newsletter_anno4_numero7_salari http://www.anteremedizioni.it/montano_tiziano_salari_su_giulio_marzaioli http://www.anteremedizioni.it/salari_silenzio_sirene http://www.anteremedizioni.it/tiziano_salari_gioventu%C3%B9_con_premessa_di_mara_cini

Sul sito www.fogliospinoziano.it si trovano alcuni suoi scritti dedicati a Baruch Spinoza, di cui Salari era un profondo studioso e originale interprete.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] ’Marcello Mio’ a film by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:09:04 - visite: 20) »

:: [ Poesia ] Mauro Germani .. o i mille volti della memoria. Antologia (Pubblicato il 21/05/2024 15:31:41 - visite: 71) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla … la ‘Nana’ di Picasso. (Pubblicato il 15/05/2024 11:53:31 - visite: 119) »

:: [ Libri ] La Grotta del Castillo – un libro di Dario Spampinato - R.P. (Pubblicato il 12/05/2024 08:27:18 - visite: 65) »

:: [ Poesia e scienza ] Daniele Barbieri ... e/o la metamorfosi del verso. (Pubblicato il 28/04/2024 09:29:53 - visite: 178) »

:: [ Cinema ] Cinema Industria - Mercato Europa (Pubblicato il 23/04/2024 17:23:55 - visite: 87) »

:: [ Cinema ] Lab Femmes de Cinéma - nuovo rapporto sulle donne registe (Pubblicato il 15/04/2024 10:28:03 - visite: 102) »

:: [ Cinema ] Fabbricante di lacrime un film di Alessandro Genovesi (Pubblicato il 13/04/2024 16:42:31 - visite: 122) »

:: [ Cinema ] Cineuropa torna su Instagram - Tutto Cannes (Pubblicato il 07/04/2024 04:44:57 - visite: 185) »

:: [ Cinema ] Cinema - con Cineuropa News (Pubblicato il 22/03/2024 05:59:43 - visite: 153) »